Al di là dell'aspetto emozionale che le diapositive postate nelle pagine precedenti producono, c' è da riflettere su come alcuni particolari - anche non secondari - realizzati con materiali speciali (struttura di carbonio) possano far lievitare incredibilmente i costi. Si tenga conto che essi non sono utilizzati trasversalmente su tutta la gamma ma, esclusivamente, per un modello !
Si stà comunque parlando di una serie 4. Non ci potrà essere molta distanza di prezzo con una 435 altrimenti un cliente "medio" non riuscirebbe a capire i contenuti tecnici che riconducono ad un eventuale differenza prezzo importante. Capisco che tutto quel carbonio ha un costo ma solo un vero appassionato ne capire il valore
salute a tutti, il prezzo sarà il punto fondamentale; se consideriamo che l'attuale partiva da poco più di 70.000 euro , questo non dovrebbe essere superiore di molto, pena l'occupare settori che sono di "pertinenza" Porsche; sicuramente la fibra di carbonio ha un costo elevato , ma si può immaginare che un motore 8 V sia più costoso, almeno in linea di principio di un 6 in linea sovralimentato; per cui forse ci potrebbe essere una parziale compensazione facciamo qualche previsione: - 70.000 euro; buon prezzo -75.000 discreto; -80.000 ancora nel mercato -85.000 eccessivo e fuori dimenticavo di fare qualche considerazione sulle prestazioni, cosa importante per gli appassionati; con quella potenza e quel peso non dovrebbe essere distante da una carrera S e in pista pure; per cui non è difficile ipotizzare un guadagno notevole nelle caratteristiche stradali, situandosi allo stesso livello o poco meno rispetto alla S
In questo momento ci sta tutto: supposizioni, ipotesi, valutazioni: una cosa sola la M4 non si rivolge al cliente medio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ufficiale: BMW Concept M4 Coupè (Prj. F82) Beh ma nemmeno la m3 aveva quel target, no? Sent from my iPhone with Tapatalk 2
Concordo con Giacomo sul fattore prezzo. Per quanto riguarda le prestazioni BMW cercherà di garantire lo stesso salto prestazionale che ci fu tra m3 e46 ed e92. Non voglio definire "cliente medio" in quanto a possibilità di poter acquistare l'auto ma piuttosto come cultura motoristica nel capire/sfruttare il potenziale di questa nuova M4/3.
sicuramente gli ingegneri a monaco avranno sfornato un altro capolavoro come le precedenti. ricordiamo che a fine 2007 il prezzo di listino base stava a 68k euro e fino a poche settimane fa quando è uscita di produzione era 71k al lordo di eventuali sconti. 70 mila euro lo escludiamo 80 mila di base è gia troppo, oltre da pazzi (in italia in questo momento poi...) se son furbi mi auguro non vadano sopra i 74k
se si cerca un auto con queste prestazioni e 5 posti, senza ombra di dubbio la 911 viene scartata a priori. ecco che rimane solo l'M 3. per quanto mi riguarda neanche un 435.
La m4 è solo 4 posti. E anche se dietro è più spaziosa della porsche, la 911 è sempre una 911.... francamente se dovessi scegliere credo che a parità di prezzo opterei per porsche. Inviato in qualche modo con un qualcosa che invia altre cose proprio li.
ah si? dietro sembra uguale alla e92 come fanno ad omologarla per 5 se il quinto non è nemmeno seduto su un sedile?
Scusa ma come fai a dire "a parità di prezzo" in questo momento la Carrera base costa 95.000. una differenza di circa 25.000 euro con la vecchia M3.
visto quanto si ladrano nelle normali versioni, potrebbero tranquillamente tenere il prezzo a livello passabile. E' l'oggetto d'immagine che deve trainare tutta la gamma, e tutta l'ingenierizzazione specifica dovrebbe esser intelligentemente assorbita nel prezzo. Se sono intelligenti , posson tentare di fare un'effetto Gtr nel prezzo e nella prestazione avendo(a quanto pare) un certo sviluppo dedicato piu' avanzato delle mezze porcate(secondo mio parere) fatte con 1M ed M5. Devono piegare la concorrenza che sicuramente sara' agguerrita....e cercare di sbaragliare ed infastidire anche le sportive pure con capacita' superiori.