Nuova Bmw 118d f20 - prestazioni del Twinpower Turbo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova Bmw 118d f20 - prestazioni del Twinpower Turbo

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Franz80, 17 Gennaio 2012.

  1. Sharkwhite

    Sharkwhite Collaudatore

    261
    6
    10 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.864
    Bmw 118d F20
    non ricordo esattamente però a quanti giri arriva a quella velocità.. nn vorrei dire na cacchiata.. mi pare 4000 qualcosa.. forse 4500.. boh nn ricordo... sale anche piuttosto bene ...!!
     
  2. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Stessa tua impressione, Bmw molto ovattata e non si percepisce la velocità, sembra che non decolli , ma in realtà non è cosi.

    Sinceramente mi manca un po' la "Pacca" dei 2000 giri dell'inettore a pompa VW :mrgreen:

    Ciao Lorenzo
     
  3. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    eh....devi darci dentro dalla seconda o terza.....o in sport cambia!!però la pacca era solo sensazione ma non velocità..
     
  4. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Devo dirvi da possessore di E87 che l'auto non da la sensazione di velocità! mi spiego quando l'ho comprata da privato vado con l'ex proprietario a farmi un giretto di prova! parto molto tranquillamente e parlavo con lui, cosi guardo il conta km 120... ero convinto di andare alle metà! arrivo su un paio di curve butto dentro la terza e le affronto a 90 in uscita dalle curve il tipo se vuoi puoi anche tirarla! quando gli faccio notare la velocità mi dice va bene cosi! sono auto con cui sembra di essere fermi! ma poi sei sopra ai 100km/h senza accorgerti!
     
  5. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    116 / 118 / 120 hanno tutti i componenti del motore identici compreso turbina e intercooler...cambia solo la programmazione della centralina verificato il tutto di persona in bmw!
     
  6. kappa.85

    kappa.85 Aspirante Pilota

    40
    0
    29 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    118d msport
    io sapevo che da 118d a 120d cambiavano gli iniettori uhmm
     
  7. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    La precedente si l'F 20 116 e 118 sono solo depotenziate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. kappa.85

    kappa.85 Aspirante Pilota

    40
    0
    29 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    118d msport
    quindi basta una rimappa per farla diventare una 120? O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    Non proprio ..va riportata vergine la centralina e poi riscritta con i dati 120 e sostituito qualche altro componente riguardando sempre l'eletronica!

    Ci stiamo già lavorando sopra vi farò sapere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. passat

    passat Collaudatore

    384
    14
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.214
    116d e87 pack .it
    non facciamo confusione! il 116d e 118d meccanicamente si equivalgono, anche se qualcosina cambia!

    Il 120d è tutt'altra cosa, a partire dal turbo, iniettori,ecc...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    Assolutamente abbiamo preso i motori pezzo per pezzo tramite il terminale in bmw e sono identici in tutto , io ho una turbina del 120 ( con codice 120 ) ed è identica alla mia 116 se può servire a qualcuno e in vendita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    Parliamo del F20 non fare confusione con E 87 li sono d'accordo con te!
     
  13. passat

    passat Collaudatore

    384
    14
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.214
    116d e87 pack .it
    Non è come dici, sul real oem hanno codici diversi i ricambi, come ad esempio:

    turbocompressore per 20d 1658519476 mentre per 16d/18d è 11658518205


    iniettori (il 20d dovrebbe montare dei piezo tra l'altro) 20d:
    13538572474, per 16d/18d :13537812881


    frizione per 20d:
    21207635808 da 240mm, per 16d/18d (ed anche 14d/16d EfficientDynamic) il codice è 21207628091, da 228mm.

     


    e così via discorrendo. Puoi verificare anche tu facendo una ricerca con i codici che ho fornito!



    ciao e complimenti per la tua f20
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2013
  14. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    e vero che i codici sono differenti e normale che sia così per dare una distinzione tra le tre motorizzazioni in poche parole per non allungarmi nello specifico , proprio per questo abbiamo analizzato i pezzi in magazzino e il risultato e stato che i pezzi sono identici con i vari attacchi ecc...(per quando riguarda la frizione c'è una lieve differenza ma non compromette eventuali modifiche ) ....ti dico questo perché stiamo lavorando sulla mia per portarla ai cavalli delle 120 , siamo a buon punto abbiamo preparato una scheda con tutta la parte elettronica da modificare appena finito vi renderò partecipe nei dettagli di questa evoluzione.
     
  15. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    Inizialmente ero straconvinto anch'io che cambiasse turbo intercooler iniettori ed elettronica , infatti mi ritrovo una turbina 120 comprata perche avevo trovato a fare un affare, adesso però ce l'ho sul groppone e non ci faccio niente perché la mia e la stessa , (avevo pensato di comprare un pezzo alla volta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">....proprio per questo motivo prima di fare altre spese inutili abbiamo analizzato tutti componenti meccanici e siamo arrivati a questa conclusione.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2013
  16. kappa.85

    kappa.85 Aspirante Pilota

    40
    0
    29 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    118d msport
    novità? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. multyluke

    multyluke Kartista

    227
    10
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    2.868
    Margot - F20 118d steep Alpineweiss
    Io sapevo che il motore del 120d anche se sembra uguale al 118d e 116d, non ha 184cv solo per una questione di centralina, ma anche per una diversa lavorazione dei cilindri e pistoni, dovendo reggere carichi maggiori.
     
  18. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Gentilmente qualcuno mi puo' spiegare cosa vuol dire "Twinpower" turbo? Io ho il 120d...
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] potrà spiegartelo velocemente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Army80

    Army80 Kartista

    63
    1
    28 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    ex civic type r
    il twin turbo di cui parla BMW è piu' semplicemente l'utilizzo di una turbina singola cosidetta a geometria variabile, imho di (twin) doppio c'è solo il fatto che permette di avere spinte decenti sia a bassi che alti regimi di giri, in modo da annullare il cossidetto lag del turbo, cioè il ritardo di risposta.

    Wikipedia spiega abbastanza bene:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Turbocompressore#Turbocompressore_a_geometria_variabile

    qui si vede bene il discorso delle palette sul girante:

    [​IMG]

    Poi anche BMW

    http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/mm_variable_twin_turbo_diesel.html

    Quella che ha veramente due Turbine distinte e quindi "sequenziale" è ad esempio la 123d.
     

Condividi questa Pagina