Rottura pannello per apertura capote

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da andremini, 24 Settembre 2013.

  1. andremini

    andremini Kartista

    127
    2
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    54
    Bmw z4 sdrive 23 & Bmw 320xd
    Ciao ragazzi, aimè mi si è rotta la cappelliera che serve a dividere il vano bagagli dalla capote, sono saltate quelle due fasce plasticose scadenti che tengono il pannello, in bmw chiedono 180 piu iva perchè va sostituito tutto il pannello, qualcuno di vuoi ho visto che ha rimediato con delle viti, chi mi da una mano a sistemare anche le mie? grazie a tutti
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dovresti mettere delle foto del pezzo rotto.

    Anche se altri lo han rotto, si deve capire come sia rotto il tuo per consigliarti come ripararlo e se sia riparabile.
     
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Capita purtroppo spesso e si staccò anche sulla mia e89, nello specifico l'attacco di sinistra. Non avendo voglia di cambiare il tutto presi una colla per plastica che fondendola mi aveva "saldato" nuovamente il pezzo. Prestandoci attenzione non si ruppe più fino al momento della vendita.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Alcuni risolvono piu' facilmente facendo dei buchini e riunendo i pezzi con viti e bulloni, in questo modo o si spacca del tutto o non si stacca piu'
     
  5. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Scandalosa anche questa del divisorio fatto in cartone pressato ed infima plasticaccia.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' piu' leggero come materiale, utilizzato su molte macchine per questo, non e' sintomo di scarsa qualita'
     
  7. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Husky non mi riferivo tanto al pannello in se quanto alle cerniere che lo vincolano al telaio. Sono di una plastica mostruosa da vedersi e toccarsi. Che non siano di qualità lo dimostra il fatto che in un piccolo campione, quale è il gruppo di proprietari E89 partecipanti al forum, si sia già rotto a molti.
     
  8. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Le cerniere in plastica termosaldata per il vano bagagli sono un'assurdità... sono tra i componenti più sollecitati dell'auto e questi le fanno in plastica....

    Io l'avevo aggiustato con due semplici viti autofilettanti infilate nei fori esistenti; regge da più di un anno.

    Ciao
     
  9. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Non per contraddirti... ma su un'auto da 1500 kg non credo che in BMW abbiano adottato cerniere termoplastiche per contenere 40 grammi forse di peso...

    Ciao
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Parlavo del materiale della cappelliera, che e' lo stesso del pannello che riveste la parete del baule in fondo.

    Che poi le cerniere sian fragili e' un altro discorso.

    Non e' che forse siete troppo violenti nel tirare?
     
  11. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Le mie sono ancora integre e, sapendo che son fatte di ricotta, l'apro con la massima delicatezza.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sapendolo dalle varie lamentele pure io cerco di starci attento :wink:

    Il problema e' che quando si incastra in alto devi per forza tirare un po' forte per sbloccarlo ed e' qui che forza di piu'.

    Poi si deve cercar di non muoverlo violentemente in apertura o chiusura, fa leva durante il movimento proprio sulla cerniera.
     
  13. andremini

    andremini Kartista

    127
    2
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    54
    Bmw z4 sdrive 23 & Bmw 320xd
    Diciamo che anche mamma bmw fa i suoi errori certo che chi li ha progettati in quel modo non è stato molto intelligente, diciamo che su una macchina da 50.000 euro potevano fare di meglio, sembra più un meccanismo da fiat quello del pannello, mercedes in questo caso fà molto meglio però va beh il rimedio delle viti lo proverò a fare anche io questo week end e vediamo se reggono
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le viti reggono, per non reggere si deve proprio spaccare la plastica.

    Sicuramente le devi mettere con delle rondelle larghe sopra e sotto, ma se vuoi una maggior resistenza metti una piastrina metallica sopra la plastica sopra e sotto con le viti, questo metodo distribuisce la forza sul metallo e non sulla plastica ed e' impossibile che si rompa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2013

Condividi questa Pagina