La mappa non la toccherei perche' il motore e' come il lavoro e la vita stessa. Le scorciatoie hanno vita breve a meno di rari casi e comunque si pagano. Togliere il catalizzatore (per pur poco che faccia e nonostante i pochikm che fara') lo trovo moralmente discutibile.
Esatto. Lui aveva un 20V Turbo particolare, il Limited Edition. E non ne aveva uno qualunque...era proprio quello che provò, nel Febbraio '99 se non erro, la rivista 4ruote. Superò i 252 km/h di velocità max.
bellissima fra.....complimenti....mi piace ancora adesso anche il colore è azzeccatissimo e sembra tenuta benissimo
R: La mia Toy car!! Grazie mille.. All'inizio ero scettico sul colore... Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Buongiorno a tutti, confermo di aver avuto quel coupè, ruggito pazzesco e motore molto potente, peccato andasse bene solo sul dritto... È stato il mio secondo esemplare, prima ho avuto il misero 1.8. credo che uno dei difetti più comuni al 20v turbo fosse la crepatura dei collettori verso i 100000 km. Più tardi metteró qualche foto
Come già anticipato da melo quel 5L by Fiat ha un grande ruggito ma alcuni problemi che se trascurati mandano a donne l'intera auto. Collettori che si crepano (lato scarico) sono il primo sintomo di mancanza di prestazioni ed aumento dei consumi (con sonda lambda che lavora male). Poi abbiamo tutto il sistema di distribuzione, che ha una scadenza temporale oltre che chilometrica. Controllerei IN PRIMIS quella. Gruppo cinghie esterne e relativa pompa dell'acqua da cambiare. Controllo di tutti i filuidi, olio compreso, dato che ha una propensione a mangir olio, alcuni hanno risolto con un 10W-60, ma IMHO è un consumo suo fisiologico se gli si mette un buon olio di qualità e con una gradazione ad hoc oltre che per il motore, anche per la zona dove si vive. Masse radianti: quelle FGA non era di alta qualità. Gli darei un occhio. Per il resto gran mezzo. Meglio che sia il 5marce, alla fine la6a marcia era di riposo, più che di potenza.
R: La mia Toy car!! Effettivamente avevo letto le cose basilari da controllare e vi ringrazio per i suggerimenti.. Per quanto riguarda il telaio mi aspettavo di peggio... Eventuali limiti a mio avviso emergono solo nell'uso estremo in pista.. Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mi ricordo che un mio vicino di casa della casa al mare l'aveva... rossa.. bella vera... ance se a me ha sempre fatto impazzire nera...
Complimenti anche da parte mia, che non ho fatto prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sembra davvero ben tenuta, la plastica morbida della plancia è praticamente gomma americana, cambierei sicuramente i sedili per quelli in pelle e farei le parti nere inferiori in tinta con il resto della carrozzeria (se li trovi, metterei i flap anteriori presenti sulle limited edition, e nulla più). Ho bei ricordi di quella macchina, alle ragazze piaceva sentirsi il fondo schiena incollato al sedile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
..esteticamente la lascerò cosi'..avrei al massimo brunito un pò i cerchi (ma sono indeciso), gli interni idem... mi piace l'idea che possa rimanere come mamma fiat l'ha fatta.. Ciò che mi balena in testa, come già detto, è uno scarico, pop-off in alluminio(forge o bonalume che sia) e non di plastica e mappa...
Ecco la mia ex, e quello che rimaneva delle bridgestone s03 anteriori dopo neanche 10k km /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come potrei dimenticarla!!!! E' stata la mia prima auto. Regalo dei miei genitori per i 20 anni. Ricordo ancora il momento in cui sono uscito dal concessionario (20 marzo 1996) e l'ho portata a fare il primo pieno! La mia era il 2.0 4 cilindri turbo (190cv) colore argento, interni in pelle......purtroppo 3 anni fa (e me ne pento) l'ho portata a rottamare per beneficiare degli incentivi per l'acquisto di una nissan qashqai per mia mamma........ Che soddisfazioni con quella macchina, rimarrà sempre nel mio cuore! Complimenti a fra120d per l'acquisto e il colore in particolare, molto indovinato!
anche perchè aveva solo 90.000 e la carrozzeria era PERFETTA. Purtroppo la pelle e le plastiche interne non erano di qualità eccelsa (rispetto a BMW ad esempio) e col tempo gli interni avevano perso un po' dello smalto iniziale. Però il motore ruggiva ancora, eccome se ruggiva!!