scusate raga, vorrei chiedere a voi possessori e46 un quesito: mi è capitato di provare una 320d berlina di fine 2004 che ha avuto come primo proprietario una ditta (forse di noleggio) e dal 2009 è in mano ad un ragazzo che col lavoro che fà la usa molto sporadicamente (è un elettricista e guida per il 90% della giornata un furgoncino, per altre cose usa il vespino o la yaris della moglie), ha una carrozzeria perfetta, cerchi privi di abrasioni, interni in pelle senza la minima traccia di logorio, guarnizioni porta ok, plastiche cruscotto ok, pedaliera ok, volante in pelle quasi privo di logorio, ma pomello cambio mooolto usurato, si vedeva il bianco della plastica sottostante, secondo voi è una cosa tecnicamente possibile? hanno una durata di vita così breve questi pomelli? devo necessariamente dare per scontato che i km siano scalati? ovviamente la vettura, essendo una ex aziendale, non ha tagliandi bmw, nemmeno il ragazzo l'ha mai portata in bmw
La mia é del 2001 con 127.000 km ed il pomello in pelle é ancora integro con tutto che la porta anche la mia mogliettina ma ciò non vuol dire niente perché io al contrario avevo lo sterzo consumato poi sostituito,dipende da tanti fattori:sudorazione,anelli,modo d'impugnatura.La mia era di un vecchietto unico proprietario ed era tenuta benissimo come interni (tranne lo sterzo logorato)ed esterni ma riguardo a manutenzione un disastro!
Mi allaccio alla discussione, sapete se il solo ricambio di pelle (il rivestimento solamente quindi) sia una valida alternativa al tutto? Grazie mille!
durata media di un pomello cambio Che io sappia il ricambio non lo vendono in BMW, puoi andare da un artigiano, o lo ricompri, con quello che costa... Inviato con fatica con Olivetti Lettera22
No, perchè non è semplice applicarlo, e il risultato sarà molto probabilmente al di sotto delle aspettative. Volanti e pomelli non hanno un kmetraggio di vita, dipende tutto da come si usano. C'è chi ad esempio ha la mania di giocherellarci, magari anche inconsciamente. Poi ci sono anche i pomelli della Fiat che si spappolano solo a guardarli (senza esagerare, quello della Bravo di un amico che ci tiene tantissimo è già da cambiare a 50k km)
durata media di un pomello cambio Dipende anche dalla sudorazione, chi per esempio ha l'iperidrosi è costretto a cambiarli spesso. Inviato con fatica con Olivetti Lettera22
dopo 10-15 anni di uso sulle nostre e46 il mix di sole caldo freddo umido e utlizzo con anelli, giocherelli e sudorazione non si possono chiedere miracoli. Inoltre il cambio é duro da manovrare e non aiuta nell usura.