Problema con duplicato chiave.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da alienix, 14 Ottobre 2013.

  1. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    Salve a tutti,
    premesso che nel forum ho trovato varie discussioni riguardanti le chiavi, ma nulla sulla mia problematica, provo a porre il mio quesito nella speranza di avere qualche info.
    Giorni fa, giracchiando sulla baia, ho acquistato un nuovo guscio chiave in sostituzione di uno dei miei. Ho preso, per intenderci, quello di forma rettangolare con chiave a "scatto". Dopo aver provveduto alla copia fisica presso una ferramenta (fresatura della lama), ho estratto la parte elettronica dalla vecchia chiave e l'ho inserita nella nuova.
    A questo punto, dopo aver provato la funzionalità meccanica della chiave, apertura/chiusura delle portiere ed aver constatato il funzionamento del telecomando, ho infilato la chiave nel blocchetto, ho provato ad avviare il motore e......... niente, nessun segno di vita! ](*,)
    Da quanto ne so la parte elettronica, oltre che deputata alle funzioni di telecomando, ingloba anche il transponder (per chi conosce il circuito elettronico della chiave romboidale dovrebbe essere la bobina situata nella parte destra verso l'alto) che fornisce il consenso all'avviamento e, sempre in teoria, girando la chiave il motore dovrebbe avviarsi, cosa che nel mio caso, non avviene. Cos'è che non so o che non ho capito?:-k
    Ho visto che ci sono chiavi che hanno il transponder separato, ma non è il mio caso e comunque se inserisco la mia vecchia chiave senza la parte elettronica il motore non si avvia, mentre se avvicino il circuito tutto funziona normalmente. Questa dovrebbe essere la conferma che il transponder è sicuramente quello di cui parlavo sopra.
    Qualcuno mi aiuta a capire?
    Grazie in anticipo per l'eventuale risposta e birretta assicurata in zona Roma per soluzione.
     
  2. maxracer

    maxracer Kartista

    62
    1
    11 Settembre 2012
    Reputazione:
    535
    BMW 320i
    Da quel che so una bobina è una antenna e basta, capta il campo magnetico e alimenta il transponder il quale a sua volta risponde con dei codici.

    Non conosco la chiave in questione ma ho il presentimento che il transponder sia rimasto nella chiave vecchia senza antenna ed è per questo che non funziona più neppure la vecchia.
     
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il trasponder dovrebbe essere all'apice della lama della chiave, forse lo hai anche in quella nuova, semplicemente va programmato.
     
  4. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    No no, forse mi son spiegato male: la nuova chiave è vergine e non contiene nulla di elettrico, tant'è che viene specificato che vi si deve trasferire l'elettronica della vecchia per farla funzionare (sia la parte deputata all'apertura delle portiere, sia il transponder, che in alcuni casi è separato, ma non nel mio); la vecchia, invece, se priva della parte elettrica non funziona in avviamento motore, ma se ci avvicino l'elettronica torna a funzionare normalmente.

    Ne risulterebbe, quindi, che il transponder è parte integrande del circuito stampato. Quello che non capisco è il perchè se metto l'elettronica nella nuova chiave non accade nulla. A questo punto mi viene da pensare che il segnale venga in qualche modo schermato, anche se in line a teorica ciò non dovrebbe accadere in quanto il guscio è di plastica come quello originale.

    Booo:-k
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si io ho capito... ma di norma c'è qualcosa nel metallo della chiave originale, almeno così è nelle chiavi vecchio tipo come la tua.
     
  6. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    No no, forse mi son spiegato male: la nuova chiave è vergine e non contiene nulla di elettrico, tant'è che viene specificato che vi si deve trasferire l'elettronica della vecchia per farla funzionare (sia la parte deputata all'apertura delle portiere, sia il transponder, che in alcuni casi è separato, ma non nel mio); la vecchia, invece, se priva della parte elettrica non funziona in avviamento motore, ma se ci avvicino l'elettronica torna a funzionare normalmente.

    Ne risulterebbe, quindi, che il transponder è parte integrande del circuito stampato. Quello che non capisco è il perchè se metto l'elettronica nella nuova chiave non accade nulla. A questo punto mi viene da pensare che il segnale venga in qualche modo schermato, anche se in line a teorica ciò non dovrebbe accadere in quanto il guscio è di plastica come quello originale.

    Booo:-k
     
  7. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Se hai una seconda chiave funzionante fai questa prova:inseriscila e gira il quadro in posizione 2 senza avviare il motore,la togli ed entro 10 secondi inserisci quella che hai modificato e prova ad avviare
     
  8. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    Quindi non si tratta solo del transponder sulla circuitazione, ma c'è qualcosa anche nel metallo della lama. Però sinceramente mi pare strano, a meno non ci sia qualcosa nella fusione della cover dove la lama è "incastrata" non capisco di cosa possa trattarsi. So che in alcune chiavi, tipo quella della serratura della mia porta di casa, c'è un piccolo magnete incastonato, ma qui non mi pare si veda nulla. Forse una diversa composizione del metallo?

    Mah....... pazienza........vorrà dire che tengo le mie vecchie chiavi.

    Comunque se qualcuno avesse altre info, così, solo per curiosità, mi dia lumi.

    Ciao e grazie.
     

Condividi questa Pagina