Dubbio su corretto montaggio hard top!

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Mostro bmw, 14 Novembre 2010.

  1. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    ho l'hard top anche io ma devo ancora montarlo (comprato da poco) quindi seguo la discussione.

    se posso darti un consiglio da uno che cmq non l'ha mai montato ( lo farò a breve), se tocca riportalo a 7mm poi fai la prova con acqua e pistola ad aria compressa, se acqua e aria non entrano imho stai a posto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non deve toccare nulla, o non è incastrato bene o era meglio com'era prima!
     
  3. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    È che la differenza di spazio sotto si vede ed è molto più brutta,l'ht non sembra un pezzo non integrato con la macchina :-)
     
  4. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    In pratica prima il lunotto rimaneva più alto ed il baule si infilava sotto,adesso che si è schiacciata di più la guarnizione e l'ho portato a 5mm come da guida quando apro il baule combacia col lunotto,non so se il baule è a fine corsa oppure no,mi mandereste delle foto delle vostre?

    Magari anche della zona di questa guarnizione

    Grazie

    [​IMG]
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Per me e' schiacciatissimo, il mio era piu' alto. I 5mm variano a seconda di dove prendi la misura eh, ora non ricordo bene la guida dove indichi.

    Io comunque quella guarnizione non l'ho mai avuta cosi' schiacciata e mai la lascerei cosi'.
     
  6. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    I 5mm sono presi come nella guida con lo stesso tassello ed alla stessa distanza,se poi gli ht non sono tutti uguali non lo so.

    Mi sono attenuto alla guida in tedesco che c'era sul forum.

    Stasera passo in bmw e sento
     
  7. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    1 la guarnizione sui lati non deve essere schiacciatissima, anche perché una volta tolto si vedranno segni e righe pesanti. 2 il lunotto deve essere sfiorato dal baule aperto (a circa 2mm). Quindi allentare la pressione attraverso i perni regolabili ed alzandolo lievemente. 3 nn fare troppe prove con la pompa ad alta pressione, soprattutto nella parte sotto al lunotto. Li può tranquillamente infiltrare acqua, e scoprire l'estate prossima di aver fatto marcire una cappotta inzuppata d'acqua non penso sia gradevole.
     
  8. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Domani ritorneró indietro e rialzeró l'HT ,peccato perchè così bello basso sembrava quasi integrato al resto della macchina"......
     
  9. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Infine ho fatto una via di mezzo tra prima ed ora,in poche parole a mio giudizio l'HT sembra un pò imbarcato perchè non si riesce a trovare la posizione in modo che il lato destro e sinistro tornino uguali.

    Almeno che non ci sia il modo di fare altre registrazioni oltre all'altezza,ma anche direzione destra/sinistra.

    Grazie
     
  10. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    suppongo per esperienza personale che L ' HT della z4 non sia stato progettato con lo stesso scrupolo della vettura. Ormai parliamo di quasi 10 anni ma sulle prime serie i tentativi li si sperimentava in loco (a pagamento del proprietario ovviamente). Nemmeno i professoroni della bmw avevano idea della precisione che necessitasse per l'appoggio, e le regolazioni opportune da farsi per non incombere in seri problemi. Molte cose le si scoprivano qui attraverso le prove di appassionati e poi si suggerivano la, a pagamento. Io ebbi (e lo scrissi) fastidi con questo accessorio, tanto da considerarlo una vera pagliacciata (rumori e scricchiolii incredibili sullo sconnesso, infiltrazioni d'acqua anteriori e nel baule, per nn parlare della cappotta a rischio). Tutto per delle registrazioni fatte cosi' per fare, attraverso tecnici che giustificano i disagi con ridicoli commenti. Mi rivolsi con lamentela a Bmw Italia dopo numerosi fallimenti di una concessionaria del centro di milano. Usci' un ispettore, presso un'altra conce, che verificò la situazione. Si prestarono con professionalità a risolvere il problema con molta pazienza ed alcune sostituzioni, ovviamente a costo zero. Alla fine della mia esperienza precedente l'intervento di bmw italia, che mi vide sborsare quattrini e a piedi per circa 1 mese, non mi chiesi più il come mai da un listino di 3800 euro iniziarono quasi subito a svenderli a 1000. In sintesi sicuramente fa la sua scena, quando ad indispensabilità, come dissi di primo acchito al venditore:"ne faccio volentieri a meno in cambio di uno sconto", e se avesse accettato sarebbe stato li il vero affare.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sinceramente il mio non ha mai dato alcun problema. Mi sono limitato a registrarlo la prima volta e poi non ho fatto altro che smontarlo e rimontarlo senza alcun intoppo o fastidio. Svricchiolii il mio non ne ha mai fatti; magari alcuni non sono assemblati bene, essendo in vetroresina forse è soggetto a deformazioni, o magari il lunotto non incollato perfettamente può causare problemi di vario genere, dall' allineamento agli scricchiolii.

    L'unico fastidio nel mio caso è che nonostante sul forum dicessero che non capitava a nessuno (poi smentito) la guarnizione lascia il segno sulla vernice.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se e' per questo anche sulla E89 il lunotto posteriore lascia un segno sulla parte su cui appoggia, una sorta di cornice nera in plastica.
     

Condividi questa Pagina