E' che il costo della pompa (circa 60 euro) e del termostato giustifica il cambio quando hai tutti i pezzi in mano . E' più manodopera che pezzi
Al prossimo tagliando devo cambiare le cinghie e la puleggia, magari di un'occhio anche alla pompa. Se non sto molto alto come spesa complessiva o se vedo trafilamento la cambio.
Ma perché una pompa con girante in metallo dovrebbe essere meglio di una con girante in "plastica"? Esistono diversi metalli e diverse materie plastiche, per quello specifico utilizzo si dovrebbe valutare l'idoneità di quel materiale per l'ambiente e per le condizioni in cui quel particolare lavora, non solo la natura del materiale stesso.
Brugildo, provo a risponderti io. Dubito fortemente che una girante in metallo possa creparsi o addirittura sbriciolarsi come una in plastica; oltre alla naturale deduzione logica sulla resistenza dei materiali, l'ho visto accadere con i miei occhi alla e36 di mio padre a 190.000km. Sono eventi asintomatici che, oltre a lasciarti a piedi senza preavviso, senza la giusta reazione di chi è alla guida in quel momento, possono portare a danni ben più gravi e onerosi. Ritornando on topic, l'antigelo originale è di colore verde, è permanente, costa 9,71+iva e viene venduto concentrato in bottiglie da 1,5 litri.
Cmq al di la del colore che ognuno fa come gli pare (quindi non è uno standard è una presa per il culo) quelli approvati da BMW sono quelli privi di ammine, nitriti e fosfati se ci avete fatto mai caso.
Anche io ho visto una girante di metallo che ormai era diventata una puleggia, vittima di cavitazione e corrosione. Il liquido consigliato da bmw almeno per i diesel E46 mi pare che sia il Glysantin g48 http://www.blutec.info/PDF/ITA/G2.pdf