Sezione Android

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da bluemarine, 24 Febbraio 2011.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Purtroppo non hai tutti i torti, effettivamente avrà integrata fotocamera, nonchè microfono e altoparlante, display touchscreen, il prezzo alla fine "ci sta". Il problema è che essendo un semplice accessorio, per nulla indispensabile, una cifra del genere, se confrontata al fatto che uno smartphone Samsung di fascia bassa lo prendi con 80€, è per quanto mi riguarda improponibile. Però è un gadget che venderà lo stesso, in quanto cool, alla moda, ed è la novità del momento.
     
  2. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Il tuo discorso non fa una piega ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone with Tapatalk 2
     
  3. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Sezione Android

    Per lo smartphone di fascia bassa Samsung non deve ammortizzar e rientrare di decine di milioni di dollari per la ricerca e gli investimenti come per questo orologio, sta tutto li :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq non è indispensabile, anzi per niente.. Io per esempio essendo appassionato di orologi "veri" lo metterei raramente quindi è una spesa senza senso..

    Ma secondo me per chi ha magari un note e vuole qualcosa che aumenti la sua usabilità può essere veramente utile..

    Cmq sono d'accordo con te, principalmente venderà perché cool e novità..

    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Come vi avevo detto quando avevate presentato qui i mockup del presunto "galaxy gear", i device con schermi flessibili sono ancora fantascenza per ora, ma non tanto gli schermi, quanto l'hardware che li deve pilotare, i bus metallici o gli chassis che li dovrebbero contenere, non possono flettere, dopo un certo numero di piegamenti si spaccherebbero...

    Cosi, oltre ai consueti guasti, i produttori dovrebbero mettere in conto anche "l'affaticamento" dei materiali costruttivi, non sono ancora maturi i tempi..

    Per quanto riguarda il galaxy gear: è orrendo..!

    Ha pure un "brufolo" sul cunturino che fa la funzione di fotocamera..!

    Mi ricorda l'orologio calcolatrice che avevo trovato nei fustini del dash quando avevo 12 anni....

    Posso capire che un dodicenne sia allettato dalla cosa, ma un essere dotato di raziocinio (o quantomeno di buongusto..) non può abbassarsi ad usare un "coso" del genere, sia esso prodotto da samsung, da apple, o da chi per loro..

    Resto della mia idea: meglio il mio luminor, che non riceve i messaggi, non telefona, non fa le foto, ma perlomeno non fa ridere..

    Quindi, ora lo dico io:

    Vi voglio vedere con quei cosi al polso!!!
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche io! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Mah, come ogni cosa di ordine estetico, è questione di gusti. Io non ci vedo nulla di così aberrante in quell'orologio, anzi. E' un oggetto sportivo e moderno, non deve far concorrenza ad un classico elegante. E' molto simile alle decine di swatch digitali e colorati che hanno sfornato e vendono come il pane. Cento volte più ridicolo mezzo nexus 7 fuori dai jeans :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In merito alla flessibilità non andrei poi così in là nel tempo, con tutta probabilità sarà il prossimo step. In un orologio o bracciale, la circuiteria non deve per forza trovarsi sotto la parte flessibile (e cmq esistono da un pezzo circuiti flessibili), ma può benissimo stare nelle immediate vicinanze a "settori" collegati fra loro tramite flat cables, ed in questi settori potrebbero anche venire alloggiate diverse batterie. Insomma nulla di impossibile anche con le attuali tecnologie, se volessero farlo. Ed anche flettendo non dovrebbero fare piegamenti di 180°, ma di pochi gradi, non vedo perchè dovrebbero spaccarsi. Certamente è uno step che richiede del tempo se si vuole sfornare qualcosa di funzionale e che non diventi un flop commerciale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2013
  7. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    [MENTION=17830]Scrondo[/MENTION] : quoto ogni virgola, anche il fatto dell'orologio calcolatrice... mi sa che abbiamo la stessa età! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se proprio proprio si sentisse bisogno di avere uno smartwatch direi che sul piano estetico è 100 volte meglio quello della Sony! :wink:
     
  8. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Lasciate stare quei cosi al polso che per 200/300€ si compra un orologio di tutto rispetto e non un giocattolino...magari rifatevi gli occhi con questo:

     
  9. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Io comprero uno smartwatch solo quando il design sara semplice ed al posto dell'orologio ci sia una pallina, tipo lente fotocamera dei nostri telefoni, che, da quella lente ne proietta fuori tutto il suo software in stile ologramma.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2013
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sto coso sarebbe meglio?

    [​IMG]
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Sportivo e moderno?

    [​IMG]

    Abbiamo 2 concezioni diverse della "sportività"...

    Questo è "Sportivo&Moderno", costa più o meno come quello fatto da samsung, ma perlomeno non è ridicolo, e se fai immersioni è pure utile..

    [​IMG]

    Quello sopra è un "tollone" per persone che si "stimano molto"...

    I flat cables, sono sempre composti di leghe a base di rame, e sopratutto quelli usati in microelettronica, sono praticamente "in purezza", e sulle confezioni dei cavi è chiaramente specificato che sono garantiti sino ad un dato numero di sollecitazioni angolari..

    Ma sono dati "teorici" di cavi con spessori comunque "importanti" (tipo quelli dei monitor dei laptop..), quando andiamo a parlare di piste di collegamento per bus dati, e lo sai benissimo, parliamo di sezioni dell'ordine del centesimo di millimetro, e ben calcolate, visto l'ammassamento, altrimenti l'alterazione delle reattanze induttive e capacitive, porta a sfasamenti della resistenza, e si rischia la trasformazione dei normali "bus" in circuiti oscillanti o risonanti, con tutte le conseguenze del caso sui dati in transito..

    Parliamo di conduzione di dati qui, non di normale continuità elettrica..

    A mio modestissimo parere (non sono certo dentro i laboratori di samsung o lg per poter sapere a che punto sono arrivati..), i device "flessibili" per ora sono solo utopie, e se ci fai caso, tutti i display flessibili presentati sino ad oggi, si sono visti "nudi", con la sola superfice del display collegata ad un bus a sua volta collegato ad un apparato, non si è ancora visto un prototipo "completo"...
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Se vedo in giro uno cosi:

    [​IMG]

    Mi rotolo per terra dal ridere..
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    effettivamente ....
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma non credo che il tipo li porterà contemporaneamente... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ragà una forma dovevano dargliela, ora va di moda nuovamente il rettangolone, questo è chiaro, ed hanno puntato su quello, per il resto è un display ed un cinturino, anzi sono riusciti a renderlo abbastanza sobrio e non eccessivamente alto ed ingobrante. Per me come primo step è già discreto. Poi ognuno porta al polso ciò che gradisce in base al proprio stile di abbigliamento e quant'altro. Molto dipende anche dal colore. Qualche tempo fa, un cinturino arancione su un completo giacca e cravatta avrebbe fatto accapponare la pelle, oggi è "cool"... a me ancora fa un certo effetto anche vedere le montature degli occhiali alla "Mughini", verdi, gialle, fucsia, specie su soggetti anzianotti, per altri è di moda.
     
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma sono daccordo con te (a parte il fatto che "dorato nun se pò guardà", come direbbe un mio amico di Roma...) ogniuno indossa ciò che vuole...

    Però, non si può sostenere che quel "coso" sia bello, e nemmeno "utile", facevi le menate a me perchè mi porto appresso un tablet da 7" dicendo che uno smartphone è più che sufficente, e poi mi incensi 'sto obbrobrio?

    E che utilità avrebbe?

    Quella di visualizzare le notifiche senza usare lo smartphone?

    Suvvia, non scherziamo...

    E' utile come un cucchiao con i buchi..

    Ha 25 ore di carica: quindi lo devi caricare tutti i giorni, o l'ora precisa te la scordi..

    Ha uno schermo amoled (da ben 1,63 pollici, comodo, veramente..): cosa che lo rende bellissimo al chiuso, e praticamente invisibile al sole, immagina uno sportivo che sta praticando ciclismo, o jogging e si deve fermare a coprire lo schermo con la mano per visualizzarlo..

    Con una fotocamera (da ben 1,8 Mpx, sai che foto!!) piazzata nel cinturino, la robustezza è quella che è, e questa cosa non si discute...

    E vorrei vederlo come si comporta se mentre ti lavi le mani ci finisce sopra l'acqua..

    Non si può gridare "al miracolo" perchè lo ha fatto samsung, è solo un'interfaccia per geek un pò sfigati e molto fissati, e se non bastasse, è pure molto costoso..

    Secondo me il suo posto ideale è: "Lo Scaffale"..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2013
  16. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    ahaha...piu probabile che uno normale lo tenga in un polso è quello hi-tech nell'altro....
     
  17. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Sezione Android

    No dai, non dirlo neanche per scherzo.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> la gente non può andare in giro con due orologi su due polsi per ricevere le notifiche :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Dunque mettiamo da parte il lato estetico, perchè per me è un oggetto moderno, che in versione full black o grigio, non mi vergognerei assolutamente a portare e lo troverei anche di stile. D'altronde le differenze di stile fra un soggetto e l'altro oggi sono talmente estreme da non rendere possibile alcun giudizio oggettivo.

    In merito all'utilità, per me saranno spettacolari quando NON avranno più bisogno del telefono, ovvero saranno realmente degli smartphone da polso, con display quindi più ampi e magari flex... però, già così, se consideri quante volte togli il telefono dalla tasca solo per vedere SE per caso hai qualche notifica che ti è sfuggita, un'email, un sms, ecc... per poi puntualmente rimetterlo in tasca dopo averlo sbloccato/bloccato... invece ti basterà girare il polso per controllare.

    La fotocamera è un plus, l'utilità è relativa, la risoluzione è giusta per lo scopo, io non mi sogno di fare foto degne di questo nome neanche con lo smartphone, figuriamoci con l'orologio. 1,8Mpx corrispondono ad immagini 1600x1200... quelle che normalmente invii via whatsapp dallo smart, ovvero ormai il 50% degli scatti fatti dal cel, sono a risoluzione ancora più bassa.

    Sull'ora secondo te imprecisa, difficile invece che lo sia, considerando che preleverà quella dello smartphone a cui è collegato, a sua volta sincronizzato con l'operatore. Mi preoccuperei piuttosto di quanto sia preciso un automatico... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per l'autonomia, se fa 25 ore, vuol dire che fa 8 ore in più di un qualsiasi smartphone usato "veramente". Ovvero sul comodino, la notte oltre ad avere in carica lo smart, avrai l'orologio. Non mi pare una tragedia.

    Altra utilità relativa potrà essere quella di avere un vivavoce al polso, potrebbe essere utile in macchina in mancanza di altri apparati, in corsa o in ogni occasione si rendesse necessario.

    Non credo sia qualcosa che debba cambiare la vita, è un orologio che ha qualche funzione smart in più rispetto ad uno normale. Potremmo dire altrettanto dei vari casio con barometro, altimetro, profondimetro, termometro, di cui io sono fan, ma che poi dopo aver guardato l'altezza una volta, non l'ho più guardata perchè non me ne fregava un c@zzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vedremo come reagirà il mercato... qualcosa mi dice che sullo scaffale ne resteranno pochi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2013
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.021
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Quello è indubbio, se vendono degli smartphone dicendo che sono migliori perchè il pollice va "Da qui a qui..", con il giusto battage pubblicitario riusciranno a convincere le persone che ricevere le notifiche "al polso" è indispensabile..
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Nulla è indispensabile, ma tutto può essere utile. Potrei stimare che in assenza di notifiche controllerei in ogni caso il cellulare almeno una volta ogni 15 min, ovvero 4 volte l'ora. Se consideriamo che di queste 4 volte la metà delle volte una notifica c'è realmente e quindi lo toglierei lo stesso, mi avrà cmq evitato di togliere il cellulare dalla tasca, sbloccare, ribloccare e consumare inutilmente batteria, ben 32 volte al giorno, su 16 ore di utilizzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina