120D usata con 160.000km

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Seraph84, 15 Ottobre 2013.

  1. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    Ciao a tutti sono da pochissime ore possessore di una 120D E87 con all'attivo ben 160.000km...avrei bisogno di qualche suggerimento su un paio di interventi di ripristino che saranno secondo me inevitabili...il proprietario precedente ha effettuato fino agli 87000 la manutenzione in bmw, poi si è rivolto a un officina bosh per i restanti km. la vettura ad oggi ha 160.000km e qualche problemino/dubbio che vorrei risolvere: prima di tutto il cambio; è troppo poco preciso, faccio fatica ad inserire le marce, in particolare la terza perché non trovo subito il punto giusto...insomma non ha la precisione di un cambio bmw! inoltre gli innesti sono parecchio duri...interventi consigliati per rimetterlo in sesto? frizione: il proprietario precedente mi ha detto di aver sostituito frizione e volano a 120.000km, la frizione è ok, non salta e non slitta, il pedale stacca circa a metà corsa quindi direi che di frizione ce c'è...solo che quando premo il pedale della frizione, anche in folle, il motore inizia a vibrare fastidiosamente finché il pedale non è premuto fino in fondo...è un problema della frizione oppure può essere ricondotto ai silent block del motore? cosa posso controllare?? terzo: lo scarico in piena accelerazione emette un po' di fumo bianco, abbastanza evidente a chi mi segue...la turbina è stata sostituita in garanzia da bmw a 90.000km mentre a 140.000 sono stati puliti i condotti della egr (non so se includendo anche i condotti di aspirazione) e il filtro aria è K&N, pulito anche lui a 140.000 (non so però in che stato sia ad oggi)...il fatto che esca fumo bianco, a cosa può essere dovuto? il venditore mi ha detto che il comsumo di olio sta su 0,5km in circa 15.000km...quindi poco e niente...attendo il parere di voi esperti!!![HR][/HR]
     
  2. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    ho appena letto un pò di discussioni per quanto riguarda vibrazioni al motore e supporti...mi sono autoconvinto a cambiare al più presto i supporti del motore...secondo voi è meglio cambiare contestualmente anche i supporti del cambio e del differenziale? quanto potrei spendere per il tutto?
     
  3. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    se la turbina è stata cambiata (ad oggi avrebbe 70.000 km)e l'hai fatta controllare e non risulta nulla il problema fumata potrebbe attribuirsi anche a qualche iniettore....
     
  4. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    uhm....quindi magari basta un additivo pulitore nel gasolio per risolvere...
     
  5. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    si prova con un additivo....e cambia filtro gasolio...e cmq se hanno sostituito frizione e volano prova a far cambiare olio al cambio.
     
  6. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    allora, sono passato il bmw...a parte che mi hanno sparato un bel 100€ solo per una diagnosi da presa obd...

    fortunatamente ho trovato un ragazzo molto disponibile che mi ha dato un'occhiata alla vettura e mi ha detto le sue impressioni dopo averla provata:

    supporti del motore da cambiare assolutamente e sede del cambio che ha preso gioco quindi da cambiare pure quella...

    e così me la caverei con relativamente poco!

    poi però mi ha fatto notare una vibrazione che compare quando si preme la frizione, secondo lui è il volano..ma esclude che con 40.000km all'attivo un volano possa fare così, quindi o è stata massacrato senza pietà, oppure è stato montato male o non è stato cambiato assieme al disco della frizione.

    ...comunque per il momento devo tenerlo controllato e intervenire solo se peggiora vistosamente...

    per il fumo bianco invece mi ha detto che secondo lui se il consumo di olio motore e liquido raffreddamento è nella norma (e da quel che mi diceva il venditore è pressochè nullo) non c'è da preoccuparsi, di controllare il filtro aria e provare con un pulitore gasolio...quindi pensavo di fare una bella spesa di prodotti sintoflon e preparare un tagliandone...
     
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Motore m47 o n47? non deve emettere assolutamente fumo bianco in accelerazione! la vibrazione è dovuta al volano quindi va sostituito.
     
  8. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    M47...secondo te a cosa può essere dovuto il fumo (iniettori a parte)?
     
  9. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    il turbo fischia?sui 163cv la turbina ha dato rogne a parecchi....il liquido raffreddamento hai notato se è sceso?e l'olio?
     
  10. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    il turbo non fischia (per fortuna) ed ha sulle spalle circa 68.000km (documentabili)...i liquidi non so se scendono, la macchina ce l'ho da 3 giorni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il venditore mi ha detto di aver rabboccato 0,5kg di olio prima di vendermela, dicendomi anche di non aver mai rabboccato dall'ultimo tagliando (140.000), senza menzionare il liquido radiatore...li terrò d'occhio, ma anche in BMW mi hanno detto che questo motore turbo a parte non ha praticamente mai dato problemi...mi preoccupa più il volano a sto punto...
     
  11. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    si infatti il 163cv è robusto....ma l'auto da vibrazioni in accelerazioni?tipo le senti in plancia anche?quando la spegni se non dai la frizione sembra che il motore stia crollando?se noti questi sintomi al 100x100 è il volano.se non li noti sara' sicuramente sede cambio e supporti motore.e cmq resto del parere che se cambi olio al cambio quelle incertezze o chiamiamoli impuntamenti andranno molto ma molto meglio.
     
  12. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Visto che hai la garanzia te lo fai sostituire ;-)
     
  13. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    garanzia? magari!...me l'ha venduta un privato..
     
  14. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Chiedo scusa , hai scritto venditore e pensavo la avessi presa in concessionario.
     
  15. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    anche io avevo frainteso fosse stata presa da concessionaria...
     
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Inizia con il cambiare filtro vapori olio anche se per me il problema sta nella turbina!
     
  17. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    Allora, vi aggiorno: sono stato da un mio amico meccanico...per la fumosità, che cmq non è eccessiva a detta sua, cambierebbe il filtro vapori olio, poi verificherebbe il consumo di olio e liquido radiatore nel tempo...la cosa che più lo preoccupa cmq è sempre il volano che è leggermente fuori massa...quando peggiorerà, sarà da cambiare...e saranno dolori (per il portafoglio)...pensare che ho venduto la mia macchina vecchia anche perché non volevo arrivare a cambiare il gruppo frizione...

    in ogni caso ho prenotato un mega tagliando che farò la prossima settimana, cambierò tutti i liquidi (motore, cambio, servosterzo, differenziale, radiatore), i filtri (olio, gasolio, abitacolo, vapori olio, e rigenerazione del K&N dell'aria), e, cosuccia da niente...smontaggio e pulizia completa collettori di aspirazione!!!

    una volta che avrà la macchina sul ponte mi verificherà le condizioni dei supporti motore e dei leveraggi del cambio...secondo me i supporti motore saranno da cambiare...almeno quelli...ma io penso di fare anche qualcosa al cambio perché non mi piace per niente...

    ...poi per il momento dovrei essere a posto, tra 5-6000km ci saranno da fare i freni anteriori (pastiglie, dischi, olio, e penso che metterò su anche i tubi in treccia) e poi resterà fuori "solo" il volano che aspetterò a fare quando peggiorerà sensibilmente, data la spesa...

    Ah, giusto per sentire più pareri, un volano leggermente sbilanciato, alla lunga può rovinare anche le sedi dell'albero motore?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2013
  18. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Sistema le sedi cambio poi cambia olio cambio e vedi se migliora....se non migliora e avverti sempre quei problemi un kit frizione e volano costa sulle 550 euro....pero' ovvio puoi prendere solo il volano....
     
  19. Seraph84

    Seraph84 Kartista

    77
    0
    13 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 120D E87
    la 163cv aveva già il volano bimassa? perché il mio amico meccanico mi ha consigliato di mettere un monomassa che è più robusto e solitamente dura di più dando meno problemi...ne esistono di kit col monomassa?
     
  20. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    il monomassa dura molto di piu' ma a livello di confort e vibrazioni ne perdi un casino...pero' guadagni in durata.....meglio rimanere sul bimassa....poi il monomassa e kit vari rinforzati si montano su auto mappate elaborate ecc....se cerchi il confort rimani sul bimassa!
     

Condividi questa Pagina