Ripartizione pesi 50-50

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da The red baron, 5 Marzo 2008.

  1. The red baron

    The red baron Aspirante Pilota

    35
    1
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    29
    E 220 cdi
    Sarà una domanda banale, ma non ho capito come fanno a distribuire i pesi 50% anteriore e 50% posteriore.

    Visto il motore anteriore, e suppongo anche il cambio.

    Sulla Mercedes essendo il posteriore molto leggero, la trazione è il tallone d'achille

    grazie e saluti
     
  2. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Innanzitutto c'è una bella differenza fra montare il motore avanzato rispetto all'avantreno, direttamente sopra l'avantreno o, ancora, arretrato verso il centro della vettura rispetto allo stesso.
    Non vorrei sbagliarmi, ma ad occhio direi che solo 2 degli 8 cilindri del motore dell'M3 siano sull'avantreno mentre gli altri sei sono verso il centro della vettura.

    Quanto al cambio, se non ricordo male, è montato centralmente rispetto al corpo vettura. Inoltre il serbatoio è spostato al posteriore, così come, ad esempio, la batteria. Insomma, gli accorgimenti sono tanti...

    Cmq se metti i due assi su due bilancie vedrai che la ripartizione, se non è 50:50, ci va davvero poco distante...

    Federico
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    perché in bmw sono dei maghi
     
  4. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    sotto il paraurti dietro han messo 2 sacchi di cemento... et voilà, il gioco è fatto ^_^
     
  5. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    Ci provo a spiegartelo io:

    [​IMG]

    Supponiamo la car pesi in tot. 1500 kg.
    Il solo motore 200 kg, quindi il resto della vettura 1300 kg
    Supp. inoltre per semplicità che il baricentro del motore sia perfettamente sull’asse anteriore;
    Per una ripartizione 50/50 basta che il baricentro della vettura sia spostato verso il retro;
    Calcoli alla mano, supponendo un’interasse di 250 cm, i 1300 kg dovranno così essere ripartiti, 550 sull’ant (ovvero 750-200 del motore) e 750 sul post
    Una semplice proporzione mi dà:
    550*x=750*y con x+y=250 risolvendo la quale ottengo arrotondando x=144 cm e y 106 cm
    Ciò siginifica che la mia eccentricità del baricentro rispetto al centro dell’asse è di “soli” e=19 cm (250/2-106 oppure 144-250/2)

    Mandi,:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Rep+

    Federico
     
  7. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ...cosa significa Rep+ ????

    Mandi,:wink:
     
  8. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    è un grido di battaglia
     
  9. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Reputazione aumentata :mrgreen:
     
  10. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ..allora denghiù :mrgreen:

    Mandi,:wink:
     
  11. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    cmq io son sempre per la teoria dei 2 sacchi di cemento!....

    (mi sa che fatti due calcoli ce ne dovrebbeo essere qualcuno di più però....)
     

Condividi questa Pagina