Ufficiale: Alfa Romeo 4C | Pagina 75 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non mi riferivo a te, ma in generale.

    Perchè spesso la gente lo fa per questo motivo, che a mio avviso è assurdo.
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    In Germania i marchi tedeschi nel loro insieme detengono circa il 55% del mercato (il gruppo VW arriva da solo quasi al 40%) ... poi ci sarebbe un 6% di Ford che produce in Germania ...

    In Francia PSA e Renault detengono insieme mediamente un 50% abbondante del mercato

    In Spagna il marchio Seat vende quanto quello VW, mentre altrove vende un decimo

    Nel Regno unito i marchi più venduti sono Vauxhall e Ford, perchè pur non essendo più prodotte lì, storicamente sono legate al paese ...

    Direi che siamo i meno nazionalisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quell' ex dovrebbe anche significare qualcosa.
    Potrei stare a spiegare mille sfaccettature essendo nato in una famiglia DIVENTATA( e non nata) esterofila. Esterofila FEDELISSIMA a bmw.

    Bisogna anche vedere negli anni quali proposte e quale forbice di qualita' ci fosse tra vari prodotti di varie nazionalita'.

    Fatto sta che non solo nel mio pensiero, ma anche in qualche acquisto familiare, la fedelta' bmw è andata un po' a farsi benedire, e anche la cieca attenzione alla perfezione tedesca .

    Un motivo ci sara' , e visto che dello status non c'è ne' mai fregato un tubo in famiglia....la cosa si fa' ancora piu' interessante.

    Se uno nasce esterofilo , non è detto che muoia esterofilo. Semmai molte volte c'è anche la mancanza d'alternativa .

    Ora che semmai l'alternativa manca in campo tedesco, bisogna farsi mille paranoie stupide ?? Bisogna farsi le paranoie per comprare una contraddizione con navi piu' bello e non comparabile, oltre che dal mantenimento valore da eiaculazione precoce ??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Direi che andiamo d'accordo, anche a me di tedesco piace solo bmw ...

    ... sarà che son tedeschi terroni >:>
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non ricordo se la capacita' produttiva sia quella riportata da ack, ma credo che non sia molto diversa visto che per quel che ricordo si dichiarava una capacita' stimata giornaliera a regime di 14-15 4C al giorno.

    Visto che ora si rumoreggia di essere a circa 7-8 vetture al giorno, direi che quelle 3500 sono un traguardo ancora molto arduo da raggiungere.

    Cio' significa che l'attenzione mondiale su questa vettura deve pazientare , e considerandolo oggetto piu' "collezionistico" che altri oggetti derivati in versione limitata come ad esempio l'1M, credo che di km0 non ce ne saranno manco per idea.

    Nel caso succedesse , ne prenderei un'altra. Metti che il "risveglio alfa" si fermi qui, almeno si posson spalmare i km per i prossimi 20 anni su due vetture.:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    essendo nato esterofilo ma non volendo morire esterofilo, potrei almeno cominciare ribrandizzando ogni auto con un logo italiano.
    La malsana idea mi è venuta vedendo il tuo 530D e l'avatar Maserati.

    Poi vedendo la 116i di mia madre ho capito non esser una buona idea perche' esteticamente non era degno nemmeno il marchio Fiat.

    Ai tempi Fiat doveva coniare un marchio Duna.....quello sarebbe stato ottimo.

    Sarebbe un rebadge da gente intellettualmente superiore.
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Giacomo, non capisco perchè continui a metterla sul personale.

    Io critico certi motivi (irrazionali) di scelta, non la scelta di per sé. E non ti ho neppure accusato esplicitamente di un qualcosa.
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazzi, per favore, non trascendiamo in battibecchi e non portiamo la discussione sul lato personale. Vi chiedo di attenervi al topic, vi chiedo di portare qui tra noi la vostra passione e la vostra competenza rispettando il parere di tutti e dialogando in amicizia tra appassionati! Abbiamo un ottimo argomento di dicussione, parliamone in tranquillità! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    ho espresso commenti entusiastici per questa macchina perchè è quello che penso, ma qualcuno trova ....l'occasione per parlare di cose fuori argomento...quasi di natura esistenziale.

    dopo molti anni una macchina del gruppo fiat è un oggetto del "desiderio".... per molti appassionati

    qualcosa che suscita emozioni dimenticate, eppure.....si parla di ......."esterofilia"....ma cosa c'entra?

    evidentemente non capisco

    saluti
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Penso perchè su auto straniere va tutto bene, qui che hanno fatto un'auto seria, si va a prendere il pelo nell'uovo con le economie di scala, come il clima della 600 o altri particolari. Che se fossero stati su una tedesca andava bene, lo fa fiat no.

    Chissà se mai ci sarà l'occasione di fare dei test drive in concessionaria.
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    infatti.

    dai su ragazzi alfa 4C è un prodotto strepitoso, ma ovviamente non perfetto che puo accontentare tutti.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, perdonatemi, ma vado controcorrente: in questo 3D non vedo molta obiettività. Si esalta la - stupenda - 4C "a prescindere" e ci si irrita se qualcuno (il sottoscritto, ad esempio) si permette di criticare alcuni particolari, tipo il clima della 600 appunto, oppure certo elementi del pacchetto forse un filo sottotono, tipo il motore.

    Personalmente apprezzo discussioni dove ognuno apporta qualche osservazione critica, magari sbagliando, ma comunque si sforza di osservare il particolare, la sfumatura.

    Sono francamente perplesso.

    Ripeto, qui non si tratta di esterofilia o campanilismo, ma di valutazioni un minimo obiettive.

    Il tutto, ad usual, rigorosamente imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l'esterofilia l'ho portata in campo giusto per ELIMINARE( in tono scherzoso, ognuno pensa come vuole)commenti del tipo:
    costa troppo , quando hai prevedibile bassa svalutazione( e concorrenti che non sono concorrenti come una boxster/cayman costano ben di piu' e valgono uno sputo dopo pochi anni), e bassi numeri di produzione in parte MANUALE con diverse parti dedicate in piccola serie, e/o materiale esotico.

    Motore che sull'alfa non va bene o ci voleva diverso..... senza pero' notare l'attenzione primaria al suo peso che su una macchinetta piccola e con il suo passo puo' determinare una diminuzione di un comportamento "irrazionale" . Quello espresso da vetture con un motore grosso e pesante senza modifiche di questo tipo ed piazzato alla cacchio in vettura: ricorderete la clio v6 e la sua scarsa resa prestazionale rispetto una plebea clio rs. Se il gruppo fiat avesse avuto altri motori piu' adatti/ideali, li avrebbe messi.

    Altro esempio di metter potenza e mandare al diavolo il resto, l'audi rs3.

    Certo, vedendo la lotus exige con il v6 si puo' volere di piu', ma la lotus ha piu' elettronica di mezzo in questa versione , va' in un campo che nel nostro mercato è difficile, credo che mandi un po' al diavolo l'agilita' rispetto alle 4 cilindri. La dimensione importante ha fatto si' di riequilibrare la distribuzione del peso (maggiore), ma dimensione maggiore vuol dire "tagliare meno le curve e girare largo".

    Quindi sulle auto estere tutto va bene.....l'attenzione entro i limiti di cio' che si ha nel nostro gruppo è sempre cacca.

    Cambio lento.....che non sara' il massimo di quello oggi proposto, ma celebrando la a45 amg ad esempio non ci si sofferma molto sul suo cambio, forse anche peggiore.

    A me pare dai primi video di sentire piu' lentezza in scalata e meno in salita, solo che in salita mi pare di aver avvertito una cambiata non cosi' lenta ma piuttosto non secca, come se il cambio con frizioni a secco evitasse colpi bruschi, pur nel trasferimento della coppia in cambiata.

    Facendo un'esempio lontano nel tempo....una m3 e46 smg in 5a selezione di velocita' e una ferrari 360 challenge hanno pari velocita' di cambiata , ma il bmw è piu' netto e secco nel funzionamento a pieno carico e "slittante " nell'uso dell'acceleratore o giri parziali. Il ferrari fuziona senza coreografici strattoni, solo che manca della velocita' dell'ultimo stage (6) dell'smg a dsc disattivato. Inezie nella prestazione, che pero' sulle prime fanno impressione come maggior sportivita' del bmw quando invece è solo piu' grezzo.

    Qualita' .....su un'auto la cui missione sara' per molti esemplari fare da vetrina o fare qualche giretto i fine settimana scommetto che girera' qualsiasi critica alla minima pecca di affidabilita'. Passi che per anni abbiamo avuto Porsche con motori forfait con chilometraggi risibili, con gravi errori di progetto, ...bmw parimenti con altre tipologie di motori e con i telai da saldare dopo qualche anno , audi e vw con silentblock e testine che durano un'amen per poi rumoreggiare il cui culmine fu' un richamo con le a3 che perdevan le ruote.

    Intanto ci sono auto che seppur con voti in pagella mediocri rispetto alle TOP alla voce qualita' restano piu' integre negli anni a parita' di cure. Anche negli interni .

    Il gruppo sappiamo in che condizioni è.....e ricordo che altri gruppi che volevan acquisire alfa, i loro progetti di sportive a motore centrale li hanno cestinati. Perche' poco caratterizzati o perche' troppo costosi??? A fare derivazioni su 4 o piu' marchi /modelli con la stessa base è il massimo che san fare?? o per fare il massimo e fare immagine devon per forza derivare dalla serie i modelli di punta e adeguare oltremodo all'insu' i listini???

    Rallegriamoci che, quasi con fare giapponese nella qualita' della proposta in rapporto al costo, al gruppo Fiat abbian pensato di fare questa operazione DI ATTENZIONE SUL MARCHIO ED IMMAGINE.

    Cui pero' deve seguire in tempi accettabili il primo modello da numeri(la giulia tp che spero esca prima della derivata mx5 da pochi numeri) , Deve pero' nascere vincente sia come proposta, sia come posizionamento prezzi , tenendo conto delle critiche fatte alla 159 che buona e nulla piu' non era un modello da vero rilancio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    proprio li sta il concetto zeno,la ciurma tetesca puo permettersi telai da saldare ruote che quasi si perdono per strada o motori che durano il rodaggio o poco piu

    ma poi pretendono una 4C perfetta ma sotto i 40.000 euro

    dal mio canto avrei preteso solo una cosa, gruppo motore cambio dedicato da sfruttare per futura gamma alfa

    turbo o aspirato non importa l'importante è la cattiveria agli alti regimi,quella avrebbe caratterizzato un punto riferimento originale da vera alfa; e cambio manuale
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma il motore è dedicato. E' un nuovo 1750 tutto in alluminio.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Concordo su tutto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    certo, infatti è gia ammirevole che abbiano modificato il motore della giulietta,ma un motore ex novo progettato per essere cattivo sopratutto agli alti regimi,pero dai aspettiamo le prove per vedere se con un peso ridotto il motore si comporta bene
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sinceramente a me non è che faccia impazzire un motore "cattivo agli alti regimi" ma poi vuoto ai medi, in stile typer R o Clio RS 197/200cv.

    Se questo 1750turbo Alfa è pieno ai medi, per la tipologia di macchina, per me è più che ok.

    Anzi, sicuramente lo preferisco rispetto ad avere 20 cavalli in più, ma tutti a 6000 giri e con una curva di coppia più "appuntita".
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' quello il punto. Non è il motore della Giulietta.

    Il 1750 di Giulietta è il pratola serra, questo no.

    Condividono solo la cilindrata unitaria, dato che è il primo di una serie nuova di motori ex-GEMA

    Che poi, cattivo agli alti può dire tutto o nulla.

    Se ti scarichi un simpatico software che si chiama "Automation Studio" della Tycoon, puoi progettarti una serie di 4 cilindri aspirati (nella versione DEMO) e vedere che basta cambiare un controllo valvole e profilo camme, per dare la caratteristica in alto o in basso al motore.

    Ma il punto è che dire cattivo al giorno d'oggi equivale a dire motore poco gestibile, con buchi di erogazione, non elettrico.

    Noi siamo arrivati al punto che gli ingegneri devono progettare un benzina che abbia l'erogazione di un diesel: meraviglioso.
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    caspita,questa delucidazione cambia tutto un altro motore proprio? ottimo

    aspetto di leggere i riscontri delle testate automobilistiche sull'efficacia sportiva del motore! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    rimango perplesso per il cambio

    ma mettere il tct optional non era meglio sia da un punto di vista di attrattività sul mercato ogusto sportivo della vecchia guardia?
     

Condividi questa Pagina