Mi sembra strano... è vero anche che io li presi l'anno scorso, quindi può essere che qualcosa sia cambiato... provo a contattarli io dai!
Faccia sapere se hai più fortuna Anche perchè 30 Set non è che sono universali, prima che trovo 30 Berline faccio prima a cambiare macchina
Li ho contattati da un po' ma onestamente non mi hanno ancora risposto. Sarà cambiato qualcosa a livello aziendale... non saprei...
Finalmente sono riuscito a trovare un contatto con questa azienda che permette di farli! Unico limite è che essendo uno stile speciale i copri sedili saranno con lo stesso disegno degli originali e non è possibile chiederne diversi. Sto aspettando il preventivo, appena mi dice i prezzi vi lascio il contatto email!
salve ragazzi , per prima cosa mi scuso perché stò postando le immagini di una E34 nella sezione E36 , ma visto che tento di resuscitando la mia vecchia 520i sedili compresi magari potrei esservi utile ... sono passato all'ecopelle per questione di costi ma anche di colori in origine i sedili erano il pelle blu come le foto che avete postato in precedenza ... non criticatemi troppo è solo fai da tè... http://s24.postimg.cc/s2ld9xlet/sedile_front.jpg http://s23.postimg.cc/ http://s14.postimg.cc/y797i4iip/sedile.jpg g4zdj12ff/schiena.jpg
ops ...http://s14.postimg.cc/y797i4iip/sedile.jpg http://s23.postimg.cc/g4zdj12ff/schiena.jpg'>http://s23.postimg.cc/g4zdj12ff/schiena.jpg http://s23.postimg.cc/g4zdj12ff/schiena.jpg eccole
si esatto , chiaramente non sono eccezionali e adire il vero non sono finiti manca ancora una parte di un anteriore e la capelliera il cielo invece è pronto ...
Ma faidate cosa?????? Li hai cuciti tu? Far rifare gli interni da un tappezziere non è "faidate". Se invece tu sei in grado di fare una cosa del genere da solo, chapeau!!!
allora mi spiego ... la mia vecchia E34 di famiglia era rischio rotamazione quindi non certo per convenienza ma per affetto ho deciso di restaurarla pian piano partendo dagli interni che erano come in foto ... in un deposito di tessuti ho trovato dell' ecopelle dello stesso colore quindi con la mia donna che cuce ho sfoderato scucito e ridisegnato e tagliato tutte le parti per poi cucirle insieme dopo ho ri assemblato le fodere nei sedili pezzo per pezzo ... vi assicuro che è fai da tè anche perché lei è assicuratrice io odontotecnico , è un lavoro lungo e abbastanza complicato all'inizio ma poi ci si prende la mano vi assicuro... so bene che sarebbe stato meglio usare pelle vera ma sarebbe diventato troppo dispendioso.. http://s11.postimg.cc/4573oe8gj/prima.jpg
Bene! Benissimo!! Prendilo allora come un supercomplimento (a te e signora) perché sembra assolutamente un lavoro professionale! Bravissimi! Ma avete usato una normale macchina per cucire?
grazie , sinceramente non credevo fosse nulla di strepitoso , per la macchina in parte con una normale macchina che a dire il vero fatica tanto , il grosso del lavoro è fatto con una Pfaff degli anni 70 che è abbastanza adatta per queste cose , le macchine ideali per questi lavori sono le vecchie triplice trasporto quelle che usavano in sartoria, cmq se volete cucire ecopelle dovete usare la carta velina per far scivolare meglio il tessuto
Ecco vedi, questi trucchetti sono importanti. Tempo fa chiesi a mia madre di farmi una cuffia per il cambio per un'altra auto, me la fece ma secondo lei rischio' di danneggiare la sua macchina per cucire. Giustamente una di quelle belle macchine massicce d'altri tempi si presterebbero molto meglio, le attuali fanno tante cose, ma sono dei giocattoli come robustezza. E guarda che e' strepitoso si come risultato, soprattutto se non e' il tuo mestiere! Io come vedi sopra ho provato a farli in tessuto, ma l'unica soluzione forse valida sarebbe stata cucirli sopra i vecchi, altrimenti andavano ricostruiti tutti quei canali dove passano i ferretti che si fissano al telaio. Tu hai riutilizzato la base dei vecchi? (anche in quel caso, il tessuto cominciava a diventare troppo spesso per una normale macchina).
guarda la procedura è questa ... prima devi smontare e sfoderare il sedile sganciare tutti i ferretti( cosa molto rognosa specie in fa di rimontaggio) poi con pazienza devi scucire ogni singolo pezzo che userai come sagoma per il nuovo tessuto se i pezzi soro ritagliati bene troverai facilmente i riferimenti per ricucire insieme i nuovi fatto questo puoi unire le fettuccie nuove dove andranno infilati i ferri da legare con fil di ferro alla gomma piuma ... in grandi linee questo è il lavoro da fare ... se posso essere utile sono a disposizione .... ora ti faccio arrabiare .. sulla E36 mi sono rifoderato il volante in pelle trovi le foto sulla vecchia discussione "reportage restauro"
Ma guarda che in parte io l'ho fatto, ma in tessuto, e non ho cucito le fettucce. Come forme sono venuti molto bene, solo che tra le difficoltà incontrate e il colore che si è rivelata una scelta sbagliatissima, ho lasciato perdere. Il volante voglio proprio vederlo, domani cerco le foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certamente. Col tessuto si nota meno, con l'ecopelle starebbero tiratissimi e gonfi, ma sicuramente sono fondamentali quelle stecche di metallo. Io come dicevo ho lasciato perdere, e per foderare due "poltroncine" da giardino vanno bene anche senza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si si sono d'accordo anzi è pure ora che mi dia una mossa a lavorare su questa vecchia 520 perché sta diventando una macchina da giardino che a dire il vero si abbina perfettamente con le tue poltrone ;-)
Ragazzi per chi fosse interessato l'azienda cinese che contattai mi ha dato la disponibilità per dei coprisedili in pelle PVC. E' disponibile il modello su misura per E36 si parte dai 51$ con spugna interna da 5mm. Naturalmente sono da aggiungere le spese di spedizione che sono intorno 30-40$ ed eventuale dogana intorno ai 30€. Se siete interessati scrivete qui e vi lascio l'email così scrivete direttamente al contatto cosa vi serve (solo in inglese)