mandami un PM e cmq non si tratta mica di pubblicità..se mi chiedessi un ristorante a roma..te ne darei più di uno mica è pubblicità!. Fatto so dove sono. vado a trovarli.
Ciao, ho anch'io avuto un problema simile a 3 gg dal tagliando bmw il cambio automatico della mia x3 3.0 D del 2004 sfolla son andato con il carro attrezzi in officina BMW a Roma e mi han detto che proveno a cambiare olio e filtri me se non riesce c'è da cambiare il cambio totale : 4.700 originale 3000 non originale con 6 mesi di garanzia ,mi date una meno per cortesia ho visto che a Latina c'è un'offcina che te lo sistema o cambia con 2000 potete darmi l'indirizzso son disperato. Grazie e saluti
Ciao io l'ho preso revisionato e garantito 1 anno qui: http://www.trasmec.it/grazie.html costo 1350 cambio +340 convertitore + iva (compreso spedizione) devi spedire il vecchio cambio se non ne hanno pronti... se hai un amico meccanico con circa 2000 euro in totale hai la macchina nuova...altro che 4700 bye..
Ciao a tutti riprendo questo post perchè ieri sera mentre tornavo a casa ero fermo ad uno stop, riparto e spia dentata accesa e x3 3.0d che stenta a partire, riesco comunque a tornare a casa percorrendo 5/6 Km. Davanti al cancello non riparte più ossia la macchina è accesa, ma sembra che non riesca a mettere le marce dopo sposto il cambio in modalità sequenziale e in prima riesco ad entrare. La retromarcia non funziona ossia mettendo il cambio su R la macchina resta ferma. Ho risposto a questo post, perchè mi sorge un dubbio, non potrebbe essere la frizione che è da sostituire? Oppure per la frizione si presentano altri difetti? Io ho la sensazione che slitta e non riesce a cambiare però leggendo questo post sembrerebbe che il cambio sia andato. Aggiungo che la mia X3 3.0d è del 2004 con cambio automatico.
Aggiornamento: dopo aver scritto il post sono andato ad accendere la macchina e come per magia la spia è spenta e funziona tutto perfettamente; forse quindi il cambio non è rotto, entra anche la retromarcia funziona tutto perfettamente. Voi che ne pensate? Rabboccare l'olio del cambio è una operazione che si può fare in garage? Oppure serve una attrezzatura adeguata?
L'olio non lo devi rabboccare lo devi fare sostituire insieme al filtro. Quanti Km ha la macchina? Ah... non esiste alcuna frizione in quel cambio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La macchina ha 199400Km secondo te è ancora salvo il cambio? Io ho un ponte sollevatore in garage e ho già sostituito la catena del riduttore/ripartitore del 4X4 grazie hai vostri preziosi consigli, secondo te è una operazione difficile da fare? Su ebay vendono tutto il kit olio+filtro+coppa a 270 euro; ho visto su youtube un video di una sostituzione olio cambio di una X5 e sembrerebbe non troppo difficoltoso. Grazie per avermi risposto e informato sul fatto che non ci sia una frizione ;-)
Altro aggiornamento: oggi stacco da lavoro e provo a portare la macchina dal meccanico per la sostituzione dell'olio del cambio, ma dopo duecento metri la mia speranza subisce un brutto colpo, infatti la macchina anche se con cambio posizionato in D sembra come se sia in folle...... Lunedì mattina la porterò con il carro al mecca vi terrò aggiornati.
-Mi puoi dire come hai risolto il problema?? mi é successa la stessa cosa poche ore fa....con motore acceso l l auto e in folle (qualunque sia la posizione della leva) grazie