Ciao a tutti! Ho provato a cercare ma non hon trovato nulla. Come da titolo ho avuto in un paio di occasioni dei fuorigiri improvvisi, mi spiego meglio: Velocità costante in sesta marcia in autostrada a circa 3000 giri, affondo sull'accelleratore per effettuare un sorpasso e poco dopo la mia mini sale improvvisamente di giri come se la macchina fosse in folle o con la frizione premuta, lascio l'accelleretore e lo ripremo e tutto torna normale! da cosa può dipendere?
Avevo pensato anche io alla frizione; Ma il "fuorigiri" non avviene dopo una cambiata, ma dopo un'accellerazione a velocità costante.
Ovvero quando acceleri chiedi al motore la massima "coppia". Questo comporta che la frizione usurata slitti.
Scusate l'ignoranza, non sono un esperto di meccanica! Ma se fosse la frizione perchè non mi da altri problemi? pensando alla frizione usurata ho provato con partenze in salita o con partenze in seconda e non strappa, va tranquillamente... Scusate se rompo e grazie per le spiegazioni!
E che altri problemi volevi ti desse? Quando vai nella partenza stai facendo uno spunto da fermo con il motore che parte dolcemente da 1000 rpm o giù di lì. (se parti in seconda i giri tendono ancora a scendere). Linea grigia per la coppia (torque), come vedi a 1000 rpm hai circa 150 N m di coppia. Se invece fai un cambio di marcia a 3000 rpm, sei ad oltre 250 N m di coppia motrice. C'è l'inerzia da vincere con la partenza da fermo, questo è vero. Ma la coppia disponibile che arriva dall'albero sul pack frizione-volano è molto minore della coppia che gli arriva in (ipoteticamente) 3a marcia a 3000 rpm.
Grazie mille beckervdo ! Mi hai convinto! l'ultima domanda; Secondo te quanto posso andare avanti prima di rifare la frizione? a cosa vado in contro andando avanti cosi?
Beck ottimo, come sempre. La frizione la doveva già cambiare qualche migliaio di km fa (io non riesco già a sopportarla quando il pedale si fa pesante), altro che andare avanti così.
Questo infatti intendevo per altri problemi! il pedale non è pesante, non slitta/strappa nelle partenze ecco perchè avevo escluso la frizione! Ripeto...non sono un esperto di meccanica però su altre macchine la frizione usurata mi dava questo tipo di noie a chilometraaggi anche più alti!
Che è una situazione di potenziale pericolo. A prescindere da quella più scontata che tu possa restar in panne senza frizione lontano da casa; c'è quella più "catastrofica" dove nell'effettuare un sorpasso - quindi con accelerazione decisa - tu abbia lo slittamento della frizione e metta te in pericolo con gli altri.
Quoto. Iniziare un sorpasso e magari trovarsi sull'altra corsia con il motore che stacca e non spinge più non è una situazione molto simpatica. Io la cambierei subito.
E poi dalla terza in su hai l'overboost che ti da un po' di coppia in più e in partenza non c'è... ;-)