Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da gigi530, 18 Settembre 2013.

  1. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    oi vikingo, io scherzavo eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ..e poi dalle mie parti si dice altezza mezza bellezza. Tutte le bellefighette che conosco guardano quasi esclusivamente all'altezza.E io son tappo. Italico 1,80 piccolo basso e nero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> @Beck. Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> già mi manca il mio motoscafone..
     
  2. tarnic86

    tarnic86 Kartista

    152
    5
    27 Febbraio 2012
    Reputazione:
    898
    F31 320d Touring Sport
    Re: Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo, ma leggo sempre interessato.

    Ho una F31 320d Sport, un anno esatto di vita, 25.000 km e dico senza problemi che NON vale affatto i soldi che l'ho pagata.

    Cambio manuale: pessimo! La cambiata prima-seconda è penosa, fastidiosa, stai male quando devi farla. Da BMW??????

    Frizione: pessima, è difficile fare cambiate (1-2-3 soprattutto) senza "strattonare" i passeggeri. Capita spesso, a chi la faccio provare, che gli muore in prima 2-3 volte. Se invece lo guidi sportivo, è ok.

    Rumorosità: il motore diesel al minimo ha veramente un brutto suono e l'insonorizzazione dell'abitacolo interno poteva essere decisamente migliorata.

    Consumi: sono molto contento, faccio i 16/17, ma chi scrive sopra che fa sopra i 18 con il 325d mi sa che deve farsi meglio i conti...

    Di tutto il resto sono invece molto soddisfatto, potenza, confort in generale, fari, abitabilità (amo gli interni), ma considero i problemi sopra elencati abbastanza gravi per un auto, come dite voi, premium.

    E leggendo in questo forum, che Skoda non è paragonabile, mio padre guida una Super 2.0tdi 140cv DSG, che mi capita di guidare e... Gli interni forse non sono all'altezza, o sportività, o motore, ma costa meno e ha molti più optional. Si guida che è un piacere con un'ottima insonorizzazione! (Ok automatica, ma parlo in generale)

    Tutto rigorosamente IMHO! Sono veramente convinto che le scelte di BMW da F30 in poi (inclusa), serie 1, serie 6, i3, serie 4 stiano rovinando il marchio e abbassando gli standard alzando di molto i prezzi e tradendo quello spirito di piacere di guida a cui ci si era abituati.

    Altri marchi invece, Audi, Mercedes e Skoda stanno lavorando bene, fin troppo bene!

    A voi la parola!
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    X la frizione ti do ragione, ma non capisco i problemi di cambio marcia, io la uso da 20.000 km e il cambio è notevolmente migliore del vecchio, ben spaziato, ben regolato e molto secco,

    Sabato l ha provata anche @joh335 e anche x lui c'è stato un netto miglioramento del cambio,

    X quanto riguarda i consumi, non so cosa dirti, io faccio 19 di media alla pompa, senza far entrare la riserva faccio 900 930 km con un pieno, probabilmente la situazione in cui la usi tu è meno favorevole,

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk now Free
     
  4. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Io ho il 325d, ed oltre a ritenerlo un gioiello, ti garantisco che io i conti li so fare molto bene.

    La mia fa i 17,5km/l, con dei 19" e delle 255 di gomme al posteriore, con un pieno faccio normalmente 850km prima che si accenda la spia della riserva, e ti garantisco che io non ho il piede leggero.

    Questa è la foto del mio consumo medio sul computer di bordo:

    [​IMG]

    Questo è quello che faccio mediamente con un pieno:

    [​IMG]

    Per quanto riguarda la frizione, i casi sono due: o hai dei problemi e quindi ti consiglio di andare in concessionaria a fartela sostituire, oppure hai poca manualità con la medesima e probabilmente a tutti coloro a cui l'hai fatta provare non sono dei gran piloti, se uno che guida ha un po' di esperienza non gli può succedere che gli muoia in partenza.

    A me i problemi da te elencati non sono mai successi, ne con la mia attuale dove ho 11000km all'attivo, ne nella mia precedente E91 dove ho percorso 475700km senza mai aver sostituito la frizione, ne con tutte le altre 2 BMW che ho avuto prima della E91 e della mia attuale.

    La mia ritengo invece abbia un'ottima insonorizzazione, molto silenziosa, interni molto curati, il motore poi è un autentico spettacolo, in modalità Eco Pro ha un'incredibile progressione, in modalità Sport la lancetta del contachilometri va su che è un piacere, in più quando inizi a spingere il rumore diventa bello imponente, non è neanche lontano parente del 320d, che ho provato a fondo prima di scegliere il 325d.

    Scusa la domanda, ma se secondo te la Skoda si guida che è un piacere, ha un'ottima insonorizzazione , ha più optional e costa meno, perché non hai comprato quella al posto della Bmw?

    Per quanto riguarda gli altri marchi premium, le Audi sono tutte uguali, io le ritengo molto anonime, da lontano fai fatica a distinguere il modello, le Mercedes, tolta la Cls che la ritengo bellissima, non mi piacciono per niente.

    La Skoda non c'entra niente in mezzo a questi marchi.

    Questo è il mio pensiero.

    Inviato dal mio iPad
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sinceramente le frizioni bmw non hanno mai entusiasmato neanche me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> specie sulla precedente, quanto l'ho odiata per il cambio, duro e fastidioso, e la frizione, granitica e poco modulabile..
     
  6. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Puccio, io ti dico la mia esperienza, dei problemi elencati da te io non ne ho mai avuto nelle mie macchine.

    Solo fortuna?

    Può essere, ma sono convinto che il piede vuol dire molto....

    Inviato dal mio iPad
     
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    [MENTION=3511]fabietto[/MENTION]

    ....il nocciolo é proprio la tua domanda, xché non prendere una Skoda ??? Al di la del marchio sul cofano.....beh i motivi per riprendere una BMW .....per quanto mi riguarda stanno diminuendo.....
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non lo so, io negli ultimi 15anni ho cambiato una decina d'auto e le uniche su cui la frizione, a mio parere, è odiosa sono bmw.

    attenzione, non dico che non duri, anzi da questo punto di vista è molto robusta. (mentre ad esempio su toyota fuoristrada durava non più di 100mila km)

    Ma tende a strappare a caldo, a vetrificarsi e ad essere pesante. nell'E46, anzi nella 325xi E46, l'ho trovata MOLTO pesante e poco modulabile.

    specifico 325 perché nel 318cabrio ad esempio è invero più piacevole.

    l'E28 non la uso per fare media perché in fondo ha quasi 30anni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Per me invece no, finché ne avrò la possibilità io guiderò solo BMW, il piacere che ho provato facendo migliaia di km con le mie 3 BMW precedenti e che provo a guidare la mia 325d attuale non ha prezzo, la soddisfazione nel guardarla è indescrivibile, cose che con una Skoda per quanto mi riguarda non potrebbero mai accadere, anche perché quelle macchine non ci guardo proprio.

    BMW è BMW, faccio 70000km all'anno e tutte le volte che entro nella BMW è una gioia, un'immensa soddisfazione personale.

    Cose che una comunissima Skoda o chi per lei non mi potrebbero mai trasmettere.

    Inviato dal mio iPad
     
  10. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    De gustibus non disputamus est.....

    ....io dal 1992 in cui ho preso la patente, ne ho sempre guidate, serie 3, 5 e 7 xché in casa entrano quasi solo BMW dal 1978....beh se quando dovrò cambiare questa (che ho pagato invero poco per n motivi), BMW sarà al livello attuale nei confronti dei meno blasonati concorrenti non premium.....beh saluterò probabilmente il marchio di Monaco....
     
  11. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Ovvio, ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole...

    Inviato dal mio iPad
     
  12. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    tanto per fare capire il valore delle 3er base, sulla a4 base non c'e' il blutooth ,i bulloni antifurto dei cerchi , il sistema di ausilio alla partenza. e forse niente di simile all I drive....in compenso l'audio ha 8 altoparlanti e con 250 euri ne mette 10 con ampli a180w.
     
  13. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    E x la f31 il portellone della a4 si apre a mano a confronto

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk now Free
     
  14. tarnic86

    tarnic86 Kartista

    152
    5
    27 Febbraio 2012
    Reputazione:
    898
    F31 320d Touring Sport
    Re: Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Direi che non siamo qui per convincere gli altri, ma per esprimere opinioni.

    Perché non ho preso Skoda? Superb è veramente troppo grande per me, è una maxi-familiare. Octavia invece non la considero all'altezza della qualità della maggiore.

    In ogni caso, qui stiamo parlando di qualità prezzo: ho preso F31 perché mi piace molto, ma dopo 25K km, mi rendo conto che non vale TUTTI questi soldi. Qualità prezzo, oggettivamente parlando, secondo me, la Superb è davvero migliore. Che poi non piaccia, altra storia, sono gusti!

    In ogni caso, prima di parlare, io proverei la concorrenza: l'unico modo di testare se veramente questa auto è cosi perfetta è semplicemente confrontarla con altre.

    Ripeto, frizione e cambio davvero penosi. Magari il 325d è tarato meglio del 320d. Lascia perdere progressione, eco pro, etc. Io parlo di cambio/frizione. Fossi solo io che strappo spesso la prima, direi che non sono capace di guidare, ma tutti quelli che l'hanno guidata notano lo stesso fastidio nello stacco della frizione, troppo corto, fatto male, strappa. E non è un difetto della mia, si notava già sul test drive.

    Secondo me BMW ha speso tanto sull'ottimo ZF, ma zero sul manuale. Poi una leva del cambio che vibra da paura su una macchina da 45K euro.... Dai su...

    Per finire: credo BMW,con nuove auto, abbia il compito di non tradire gli appassionati, ma cercare anche nuovi clienti. Sono un nuovo cliente, e sono deluso. Mi piace la macchina, ma non la amo. Speravo qualcosa di più per 45K.

    E se per conquistare nuovi clienti BMW crede di farlo con il portellone elettrico di serie, ma un cambio pessimo, mi sa che c'è qualcosa che non va!
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Esprimo anche io la mia opinione, dopo il post di tarnic, anche a me piace la mia macchina, ma non ne sono innamorato,

    Anche la mia frizione strappa, anche se non mi si è mai spenta e non ho problemi a partire, forse sensibilità del piede e tanti tanti km al giorno,

    Tolto questo, ciò che mi ha deluso è il modo di guidare, non stiamo più guidando una station brillante, da comprare xkè, seppur piena di difetti, curva come fosse una vettura ben più agile, ma siamo arrivati ad avere un pachiderma ke sul veloce va meglio della concorrenza, ma sullo stretto fa tutto fuorche voltare..

    Qualke anno fa si poteva accettare lo scricchiolo ke scricchiola, il cruscotto ke nn cruscotta o simili cavolate, ma quando ti trovavi in autostrada con un po di manico e di follia, potevi toglierti piu di una soddisfazione..

    Ora questo è finito,

    Io che facevo una media dei 12 con il 320 163 cavalli, sempre al massimo xkè mi sentivo sicuro sulla mia e90, sono passato a fare a gara di consumi con me stesso, xkè non mi sento sicuro alla guida della mia macchina, arrivare forte in una rotonda vuol dire quasi sempre andare dritto,

    Uscire forte è ancora peggio, pensate un po che il tasto sport lo avrò usato 10 volte, e tra pochi giorni arriverò a 20.000 km in 5 mesi e mezzo,

    Ioo?? Io ke dagli amici ero il taxi x gli spostamenti rapidi..

    Qualcosa è cambiato.. non saranno sicuro i 30anni compiuti.. è cambiato qualcosa nelle sensazioni ke porterà bmw a perdere molti ma molti clienti..

    Ho acquistato la vettura ad okki chiusi.. sapevo di cadere in piedi.

    Ora dopo questi km posso dire di aver comprato il meno peggio sul mercato.. ma non ciò ke desideravo..

    Ecco cosa manca alle nostre nuove bmw.. quel profumo di unico ke prima c'era e ora non c'è più. . Il motivo irrazionale ke ti faceva spendere piu soldi rispetto ad una passat o una volvo x fare 2 curve con il sorriso..

    Non ho mai avuto il piacere, ma dubito ke una a4 sline con i 19 sia molto diversa dalla mia se entrambe guidate "da un cieco"..

    Tanto la mia seppur tp.. accelerando va dritta..

    Notte a tutti

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk now Free
     
  16. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    OK capisco quel che dici, stiamo parlando però di qualità percepita, il bluetooth per assurdo costa 100€ in una qualsiasi radio aftermarket, e i bulloni antifurto 30, oltre a non servire a nulla....

    Ho avuto in mano una Passat base a nolo lungo termine in Germania, 220.000km interni qualitativamente ottimi, seppur la dotazione era base base (alzacristalli post a manovella), ho chiesto per curiosità al tedesco che gestiva la flotta auto aziendale del cliente che mi dava in uso l'auto...solo manutenzione ordinaria, ed era un'auto jolly guidata da almeno 20 persone diverse al mese, cambio veramente buono e tenuta di strada rimarchevole per esser ta.

    Dove valuto la qualità "premium" dell'auto é cambio-frizione, rumorosità ed affidabilità, qualità di interni ed accoppiamenti, guida e prestazioni/consumi; il resto lo valuto come qualità percepita....
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Chicco... Tanto handling e' andato perduto ma secondo me la tua ha qualche problema, primo fra tutti le RF da togliere... Ok... Non siamo ai livelli delle precedenti ma quando leggo che la tua in rotonda va dritta a velocità molto basse, mi stupisco sempre.... :mrgreen: Per quanto riguarda i commenti sul cambio di @TEC nic86 mi viene da dire che se anche quella in prova aveva un cambio che non ti soddisfava perché l'hai acquistata comunque? Il progetto F30-31-32 e' stato improntato fin da subito per essere acquistato dal cliente con lo Steptronic8, forse oggi il cambio automatico più evoluto sul mercato.... Con questo non dico che tutti debbano comprarla con questo cambio, ma una attenta valutazione e prova dello stesso non guasterebbe... Inutile continuare a dire "non sono da automatico" e poi magari non si e' nemmeno mai provato QUESTO automatico. Se devo essere sincero io non vedevo l'ora di prenderla principalmente per questo cambio.... Comunque in passato ho avuto due E91 ed una X1 con il manuale. Tutti i difetti che leggo mi lasciano basito... Mai avuti questi problemi, ne' frizioni che strappano, saltellano o altro. Solo qualche leggero impuntamento da nuovo che poi con il tempo e' passato.... Rapportatura perfetta, spaziata in modo ottimale... Nessuna vibrazione della leva. E comunque, ripeto, Se quando la provo noto tutti questi difetti scelgo un'altro tipo di trasmissione oppure cambio modello e marchio... A volte certi atteggiamenti, quando leggo questi commenti, penso siano proprio da masochisti... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  18. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    Ecco... hai descritto perfettamente: bella macchina, che regala anche buone sensazioni. Macchina che tuttavia che anche io non amo.

    E' un'auto da cui sono stato ammaliato ma che alla lunga non mi ha entusiasmato come era successo con la e91.

    Per rispondere al quesito iniziale no, non li vale quei soldi. Questo però non significa che per gli altri marchi sia diverso (in meglio o peggio): dovrei provare le altre per un tempo sufficiente prima di potermi esprimere. L'unico mio riferimento è una a4 assettata sline che guido di tanto in tanto: la f31 seppur in assetto base regala sensazioni migliori ma la distanza fra le due non è così grande.

    Confesso che ho pensato già diverse volte di venderla ma i costi dell'operazione non sono per me sostenibili, quindi se ne parla fra qualche anno.

    Per il momento cerco di godermela... almeno mi porta a spasso con poco gasolio!

    Ciao
     
  19. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Ma la serie 3 li vale quei soldi? confronto BMW-SAAB

    Io invece, più la guido e più sono soddisfatto.

    Tutti questi problemi, difetti, anomalie elencati nei post precedenti, nella mia macchina non esistono proprio.

    Io con la macchina non devo farci i gran premi o le rotonde in spazzolata o balle varie, anche perché la F31 non mi sembra proprio la macchina indicata per farlo, io la uso soprattutto per lavoro e devo dire che per le mie esigenze la F31 è 2 spanne sopra alla E91.

    Poi da quando ho tolto le Runflat devo dire che è ulteriormente migliorata come guida e precisione nell'inserimento in curva.

    Io ho fatto quasi 500000km in 7 anni con la mia precedente E91 e quindi posso dirvi in tutta franchezza che a parte i sedili poco imbottiti, è tutto un'altro guidare.

    Silenziosa, frizione e cambio perfetti, interni molto curati, motore incredibile, consumi ridicoli e linea bellissima.

    Questa è ciò che penso della mia 325d...

    Inviato dal mio iPad
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  20. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    fabietto, anche io non lamento problemi o difetti particolari e nemmeno io vado a cercare inserimenti al limite o a "spazzolar rotonde".

    E' solo una questione di pelle, l'auto non mi entusiasma come vorrei facesse... e in fondo è per questo che sono disposto a spendere qualcosa in più.

    Ciò non toglie che me la godo per quello che mi offre.

    Diego
     

Condividi questa Pagina