Qualcuno ha fatto le valige per la Germania? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Qualcuno ha fatto le valige per la Germania?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Stig86, 10 Agosto 2012.

  1. Rhyenan

    Rhyenan Aspirante Pilota

    5
    2
    12 Gennaio 2011
    Reputazione:
    243
    Peg perego
    Ciao, avevo letto già all epoca letto della tua esperienza e ne ero rimasto colpito.. ero fermo al fatto che cercassi lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    letti gli ultimi aggiornamenti ho visto che hai trovato impiego come operaio... Ma stavi cercando altro..

    Cerco di riportare quindi in auge la discussione chiedendoti come sta procedendo l esperienza ? Novità ?? Facci un reportage del vivere quotidiano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Parlaci anche delle retribuzioni se ti va ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e dei costi (affitti, bollette, assicurazione etc. )

    Tipo ti trattano come una persona a lavoro, pur essendo un "semplice operaio", o vieni trattato come una bestia come accade spesso in italia ? Sono educati o sono peggio dell ultimo scaricatore di porto (non linciatemi, sono un operaio e ho a che fare giornalmente con gente del genere, aihmè)?

    E' difficile avere notizie chiare e certe dall italia.. dicono tutti il contrario di tutto.. chi si trova benissimo, chi malissimo mboh :-k

    P.S. Ho la tua stessa età e lo stesso diploma xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Si avete ragione, è un pò k non aggiorno il thread, tempo fa lo dovevo fare ma poi.....

    cmq gli aggiornamenti sono:

    -la lingua va molto meglio

    -mi sono sposato

    -ho un lavoro serio adesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    vado in ordine, eravamo rimasti k lavoravo come operazio in una grossa lavanderia, lavoro momentaneo con retribuzione di €8,50 l'ora x 5 mesi, qui ho conosciuto 2 nuovi amici italiani persone davvero buone, ma per il resto solo gente spazzatura, purtroppo oggi nelle ditte piccole e non serie (parliamo di una ditta non tedesca ma francese con sede in germania) trovi solo stranieri k ti mettono i bastoni fra le ruote come possono, ma io me la sono cavata egregiamente.... scocciato di tutto questo, decido di mandare tutto a fa***lo e andarmene, nel frattempo feci qualche lavoretto qua e la per non stare fermo e magari girando avrei trovato la strada giusta, ma nulla da fare.... la lingua non era ancora abbastanza, con il mio diploma di ragioniere informatico, anche se riconosciuto qui, potevo pulirmici il c**o dato che si richiede una conoscenza ottima della lingua per poter esercitare in quel ambito e annessi.... pensavo ogni giorno a cosa fare, non riuscivo ancora a capire quale fosse la mia strada, stavo per impazzire, non vivevo bene, all'epoca la mia ragazza e ora attuale moglie vedendomi in quello stato e non sapendo come aiutarmi, stava male anche lei, finchè un giorno le venne una idea.... conoscendo la mia passione per le auto e motori, a mia insaputa mandò il mio curriculum alla bmw di zona per poter lavorare come meccanico, vi chiederete xkè nn lo feci subito allora, beh in primis per la lingua nn conoscendola nn mi sarebbe piaciuto stare in un posto dove nn avrei capito nulla e x secondo nemmeno mi avrebbero preso perchè qui naturalmente il sistema è diverso, non come da noi, qui si richiede la qualifica x tutto e di conseguenza per averla si va a scuola, si chiama "ausbildung" è in sostanza una scuola lavoro, scegli il mestiere k vuoi fare, fai domanda alla ditta/ufficio dove vorresti andare a lavorare e se gli piaci ti prendono come "azubi" cioè un apprendista, in base a k lavoro vuoi fare e k contratto ti fanno, si vede se andare a scuola tipo 3 giorni a settimana e 2 a lavoro oppure 2 giorni a scuola e 3 a lavoro ecc......

    cmq dato k lei mandò il curriculum circa a giugno e k le prove si fanno qualche tempo prima e dato la grande quantità di curriculum k queste aziende ricevono, le risposero k era troppo tardi così rispose anche la bmw di freiburg, la città più vicina a noi, ma nn si diede per vinta, qualche tempo prima facemmo un salto alla concessionaria honda del paese, dove vidi una S2000 e per curiosità andai a chiedere info a riguardo, parlando proprio con il proprietario mi disse k era la sua e non era in vendita, continuammo a parlare della S io gli feci diverse domande e lui capì che ero un appassionato, dunque mi porto in un'altro garage più nascosto e li mi vece vedere per la prima volta in vita mia dal vivo una NSX nera bellissima e 2 integra una preparata da gara con cui corre il figlio ogni tanto e una più o meno stock.... io rimasi sbalordito, le honda sono auto k mi sono sempre piaciute, cmq per farla corta, mia moglie sempre a mia insaputa, si ricordò di lui gli mandò il curriculum e quando lo telefonò x chiedergli k aveva deciso gli rispose k aveva molti curriculum e nn sa se era il caso data anche l'età (27 anni con famiglia in arrivo, k fa l'ausbildung nn guadagna molto) ma dopo avergli fatto capire k ero il ragazzo interessato alla S lui cambiò tono e le disse di tornare da lui per parlare, lui volle k feci 2 giorni di prova x vedere come me la cavavo, alla fine i meccanici con sui lavorai (tutti tedeschi e gentili) gli dissero k ero abbastanza in gamba e così mi fece il contratto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bella storia eh.....

    unica nota negativa k sono dovuto tornare sui banchi di scuola in mezzo ai 18enni :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" /> x 3 anni e mezzo, tanto dura la scuola..... cmq nn faccio il meccanico normale ma il mechatronika, diciamo sono i meccanici moderni di oggi, guadagno qualche cosa in più dei meccanici normali prendo 720€ lordi al mese, ho iniziato a lavorare il 2 settembre alla honda, facendo 1 solo giorno di scuola e 4 di lavoro, poi da metà novembe in poi 2 giorni di scuola e 3 di lavoro, a scuola x ora va, i concetti alla fine li conosco il problema è la traduzione, sono termini tecnici con cui ho a k fare anche se con la lingua me la sto cavando molto meglio....... forse a dicembra riprenderò anche la scuola del tedesco, vedremo......

    cmq ora sono contento, a luglio sono tornato in italia per sposarmi in giorno 21, le cose ora sembrano girare bene, mia moglie fa il suo mestiere ha il diploma della scuola tedesca k fece all'epoca, viviamo in un appartamentino comodo in centro, abbiamo avuto una buona combinazione quando ci trasferimmo qui e nn paghiamo proprio moltissimo prima erano 450€ al mese ora ci sono stati gli aumenti a 480€, gli aumenti riguardano nn l'affitto ma i nebenkost cioè una spesa fissa mensile condominiale k copre il condominio, la spazzatura, il riscaldamento e qualche altra cosina, prima erano 100 ora sono 130€ dopo un'anno k viviamo qui è arrivato il conteggio k consumiamo più della vecchietta k viveva qui sola, ma è anche giusto siamo in 2....

    le assicurazioni delle auto sono molto ma davvero molto più basse k in italia, come anche il bollo, sulle auto a benz è una miseria ma lo stesso discorso nn vale per i diesel, pagano più o meno come in italia.....

    l'ambito lavorativo è un'incognita, cioè partite dal fatto k tutto il mondo è paese, qui saranno anche più seri, ma i testa di ca**o tedeschi nn mancano, ci sono alcuni davvero pesanti, se nn si conosce la lingua inutile partire da soli, si deve avere un appoggio qui altrimenti è davvero dura, poi si deve imparare la lingua quel minimo da essere autonomi e alla fine se si ha uno straccio di diploma qualche cosa la si trova sempre qui, non è come in italia, qui sono serie pagano puntuale sempre ma allo stesso tempo richiedono serietà e impegno, non ci sono vie traverse favori e furbetti vari come potete gia sapere da noi come funziona.....

    poi cmq anche qui non è tutto rose e fiori, il fattore sedere nel trovare un buon impiego con un buon capo e buoni colleghi anche incide :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scusate se mi sono dilungato ma sono circa 7 mesi di arretrati, sicuramente ho perso qualche cosa per strada, se vi interessa sapere qualche cosa che nn ho detto chiedete pure.... ma ricordate x chi volesse fare l'esperienza, partite con gia un pò di tedesco in bocca e abbiate qualcuno da cui appoggiarvi, altrimenti è grigia.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    in bocca al lupo comunque, continua così!!!
     
  4. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Auguro anche io al nostro amico,di continuare sempre meglio!!!!

    un'amico che vive oramai in germania da anni,mi invita sempre a provare nel cercare lavoro li,ma lui parla da ingegnere,una figura abbastanza richiesta,io credo che partire cosi' alla ventura sia sconsigliabile,manderei curriculum e se ho un'appoggio,anche a mano nelle varie agenzie ed aziende,se ci fosse una reale proposta lavorativa,anche "inferiore",giusto per cominciare,va più che bene,ma anche lui mi ha confermato che i tempi d'oro sono finiti e per arginare anche in tedeschia la mancanza di lavoro si stanno applicando forme precarie,quelle che prime venivano applicate come mini-job,ora vengono considerate occupazioni a tutti gl'effetti,poi ci sono i lavoratori "poveri" che restano in miseria pur lavorando e sono almeno il 20% degli occupati tedeschi,abbiamo anche aufstoker,lavoratori con meno di 15 ore settimanali,quindi percepiscono abbastanza poco e sono oltre il milione,infatti essendo in una situazione di quasi indigenza,il loro salario viene integrato con sussidi minimi.

    Finisco col dire che un dirigente del centro-impiego Arbeitsagentur di amburgo ha dichiarato,sotto anonimato,ci sono circa 9 milioni di tedeschi tra ultra precari e disoccupati,e che la cifra di 3 milioni rappresenta soltanto quella dei disoccupati di lunga data....

    Dico questo perchè,o si hanno delle qualifiche minime,anche come operaio intendo,oppure si rischia di sbattere il muso,sulla lingua specie in lavori di profilo medio,rimangono abbastanza inflessibili.

    Auguri e buona fortuna,a chi proverà a fare il passo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    quoto tutto quello che ti hanno detto, ormai anche qui in Germania stanno stringendo la cinghia, purtroppo il flusso di stranieri che emigra si sta concentrando molto sulla tedeschia e devono arginare questo sovrannumero in qualche modo, gli amici che mi sono fatto e che vivono qui ormai da molti anni, mi dicono tutti la stessa cosa, che i tempi d'oro sono finiti e che si ci deve accontentare, hanno ripreso piede di nuovo i mini-job basis e visto il grande afflusso di stranieri, mentre una volta sulla lingua sorvolavano adesso ne richiedono una buona conoscenza e chiedono anche qualifiche e diplomi, altrimenti si ci deve affidare alle leifirma, agenzie di prestito, che ti mandano a lavorare nei posti schifosi dove nessuno vuol andare e pagati una miseria.......

    cmq se in famiglia si è in 2 ad avere un impiego anche semplice, si può campare abbastanza dignitosamente, ma con un solo lavoratore non si può, la cosa buona qui è che lo stato c'è e aiuta.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Bene, mi fa piacere leggere che comunque le cose stiano andando meglio.

    Sei soddisfatto della scelta fatta di andare all'estero?

    Ancora in bocca al lupo.
     
  7. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Si si molto soddisfatto, soprattutto ora che con la lingua si migliora e sto diventando quasi autosufficiente, non mi devo più portare sempre dietro mia moglie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    confesso di aver avuto dubbi in passato, non sono stato sempre felice e a volte molto giu di morale, un luogo straniero che non ti faccia sentire a tuo agio può fare brutti scherzi alla tua psiche, ma se sei abbastanza forte e determinato a farcela, puoi sopportarlo e riuscire a farcela, ci si deve impegnare molto e mai lasciarsi abbattere, poi cmq il pensiero del ritorno in italia alla mia vecchia vita, mi ha aiutato molto a non mollare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo i miei genitori a volte mi mancano, la lontananza non è facile, ma della mia vecchia vita è l'unica cosa k si fa sentire in resto è il nulla.

    PS: Ale complimenti per la nuova arrivata, la morgan è una favola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2013
  8. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    felice di risentirti con delle buone notizie Francesco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ciao Cristiano, come te la passi? spero tutto bene.... la bimba è sempre in forma?

    io in questi giorni la sto mettendo a puntino per il tùv tedesco, la devo registrare in germania ora con documenti e targhe tedesche, è incredibile come la controllino da cima a fondo qui l'auto, venerdì pomeriggio mi sono messo e le ho sostituito i dischi e pastiglie posteriori k erano quasi arrivati e anche i tubi dei freni anteriori O_O che non me ne ero accorto, si sono un pò lesionati, quelli del tùv me lo hanno fatto notare..... dovrò purtroppo togliere gli angel eye, qui senza documentazione k approvi l'omologazione, non si può montare nulla che non sia originale :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi hanno fatto passare l'assetto sportivo aftermarket grazie ai documenti tedeschi che forniscono insieme, meno male k li avevo..... hanno storto un pò il naso sulle frecce che ho verniciato nero fumè, ma le hanno fatte passare.....
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Complimenti, soprattutto per la scelta di sposarti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk
     
  11. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Qualcuno ha fatto le valige per la Germania?

    Io invece i primi di Luglio sono "rientrato" in Svizzera, dico così perché avevo già la doppia cittadinanza e quindi per la Svizzera ero un cittadino all'estero.

    Grazie a questo ho diritti (ma anche obblighi) diversi da uno straniero, il più favorevole è quello dell'assistenza sociale, senza il quale non avrei fatto in tempo a disfare la valigia e sarei stato costretto a tornare indietro.

    Appena si fa la residenza bisogna iniziare a pagare l'assicurazione sanitaria (o cassa malattia) e un'altra assicurazione che mi protegge in caso danneggi le cose altrui (mi siedo su un paio di occhiali di una persona, rompo un vetro giocando a pallone, rompo una macchina con un mezzo non a motore ecc) e queste due insieme che sono un giusto compromesso tra le più economiche ma anche un po' valide pago già 500 franchi al mese! Le case partono da i 700-800 franchi per un monolocale fino ad arrivare anche a 1600-1700 per avere una casa da 4-5 stanze. Io personalmente ne pago 970 per un monolocale ma i miei Nebenkosten comprendono parcheggio davanti casa (trovare un parcheggio non a pagamento, specialmente nelle grandi città è impossibile) acqua (anche calda) e riscaldamento illimitato (spesso paghi per una tantum ma poi fanno il conteggio ed hai consumato più del previsto e quindi paghi a parte) e spese condominiali. Praticamente pago solo la corrente elettrica oltre all'affitto.

    Trovare un lavoro non è molto difficile, il problema è trovarlo ad una percentuale che ti permetta di campare.

    Anche qui (come evidentemente è in Germania) hanno preso molto piede i micro lavori e cioè vieni assunto per il 40% o 50% delle 160 ore che sarebbe il tempo pieno.

    Io ad esempio è da Agosto che sto lavorando a chiamata per una ditta, ora mi hanno promesso che da Gennaio mi prenderanno fisso ma al 60%. Per un giovane che vive con i genitori o che divide la casa con 3-4 amici può anche andar bene, a me non bastano nonostante la paga sia ottima confronto all'Italia.

    Quindi quello che posso sottolineare anche io è che è impossibile trasferirsi qui senza un lavoro, al massimo ci si può appoggiare per sei mesi (questo è il tempo massimo per un turista) e provare a cercarne uno, solo che poi diventa complicato se non hai almeno il permesso di soggiorno -_- /emoticons/sleep@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Blosione da Tapatalk 2
     
  13. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Stima per il passo che hai fatto!

    Per la Germania ci sono solo passato mentre salivo per andare in Belgio (son qua per fare la tesi); ovviamente, visto che ero in auto, mi sono divertito come uno scemo:mrgreen:.

    Mi ha dato l'idea di un posto veramente ben organizzato, anche più di qui.

    Vero è che se tutti i dutch l'inglese lo sanno e lo usano anche bene, come hai detto tu non altrettanto si può dire dei tedeschi.

    In bocca al lupo!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina