L'hai cambiata però, quella di prima con la bionda in topless era piu bella /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> di venezia vista con gli occhi di un pesce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzi a parte che città è ?
ho ritrovato la foto di cui parlavo tempo fa..questa è sbagliata in molte cose come tecnica ma si è messo davanti il tipo prima dell'autoscatto ed è diventata famosa
forse non si vede ma l'erba della canon e il laghetto a differenza del telefono restano più chiari...su quelle originali che ho qui si vede molto la differenza il punto di messa a fuoco l'ho messo automatico ma dove punta resta il fuoco, anche se muovo la macchinetta...per la serie se punto le case, in una giornata di sole, e alzo la macchinnetta o l'abbasso, resta sempre la messa a fuoco fatta, non cambia bellissima!!!
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />Las Termolas /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Weeee oggi qualcuno per caso compie 50 anni? Augurissimi Stedony... E tanti altri ancora Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
Il 3D degli amanti della fotografia... Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a stedony. La reputazione Andreas non potrà darla, ma gli auguri sì, per il primo mezzo secolo di [MENTION=20338]stedony[/MENTION].
Ciao ragazzi, finalmente aggiungo all'attrezzatura un flash degno di questo nome (spero). Adesso via alle prove, ho molto da imparare. Qualcuno di voi l'ha usato? pareri?. grazie. P.S. Buon compleanno Stefano. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mai usato.. puo' essere pilotato dalla macchina fotografica in modo da essere posizionato a lato del soggetto ? credo di si vista la basetta.. io ho un 580EXII della canon e lo adoro.. ma ammetto che lo uso molto poco perché non amo le foto fatte con il "sole artificiale" .. solo che a volte serve.. per cui.. ben fatto..
si, funziona da slave con la mia D7000 in wireless ed ha praticamente tutte le funzioni del top di gamma Nikon nonchè un numero guida nettamente più grande. Ho letto tanto prima di scegliere ed ero indeciso tra il Metz ed il Nissin di866 molto simile nelle caratteristiche, alla fine ho scelto Metz chje tra l'altro era anche in offerta a Catania, e per certi aspetti dovrebbe anche essere migliore del top gamma Nikon (l'sb910) per quanto riguarda la doppia parabola e la fotocellula per funzionare in auto con qualsiasi corpo macchina; ovviamente rispetto a quest'ultimo paga qualcosa in qualità costruttiva e praticità comandi ma direi che per il momento il primo impatto è stato più che positivo.
Ciao, io recentemente ho comprato la Samsung Nx1000, c'era su internet una promozione di fine serie (con tablet ed estensione di garanzia in omaggio...), non sono un esperto ma ti dirò che mi trovo bene. Di base ha il 20-50, a cui ho già affiancato il 50-200. La uso prevalentemente in Smart (automatico), ma sto cercando di impratichirmi con le funzioni manuali. Molto comodo il wifi integrato. Allego un paio di esempi: foto 1 foto 2 P.S. Auguri Stedony!
e ma grazie ragazzi!!! bello riceverli nel 3D che amo di più!!! certo che 50 nonostante tutto quello che mi è capitato non me li sento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche se ora meglio tornare alle foto o siamo OT :-) mi sta per scadere un cartellino e non vorrei averne subito un altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
caspita ecco cosa vorrei trovare da fotografare con il bianchino e il duplicatore!!! va di che cosa mi devo accontentare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed era lontanissimo in mezzo ai campi