Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    secondo mè ti servirebbe un'auto da rappresentanza che consumi poco..la belva la tieni per la pista..la riomologhi e non paghi nè assicu e nè tasse..però poi la devi portare con un carrello..
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    la mia ora fa circa 9.5litri per 100km...

    con andatura da bruciar gomme posteriori in 8/9mila km...

    quindi consumo poco...per me...

    In autostrada sarò sui 11km/l a gpl con velocità dai 137.5 ai 173 di gps....con qualche tirata a 250 nei passaggi tedeschi....

    giro sicuro, con piacere, veloce e fuori dall'autostrada mi diverto...

    Il giro d'oggi sarà un piacere....

    Non mi mettere su una macchinetta che mi fa rabbrividire in qualità e/o prestazioni...la distruggerei...

    Con i ritmi che ho voglio esser coccolato a modo mio...

    Infatti dopo questa lotto per auto simili....come prestazioni...

    Ho l'alfa Mito da 150cv su 1100 kg turbo...potrei andar con quella..ed i consumi sarebbero sui 13/14km/l gpl in autostrada...

    ma devo scaricare il lavoro..e quel sorriso ebete che faccio ad ogni affondo prolungato...mi fa dimenticare tutto...

    altrimenti tutto sarebbe più pesante...

    Se le cose non mi gireranno male..da così a sempre meglio...

    invidio il collaboratore con cui mi trovo a Parma... 70 mila km annui in 911...lotto/lavoro...fino a quando potrò arrivare a quello con il sistema che ci gira attorno...anche se gl'anni sono passati...e è sempre più dura..

    però una volta pagato casa (1 o 2 anni) già dovrei esser più libero...La mia da ottime sensazioni...e fan culo il resto..ehhehe
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Eccoci...

    740km in un giorno con una media di 13.5km/l di gpl a velocità autostradali 135/155km/h..... i sembra buono no?

    L'ho detto tempo fa che ora non so il perchè ma non consuma più nulla....

    Mi pare che non giustifichi per nulla un altro mezzo!

    Un paio di punte di 250 le ho fatte, qualche tratto a 180/220...molto tutor....e un po di traffico sui 120km/h...
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Forse la mappa si è assestata bene. Se ben fatta dovrebbe far calare i consumi.
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    SMG su 330ci e preparazioni

    Altro che buono

    Ottimo

    E' il consumo che faceva la micra 998 con cambio cvt e gpl che aveva fino ad un mese fa mia moglie, ma a 90kmh fissi...

    Ora ha preso una tanto decantata yaris d4d del 2009 con cambio robotizzato e a 130 costanti fa 15km litro, ed in extraurbano max 90 kmh arriva a 23kmlitro.

    E' gia' pentita di aver preso una macchina a catrame...

    Per sottolineare quanto sono ottimi i tuoi consumi: il mio 320i ora dopo che ho fatto il motore rivedendolo come ormai sanno tutti a 130costanti fa 11km/litro a gpl
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: SMG su 330ci e preparazioni


    Non so chi ti ha dato questi numeri... Ma a mio avviso sono fuori dal mondo... Posto che il seguente signore (Adam), con cui qualche anno fa quando tribolavo con la messa in fase dopo il cambio alberi, ho avuto il piacere di scambiare anche 2 chiacchiere via email, ha raggiunto quota 266cv e non ha lasciato una sola vite originale...

    Guardati tutto il topic, solo con le foto c'è da godere: http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?961380-E46-330Ci-Drag-Racing-Build

    A pag 26 la rullata......

    E qua un paio di video :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />




    By my Phablet N2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2013
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ha sviluppato 266 cv ruota...320 cv motore?

    Non sono un preparatore, e sono convinto che devono vendere.

    Il lavoro del post da te indicato è fantastico, ma sempre non sappiamo quanto bravo può essere...

    Il facile facile, prevede una spesa che va dai 6 ai 8 mila euro...non pochissimi se pensi che il gruppo completo è sui 1800 euro...

    Resta il fatto che non capisco l'adozione dell'aspirazione originale, dove tutti mi fasciano la testa...che dove si può comprendere l'utilizzo di una unica valvola...visto che non abbiamo moltissimi giri....l'aspirazione minima dev'esser di diametro 120mm facendo arrivare aria fresca....altrimenti non c'è aria a sufficienza..

    Ha lasciato l'aria in entrata "originale"....insieme a qualche altro lavoretto..magari trascurato...

    Un M54 dove non c'è nessuna vita originale, ne il vanos, ne altro...arriva anche a 360cv...

    http://store.vacmotorsports.com/vac---m52tu--m54-stage-3-performace-cylinder-head-p2342.aspx

    qui posso far notare lavori leggermente diversi dal ns. amico, dove le riprese di macchina utensile del sig. Adam le trovo grossolane/spartane...visto che con la machine utensili ci lavoro...

    Potrei dire, che uno studio tridimensionale che riuscirei a farmi in azienda, con le successive lavorazioni a cam di macchina utensile porterebbero a risultati ben diversi...

    Sono ipotesi...ma non nego che la singola virgola migliori.

    Il ns. Adam è dal 2010 che l'avevo notato...infatti..è semplicemente per quello che ho sempre pensato ad un volumetrico...perchè tra chi ci vende a la mia ignoranza...facile facile che mi ritrovo con i 10 mila euro di spesa e dal risultato incerto...

    Solo che il volumetrico su auto da 200 mila km è un suicidio..

    Adam ha avuto un modo da preparare...ma sembra abbastanza casalingo...per me diverso se lo steso lavoro lo facesse qualcun'altro...mettiamo Ice...con tutto il lavoro che Adam ha fatto, non è possibile se fatto da un altro si'ottenga altri risultati, usando magari altri sistemi? Per me si...

    Basti vedere la struttura che ha accolto l'auto di ADAM...

    EDIT: che fine ha fatto quell'auto? quella andata incendiata?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2013
  8. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    SMG su 330ci e preparazioni

    Fai conto che la testa del mio motore e' lavorata come lo stage3 ma la misura delle valvole e' originale

    E ho speso infinitamente meno

    Ed e' fatta veramente bene e flussata al banco...
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    quando leggo questo 3d sono ancora più certo di far ripristinare tutto il mio m52 originale..senza nessuna modifica..assicurandomi soltanto di pretendere che ritorni come prima che lo grippassi..con la sua affidabilità originale
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    266 alla ruota è tanta roba...
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    il bello che ripristinare e preparare....a livelli di costi è quasi la stessa cosa...solo che l'incapace non lo sa fare...

    Nel tuo caso, e fronte di un lavoro....cambia pochissimo...ma chi ti seguirà i lavori racconterà ciò che vuole....farà quel che è meglio per lui...e magari con una prestazione maggiorata...non sai l'effettivo costo...che potrebbe esser nullo..

    In realtà è un business...tra i peggiori...

    Il passion..esiste proprio per far capire le difficoltà...e metter a conoscenza...

    Per assurdo uberto a suo tempo dichiarò i lavori fatti a fronte di una spesa di circa 3000 euro mi pare..dove solo il gruppo frizione era di un millino...manodopera esclusa...

    Nel tuo preventivo...sicuramente chi seguirà l'auto farà in modo di farla funzionare....creando soddisfazione e felicità in te...ed al suo portafoglio...

    I budget sono così vari...come i costi che non hai idea...come il tempo impiegato...

    L'importante esser contenti..e questo lavoro spetta al meccanico...che più che lavorare sull'auto lavorerà per farci felici...

    I 1000 euro di riparazione potrebbero esser tanti come pochi...visto che il lavoro è un lavoro cieco con margini a volontà...
     
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    su questo hai ragione fast..quando apri un motore e nopn solo la testa ma anche il monoblocco..e nel mio caso lo devo preventivare..non è la stessa cosa che aprire per modificare..e basta..nell'elaborazione ci sarà differenza di prezzo tra la componentistica che hai x esempio tù e quella stock..prevista..chessò i cammes sportivi immagino costino di più degli stock..

    di certo però ne approfitterò per montare il volano alleggerito dato che a motore staccato rifarò la frizione..però è chiaro che oltre non posso andare..tipo lo scarico completo che verrà oltre i 1000 euro sportivo è fuori budget..e quello và a braccetto con la rimappatura che sono altri 500..

    poi cè da consiuderare come dici tù chi è che ti segue il lavoro o il mecca che è solo riparatore..e non si prede le responsabilità di montare componentistica che non sia stock..o il mecca che fà preparazioni che non ha problemi a montarli..questione di mentalità
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    i pezzi aftermarket di norma costano moolto meno dei stock...basta by passare chi ci vuole guadagnare...

    non penso che i cam tu li debba cambiare..almeno lo spero...

    non ha senso cambiare lo scarico...ma il volano costa si e no poco più di 300 euro...

    chi smonta se sa preparare...aggiunge qualche ora...ripassare la testa o peggio il monoblocco..se chi lo smonta lo da a chi fresa...e fresa monoblocchi spesso ed è attrezzato e conosce...ci mette più tempo ad attrezzare...ovvero montarlo in macchina a bloccarlo che se non di asportazione...

    Per esempio...se dovessi rifare testa a monoblocco di certi motore già passati da me...credimi...è un attimo...

    Il problema di molti che sono ogni volta improvvisati...ma se lavorano moltissimo in certi segmenti...vanno sul sicuro con tutto già apposto..anche se il costo al cliente è come se fosse improvvisato...

    Per esempio, uberto ha riferito i costi di una testata ripresa...Pinetti ad esempio sui bm...ne ha rifatte...una volta in macchina...c'è il solito programma da far fare al cnc...come io al secondo pezzo...magari variano qualcosa..

    Riporto tempo fa quello che dissi a riguardo ai volani...il primo mi costa 7/10 ore di lavoro...poi il secondo un paio d'ore...ecco la differenza...

    Dove il primo viene al meno peggio...ed il secondo un gioiello, un opera d'arte..
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Per montare alberi a cam sulla mia mi han chiesto circa 10/14 ore di lavoro...

    ho visto smontare il vanos M3, rimontare...cambiando i cam...in circa 3 ore...

    dove in 4 l'auto era pure mappata con circa 100km di prove su strada eseguite...

    Il costo? potrebbe variare solo di manodopera dei 200 ai 1400 euro in base ai 2 casi e alla formazione del cliente...

    I cam? Dai 700 euro da un ottimo fornitore in crucconia (originali BMW performance schirck)ai quasi 4000 euro per BMW italia...(senza martinetti intendo)...ai 2500/3000 euro del mio ex preparatore (xxxx marca e modello...quello che diceva lui..che vanno bene...etc etc..)

    Pensa che a me montare lo scarico e cam con mappa è costato 3000 euro...

    Ora qual lavoro mi costerebbe quasi un quarto...

    e pensa che la mappa era un cesso e lo scarico montato male...che ho dovuto ripagare ancora per delle modifiche giro meno di un mese...

    e sistemato definitivamente quest'estate...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2013
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    forse tù dimentichi qualche particolare..

    il mio mecca monta e smonta non è rettificatore..i pezzi smontati blocc o testa sono spediti all'officina rettificatrice..che una volta fatti li rispedisce a sua volta..al mecca che li riassembla..

    nel caso tuo o di uberto voi vi rivolgete direttamente a un'officina che fà servizi di rettifica ma di officine del genere ne sono sparse in tutta itali..dal nord al sud..e tutte sono certificate su un lavoro starndard..con 12 mesi di garanzia..x esempio

    un'officina in lombardia non ricordo il nome mi ha fatto un preventivo sul mio motore nudo


    revisione vs motore in versione semicompleta :LAVORAZIONI : smontaggio e lavaggio motore-rettifica e spianatura monoblocco - montaggio testa, monoblocco, coppaMATERIALI : pistoni- bronzine- serie guarnizioni – valvole- guide valvole

     


    con un prezzo di 2480 euro..+ 80 euro di trasporto A\R..


     

     


    questo il lavoro...motore già fasato da loro..lo stesso lavoro me lo farebbero anche nel lazio..ma dovrei sapere il prezzo che comunque oscillerà tra i 2600 e i 2500 e rotti..

     




     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si, postai il suo topic non appena iniziò l'avventura, qualche anno fa, l'ha incendiata in uno dei track day... per i CV probabilmente hai ragione, anche se non lo scrive chiaramente, parla di potenza quasi simile ad M3, quindi evidentemente i 266 sono alla ruota. Effettivamente avevo sempre pensato che era troppo leggero il guadagno per tutto quel lavoro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il discorso lavori, non mi pare abbia risparmiato un solo cent in materiali ed attrezzatura... ha usato il top del top, pesata sulle bilance, assetto di prim'ordine, bullonerie, collettori, strumentazione, ecc... gli alberi a cams sono gli Schrick step 2 uguali ai nostri. La messa in fase è fatta con le giuste dime, non vedo cos'altro avrebbe dovuto fare. Era venuta un'opera d'arte, seppur troppo spartana. Ma quello era lo scopo.
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    hai sempre dichiarato 265 cv per la tua:mrgreen:

    ed io di riflesso 270:mrgreen:

    visto le pulegge che non contano nulla:rolleyes:

    visto il resto dello scarico che conta fin la:redface:

    visto lo sprint booster che forse qualcosa fa:lol::-k

    visto il cono :lol: che più orgoglio delle mille prove che altro:lol:#-o

    266....ti sei proprio incasinato fossero all'albero..ehehhe:mrgreen:

    però mi domando il perche solo quei giri...

    Pinetti mi ha proposto vari step di pistoni/bielle/gruppo terminco...dove si parte dai 1000euro per tutto per finire ai 6000 euro per le varie cose...

    secondo me...con i 1000 si fatica a toccare i 7200 giri ...con i 6000 s'arriva ai 9 mila...

    da qui le limitazione nel preparare...chiaramente cambiando valvole, sedi, molle di ritorno martinetti cam e mille altre cose...

    ma per quello che da il ns. motore...meglio lasciarlo così:mrgreen: salvo ripristini dovuti ai km..

    Per me spero d'arrivare a 230 mila km...(lo sto maltrattando penso più del tuo)...ma se arriva lì....spero arrivi pure a 330 mila km ed oltre..:mrgreen:già che c'è:mrgreen:

    Tutti i casini d'ora in poi è solo studiare se succedono le sfighe come ad Edo, Uberto, Tizy...etc etc..:rolleyes:

    ma spero che dio me la mandi buona come Te e Chent:mrgreen:

    :wink:
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non so, mi resta il dubbio, ora gli mando una mail... Alla fine pensandoci bene i 30-40cv si prendono chiaramente con alberi, mappa, collettori, a seconda della bontà del risultato, tutto quel ben di Dio di alleggerimento, bulloneria, pistoni, bielle, volano, ecc... sono nell'ottica della riduzione dei pesi e delle masse di rotazione, inerzia, affidabilità, ecc... ma non dovrebbero comportare aumenti di potenza dell'ordine di 60cv... Posso capire i 10cv per i pistoni ed ottimizzazioni varie... Ma il resto da dove lo tiri fuori?

    Per i giri c'è un problema di inerzia delle punterie idrauliche... Per superare i 7000 devi assolutamente mettere mano alle punterie, ma in ogni caso anche con molle più forti non vai molto lontano, forse 7500.

    By my Phablet N2
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    -STEP1

    -cammes 2^ profilo

    -piattelli titanio

    -bilanceri

    -molle doppie

    -valvole asp in stellite a stelo fine

    -valvole scarico in m4 a stelo cromato

    -modifica vanos

    -modifica pompa olio per adattemento modifica vanos

    -lucidatura camere di manovella

    -bielle ad h rovescia

    -pistoni doppia sacca e serbatoio cumulo

    -adeguamento litri aspirazione

    -iniettori doppio stadio

    330-335hp 7200rpm(rotazione max)

    -STEP2

    -cammes 3^ profilo

    -spruzzatori olio in testa

    -ugelli spruzzatori sul basamento

    -rc 12,2:1rapporto compressione

    -6 corpi farfallati

    -efi euro4

    -canne in ghisa centrifugata con alesaggio 86

    -albero corsa 84 del bmw328 m52

    -pistoni nostra manifattura con mantello disegno mahle

    -doppio iniettore per condotto

    -pedale acceleratore a cavo

    -airbox

    -eliminazione vanos da valutare..


    330:


    380hp 7800rpm con albero del 3.0 / 390-400hp 8500rpm con albero del 2.8

    Esempio di lavorazioni a sui tempo preventivate...

    mancherà qualcosa dall'elenco...

    Lo step 2 tolto il 20% di perdita alle ruote sei sui 264cv...

    Ma a dir dei addetti ai lavori....se lo mangia un M3 e46...se solo mappato e scatalizzato...

    Poi un airbox da aggiungere allo step 1 con aspirazione da 120mm di diametro, o usare il debimetro M3e46 per non aver problemi di centralina, ottimizzando tutto con unica farfalla non sarebbe male..

    Peccato che costi e pochi fin'ora hanno lavorato al 100% sul ns...tranne chi gareggia...

    Vedo sui campionati un 330i che gira come gl'M3e46...quindi capacità ne ha...è solo i costi che sono assurdi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2013
  20. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    la sfiga che ho avuto io non credo che tù l'abbia almeno sulla carta..monti componentistica speciale che immagino ripsetto a un manicotto afterm abbia più affidabilità ..inoltre tù controlli la tua auto più spesso..quinjdi la casistica è diversa..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina