Ciao a tutti, dopo anni a sognarla, finalmente fra poco sarò possessore della nuova Z4, ho preso la 20i, bianca. Essendo già arrivata ma non ancora targata, sono andato comunque a vederla, che dire.... stupenda! Ma visto che non ho pazienza di aspettare a sapere le cose, volevo chiedervi un'informazione riguardo al pacchetto luci interne (optional che ho voluto), non sono riuscito a vedere le luci rosse soffuse presenti vicino alla maniglia e al porta oggetti in basso della porta interna (come dalla foto del catalogo), ma ho notato solo quella a led della maniglia esterna. Secondo voi sono io che non ho guardato bene o la macchina deve essere accesa o c'è un pulsante per accenderle?
non centra nulla con la tua domanda, ma l'hai presa a Monza? è quella in esposizione nel salone? nel caso anche io l'ho presa li e anche io sono in attesa che arrivi
ah, ok, scusami, è che ieri sono passato in concessionaria a Monza e ne ho vista una bianca bella li in esposizione e pensavo fosse la tua... Saluti
La macchina era spenta ma aperta, io ho solo aperto e chiuso la portiera, non si sono accese, è giusto così?
Nuova Z4 pacchetto luci Si accendono ogni volta che aprì la macchina con li pulsante del telecomando... Tapatalk from my iPhone
Stai parlando delle luci soffuse rosse interne? Se si, quindi se la macchina è aperta da un po' e apro la portiera, non si accendono, giusto? Le chiavi non le avevo
Si accendono insieme alle luci interne, quindi quando apri col telecomando e ogni volta che apri la porta per scendere. Quindi si spengono quando chiudi la macchina e dopo un po' col timer se la lasci aperta. Quelle nei cassettini si accendono solo quando li apri.
Se intendi anche queste 2: http://imageshack.us/scaled/thumb/844/seuh.png allora credo proprio che in fabbrica si sono dimenticati di metterle
Nella mia le tasche laterali non sono illuminate o non ci ho mai fatto caso, le maniglie apertura porta dentro e fuori si.
Dovrebbero essere tutte illuminate, usala anche di notte qualche volta! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi, le luci rosse all'interno delle tasche portaggetti e la luce soffusa sul cambio si accendono solo con le posizioni accese.. Le esterne a led sotto le maniglie quando si apre con la chiave /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La uso, ma guardo la strada, mica abbraccio un palo della luce per guardar le lucette rosse La tasca passeggero ovviamente non la guardo mai, anzi, manco so se c'e' da quella parte Lato guida ho dentro un panno per il vetro e magari copre la luce :wink:
Per la cronaca, la lucetta rossa nel vano sopra al cruscotto (senza navigatore) c'e', ma illumina una cippa
Ragazzi, scusate la domanda stupida, ma il pulsante per la capote, va tenuto premuto tutto il tempo durante l'apertura/chiusura o si preme solo una volta all'inizio?
Va tenuto sempre premuto per tutto il ciclo di apertura o chiusura. Unica differenza: c'e' una luce verde che si accende per la durata del ciclo, quando si spegne ha finito. Se quando si spegne lasci il pulsante si chiude o apre il tetto e i finestrini restano giu', se lo tieni premuto ancora anche quando si spegne la luce i finestrini risalgono tutti. A volte una volta saliti ridiscendono un po', tutti o uno solo. Il sensore antischiacciamento e' sensibile e a volte torna indietro (tipo se lascia una mano dentro mentre sale). Da fuori se premi il pulsante di apertura auto sul telecomando e lo tieni sempre premuto prima si apre la macchina poi si apre il tetto. Comodo per entrare in auto quando e' stata sotto il sole aprendo il tetto per non entrare in un forno. Non si puo' fare in chiusura, solo per aprire il tetto. Come per il pulsante interno il pulsante del telecomando va tenuto premuto per tutta la durata del ciclo. Guardando la spia verde in auto dell'altro pulsante il ciclo sara' finito quando si spegne.
Che dettagli precisi, grazie mille! Io faccio alzare sempre i vetri in modo da essere sicuro che il ciclo sia completato. Perdonatemi, altre 2 cose per iniziare la giornata con l'anima in pace, dato che ieri ho lavorato quasi 12 ore ed ero devastato, tornando a casa: 1) per distrazione ho fatto partire il tergicristalli senza acqua, secondo voi ho fatto qualche danno al vetro? 2) dalla quinta alla sesta non ho schiacciato bene tutta la frizione, sempre per distrazione, quindi ha grattato (mamma mia, quell'odioso rumore mi ha ripigliato completamente), posso aver rovinato qualcosa?
1) Dato che il tetto lo apri o chiudi da fermo, puoi guardare il pulsante, appena si spegne la luce verde il ciclo e' terminato, non c'e' bisogno di attendere che si alzino i finestrini 2) se non c'e' acqua casomai la pompa gira con meno sforzo, non succede nulla, a meno che tu la faccia girare per un'ora di fila :wink: senza acqua gira piu' veloce e alla lunga potrebbe bruciarsi il motorino, ma come detto, solo se ci passi mezza giornata a farla girare 3) se mi scali in seconda a 200km/h vedrai le valvole motore e i pistoni sparati fuori dal cofano motore , se mi gratti una marcia tanto bene non gli fara' di sicuro, ma dipende anche dall'entita' della grattata, se lieve e breve o bastarda e senza frizione. Se avessi fatto danni te ne saresti gia' accorto :wink: