Ciao a tutti. ..ho un problema...spande olio dal Basamento! bisogna per forza smontare l'idroguida e il telaietto per tirare giù la Coppa? cosa mi consigliate di fare?
smontare telaietto e idroguida per tirare già la coppa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ok...ma mi diceva che questi motori non hanno bisogno di guarnizioni per il basamento. Solo mastice...è corretto? Quante ore di lavor servono a spanne per fare ciò? Ha senso o è meglio k mi trovo un bel 325 e lo swappo completo?
Ma no...possiamo dire che a motore spento troverò una 10ina di gocce in una notte intera. Oggi ho r abboccato mezzo kg....vediamo quanto scende, ma mi da per le palle la macchietta! Ho passato 2 giorni a pulire gli interni, ora dimostra 10 anni di meno! Quella macchietta proprio mi rode. Anche il meccanico e amico mi fa...ma si è poca roba...per il momento lascia così... Però è davvero fastidioso! Comunque domani mi faccio la cinghia servizi e la lavo sotto, così capisco bene quanto è da dove spande. Visto che è poco poco pensavo anche di dargli un giro di pasta sul basamento...capace che risolvo temporaneamente anche solo così....che dite?
sei sicuro che perde tra la coppa e il basamento? potrebbe perdere anche dal tappo di scolo, o dal sensore posto sulla coppa già che lavi sotto controlla il tiraggio dei bulloni (sono cose scontatissime, lo so,ma a volte il danno è minore di quel che si pensa)
Si hai ragione...domani le faccio un che k up più approfondito... Comunque credo di si perché spande in più punti avendo macchie davanti e dietro la coppa...quindi credo k non sarà così semplice purtroppo! Se quella rossa li è la tua piccina complimenti davvero! E il primo E46 rosso che vedo e sbavo! Per e lE46 è un sogni davvero! E una macchina che mi fa impazzire, è stupenda! Compimenti ancora
infatti è da vedere in quali punti perde....potrebbe anche essere dal filtro dell'olio che perde..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> capitato 6 anni fa su una marea jtd....
mmmm,ho paura che non sarà cosi semplice ma speriamo bene deai! Chissà che nella sfiga una botta di culo arrivi...perlò non mi ha detto nessuno quante ore di lavoro possono servire circa.! Un altra cosa, la macchina a freddo tira molto il culo indietro, fino a che non è in temperatura, tipo che da filo gas a 3/4 va uguale poi scatta di botto e accelera forte.... Candele gia viste, vca tutto bene, alternatore non darebbe questo problema...proprio non mi viene in mente cosa possa essere, sempre che non sia un dato da centralina proprio per salvaguardare il motore...
forse ho capito da dove trasuda...sotto al cilindro che cntiene il filtro dell olio cosa c'è? la pompa dell olio? proprio lì fra il corpo del contenitore e il basamento vedo che trasuda. u alcuno mi sarebbe spiegare cosa c è lì?
non conosco il tuo motore, ma la pompa dell'olio dovrebbe essere nel basamento ,quindi non si vede. normalmente sui motori bmw in quella posizione si trova lo scambiatore di calore acqua-olio. è possibilissimo che la perdita riguardi tale componente
non so se il tuo motore è simile,anche io avevo una trasudazione ed era la guarnizione n6 dell'immagine...
direi che è quantomeno moooolto simile e trasuda proprio da li, olio pulito tra l altro...ma per curiosità, questo componente severa a fare che? scambiare calore fra acqua e olio?
quello nel disegno non sembra essere lo scambiatore (non so se il tuo motore ne è provvisto) comunque lo vedi, perchè ha sia le condutture per l'olio che quelle per l'acqua (serve a scaldare prima l'olio e a mantenerlo leggermente più raffreddato quando è caldo) lo scambiatore in pratica è una scatola con una parete. da una parte c'è l'olio che circola e dall'altra l'acqua del raffreddamento lo scambio termico tra i due liquidi serve a quanto scritto sopra magari il tuo motore ne è sprovvisto, e ha solo l'alloggiamento per il filtro olio, ma come ti è stato detto potrebbe comunque perdere da quello..
Sì ma infatti esattamente sotto al filtro dell olio, fra le varie concetto che il motore ha ci sono svariate piscinette di olio pulito che poi ovviamente sporca tutto il basamento quando in movimento. E ritengo perda proprio da li, credo che l M50 lo abbia o scambiatore perché il pezzo in sembra identico. il che mi leva un pensiero perché smontare la Coppa vorrebbe dire auto ferma, quindi problema. ..
allora è sicuramente quella guanizione che non tiene più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />