Frizione tds | BMWpassion forum e blog

Frizione tds

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pula70, 16 Settembre 2013.

  1. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Salve a tutti
    Qualcuno ha fatto la frizione ultimamente su di un tds ?
    La mia ha 245.000 km e ora mi trovo a dover fare la frizione per la prima volta.
    Tenendo conto anche che traino una caravan per circa 3/4000 km all'anno, penso che si sia comportata dignitosamente.
    Ora alla bmw di Carpi mi chiedono 420 eurini chiavi in mano ma mi hanno anche palesato la possibilità che debba essere sostituito il volano.
    Questo componente costa invece 1000 euro e il prezzo mi spaventa parecchio. Ho già anticipato al capo officina di lasciare stare il volano e di sostituire solamente la frizione, anche se loro dicono che sarebbe un lavoro svolto a metà e che non otterrei i dovuti benefici dalla frizione nuova.
    Voi cosa ne dite ?
    Un vostro parere/consiglio sarebbe molto gradito.
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    purtroppo questa volta i meccanici bmw ti consigliano bene!

    l'alternativa è: meccanico generico e risparmio di 3-4oo euri.....

    il lavoro io lo farei completo di volano,una volta aperto il cambio sei a posto per altri 300k km.
     
  3. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Il meccanico generico più onesto che conosco in zona, mi aveva chiesto 750 euro + iva solamente per la frizione, il prezzo di 420 euro in bmw lo fanno grazie al BMW Value Line e applicano uno sconto del 42,98 % sui ricambi.
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    sti caxxi!! vai di bmw allora!!
     
  5. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Trovassi una e39 più recente e con molti meno km, del tipo 120/140000 la prenderei al volo, magari berlina ma si trova solamente della roba da 200000 km in su e anche dubbi
     
  6. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    non per fare pubblicità ma [MENTION=45114]sr.[/MENTION] ha appena dichiarato di voler vendere una delle sue e39.. touring però.................
     
  7. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Lo so ma la macchina ha 243000 km, cioè 2000 in meno della mia. Sono a punto e a capo.

    Comunque ho fino all'8 di ottobre per decidere il da farsi. Sono molto combattuto
     
  8. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    veramente lui dice che ne ha 155.000..:confused:
     
  9. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    e' vero ne ho 155 mila ! ma quella che vendo, questo l'annuncio :

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?253650-sv-bmw-530d-e39-touring-attiva

    per ora non vendo le 2 530d e39 touring una attiva e l'altra chrome ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps. per @crino70 , credevo che lo sapevi che sono 3 le e39 touring ! non sei attento ! :lol: ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2013
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma chi è questo "ladro" ?

    Per rifare la frizione sulla mia ex tds, con componenti Valeo ho speso 350€ compreso manodopera!
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    .... :eek: ups!! mi sto rimbambendo!! In realtà la sezione annunci non la leggo mai!!
     
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ma no ! per cosi' poco . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    prima di venderla faro' un book con le 3 e39 . .:biggrin:
     
  13. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Sui prezzi non so cosa dire e mi rapporto su quello che mi dicono.

    Devo valutare se ne vale la pena oppure no, non vorrei spendere 400 euro per frizione poi magari altri 1000 per il volano e ritrovarmi fra qualche mese con pompa o turbina che ci mollano. La vettura ha comunque 245000 km e incominciano a sentirsi.

    Bhooooooooooooo.........fatico a prendere una decisione. Comunque non è che si trovi molto di usato che valga la pena di guardare, se si vuole spendere poco si trovano con pochi km in meno della mia, se invece la vuoi più fresca ti chiedono delle cifre al di fuori delle quotazioni di eurotax.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La mia tds con 380mila km ha cambiato due volte la frizione (Sachs), mai il volano, mai la turbina.

    Ho dovuto revisionare la batteria di iniettori - le punte (15€ cadauno), cambiare il debimetro, cambiare la pompa dell'idroguida e la puleggia dell'albero motore.

    Rotto il fusibile del lunotto al posteriore, rotto il sensore abs ruota post-sx, rotti i supporti dei fari anteriori, rotto il radiatore dell'acqua, rotta la pompa dell'acqua, rotte le cinghie e giunto viscostatico. Cambiati i bracci anteriori e silent block nei bracci di alluminio al posteriore. Il tutto in 5 anni.

    Per il resto non si è rotto altro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    scusa la domanda [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] ma di questi 380.000 km in 5 anni quanti sono stati percorsi in mano alla vostra famiglia?
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Circa 70mila km.

    L'auto ne segnava 88mila sul quadro e l'abbiamo demolita per espatrio con 154mila km segnati.

    Come faccio a sapere che ne aveva 380mila ? Chi me l'ha venduta mi ha detto che le avevano scalato 100mila km.

    In realtà erano di più dato che mi si è rotta la puleggia dell'albero motore che cede intorno ai 250mila km.
     
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ciao ! a mio avviso ne vale la pena riparare la tua . . parlando di e39 , nel tuo caso per trainare, ( anche se guidata con perizia e cura) anche quelle piu' "fresche" sono sempre a rischio per turbina e impianto di iniezione . .

    ps. se vuoi una e39, che sia la tua o una piu' recente, non pensare troppo a probabili rotture .. altrimenti lascia stare le e39 .. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    Ho deciso che vado di frizione nuova e poi vediamo come va a finire. in 250000 ho fatto la pompa dell'acqua una volta, scatola dello sterzo, meccanismi ant. e post. sx alzavetro, cambiato il palo della trasmissione, un debimetro, revisionati i 6 iniettori, supporti regolazione fari ant, e normali tagliandi. Direi che si è comportata dignitosamente.
     
  19. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    quanto la vuoi ancora usare la macchina?

    Se ci vuoi fare un altri 200.000km e se quando aprono il volano è "così così", allora cambialo. Cambiarlo ora di aggiunge 500€ (essenzialmente il solo costo del volano). Cambiarlo tra due anni ti costa 1000€, visto che devi riaprire tutto.

    Inoltre io penso che andare in giro con un volano bimassa alla frutta, oltre al fastidio nella guida (in accelerazione e rilascio si percepisce del gioco nella trasmissione) può essere deleterio per la frizione, che si trova a prendere "botte" ogni volta che le molle (morte) del volano si caricano e scaricano.

    E già che fanno il volano, anche cambiare l'oring sull'albero motore (20€) non gli farebbe male, vista l'età e i km.

    A 1000€ comprensivo di pezzi (se oroginali, Sachs frizione e Luk volano), è un lavoro regalato. Solo in pezzi (prezzo a noi consumatori ovviamente, non al meccanico), ci sono circa 600-700€ di parti) ed è un lavoro veramente lungo e fastidioso. E te lo so dire perchè fino a due ore fa stavo facendolo io sulla mia ;p
     
  20. pula70

    pula70 Kartista

    239
    1
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    80
    BMW 525 TDS Touring
    In bmw mi hanno chiesto 1032 euro per il volano e sentendo su internet, siti che publicizzano volani da 5/600 una volta contattati mi hanno poi chiesto circa 900 euro per marche sconosciute.

    Comunque oggi in officina, su mia segnalazione di odore di gasolio provenire dal vano motore, abbiamo notato una perdita di gasolio dalla pompa............OTTIMO .........ci mancava anche questa. Ora stanno verificando il problema e a questo punto gli ho chiesto di verificare anche compressione, e gioco turbina per valutare se vale la pena riparare o cambiarla.

    Periodo più adatto per spendere una discreta cifra per una vettura con questi chiari di luna....
     

Condividi questa Pagina