Ho appena saputo che Alosa ha realizzato un tuning su una M3 montando un volumetrico. Questa M3 dovrebbe avere adesso circa 500cv...chi ci abita vicino o ha contatti si informi meglio. Cominciamo a capire come vanno ste M3 col volumetrico, così ciulliamo anche le 996Turbo per strada
Re: M3 + Volumetrico chiedi a primiano.68, la sua car (328 con volumetrico) l'ha fatta proprio Alosa e in questi giorni gliel'ha riportaata, lui lo conosce bene...
Re: M3 + Volumetrico Quindi è questa? http://www.francoalosa.com/it_tuning_328vol.html sul sito l'M3 non c'è, forse non l'hanno ancora messa. La sua va bene col volumetrico?
leggevo sul sito qualche cosa interessante.... tipoil Golf GTI da 240 cv.... Goloso.... Il GTA, ormai è sempre lo stesso trito e ritrito..
Piuttosto che pensare al volumetrico penserei a mettere un assetto ed un impianto frenante come lassu' comandano. Il motore penso sia proprio l'ultimo dei problemi che ha una M3.
Io onestamente non rovinerei un motore aspirato perfetto come il nostro mettendone a repentaglio l'affidabilità per farlo diventare un frullino che tire solo in alto. Piuttosto aspetta un pò e prendi una 996 turbo davvero. Tanto si sa che dopo 4-5 anni si svaluta di brutto!
Condivido appieno,magari dopo l impianto forse un volumetrico ci potrebbe entrare,in america e' alquanto diffusa come preparazione... Dopo scusate il volumetrico e' sempre in funzione,quindi dovrebbe migliorare in tutto
il volumetrico non tira solo in alto... e' sempre in tiro..... e' pre questo che non va' a stravolgere di troppo le caratteristiche del motore... diciamo che "amplifica" quello che gia' c'e'
Supercavolo! Allora sta cosa si fa davvero interessante. Io pensavo che stravolgesse il tutto facendo andare la coppia in alto stile honda v-tec.
essendo comandato da una cinghia,appena il motore gira anche la girante lo fa'.. sia a bassi giri sia a quelli alti.. il vantaggio del volumetrico e' che non esiste lag, ne problemi legati al surriscaldamento della turbina (essendo collegata SOLO all'aspirazione e non allo scarico. l'unico svantaggio e' che assorbe parte della potenza del motore e a seconda della puleggia installata si arriva anche ad assorbimenti dell'ordine del 20% della potenza finale, la cosa poco tange infatti per avere un tale assorbimento il compressore (gli altri sono TURBOcompressori) deve essere grosso quanto mezza macchina... pero' costa... piu' di un normale turbo... siamo sull'ordine dei 5000€ per un kit completo.
naaaa.. li trovi anche a meno.. basta andare alla fonte... per esempio la Eaton ha parecchie fabbriche in italia (pero' fa' i volumetrici a lobi..ottimi per i V6/8) altrimenti la ASA e' tedesca... un kit della Ess (Usa) per il 328 costa $6700, al cambio €5550... comprendente di tutto il necessario (istruzioni, compressore, intercooler,iniettori, mappatura,staffe e tubazioni varie).