Per me è stupenda! Peccato come dice qualcuno che ci sta questa supertassa antipatica, che onestamente sarebbe da pazzi spendere 4000€ l'anno per un veicolo a 4 ruote.....
forse è meglio riparlarne dopo qualche anno .....vedere se sta assieme in uso serio....vedere se fanno meno marketing e piu' prodotto di cio' che han fatto ultimamente....vedere cosa buttan fuori audi e mercedes a sto giro(senza escludere altri outsider). Insomma vedere il confronto di prodotto VERO(e non l'apparenza) e il rapporto con il costo.
L'e36/e46 in rapporto alla cilindrata potevan esser considerate motorizzazioni di mezzo tra una porsche carrera ed un gt3. Se la storia fosse continuata secondo tradizione ,adesso si presenterebbe una nuova bmw con il nome di sempre con un sei aspirato non piu' pesante del passato, meno a sbalzo del passato con consumi piu' bassi dell'e46 e caratteristiche vicine alla gt3 991 in rapporto alla cilindrata, ed un'autobloccante innovativo e progressivo. Questo significa meno peso di quanto avra' questa M, meno a sbalzo, piu' risposta, meno componenti soggetti/datori di "rogne" e manutenzioni a lungo termine....con tutto quello che segue, cioè un cambio che con meno coppia puo' esser piu' leggero . Con una tp a motore anteriore bisogna anche mettere in terra cio' che si ha e un'aspirato di ragguardevole capacita' e pieno lungo tutto l'arco puo' anche esser "sufficiente". Il mondo reale se ne frega e quindi vendere estetica e prestazione devastante a giri ridicoli è cio' che va bene in questa modernita'. Va' bene anche alla casa, perche' oltre a risparmiare sui costi, risparmia anche sulle garanzie potendo nel caso negare molti interventi in garanzia a causa del tuning( che sara' il piatto forte). Peccato che la casa non si differenziera' piu' nettamente dagli altri e che queste abbondanti prestazioni comincino a lavorare piu' efficacemente con altri tipi di trasmissioni e che altri costruttori siano diventati anch'essi attenti ai pesi. Ma a questo punto ha cosi' senso dare queste mostruose prestazioni turbo se poi si dimostrano solo piu' adatte al drift e vanno a scapito dell'aver una dinamica ancora piu' affilata e di un tipo di prestazione piu' "coinvolgente"???
Quanto mi fa ridere che l'M4, nel 2014, monterà un motore (l'S55) ch'è null'altro che l'M54 con una turbina, cioè un motore nato nel 2000, mentre l'E92 - già uscita di produzione - montava un motore inedito ed esclusivo concepito nel 2004! Ma finché la gente penserà più allo sparo al semaforo e al parcheggio del locale, BMW e le altre continueranno a risparmiare presentando "nuove" vetture con motori di più vecchia concezione delle vetture che sostituiscono, a prezzi astronomici. L'importante, infondo, è sempre Twitter nell'iDrive e tutti i LED. Bella, ma sono con Zeno e Lorenzo, "vecchio" come loro.
@zeno75 dal punto di vista estetico la new M4 nn mi spiace....unica cosa le dimensioni ,sembra la vecchia serie 6......e come già notato da altri Bmw sta alzando troppo l asticella del prezzo e secondo me la new m4 con m drive pack cerchi freni carboceramici saremo sui 95 100 mila euro e penso di nn sbagliarmi.....troppo, poi come è detto da [MENTION=32612]AleArturo[/MENTION] l importante sono i cerchi ( ci fossero da 24 li monterebbero fa più fico davanti a un locale) il connective drive i specchi in carbonio e stronzate simili
Io presumo che con carboceramici passerà abbondantemente i 100 con facilità, dato che i carboceramici per M6 (che sono i medesimi) sono optional a 7400 euro e l'M Pack a 2500...
@Matteo se i prezzi dei carbo x m6 è quello hai propio ragioneu 100 mila si superano con facilità.....cmq un 330d touring m sport messo giu bene supera i 65 mila----un 320d supera i 60....io che nn sono più un ragazzino .......se penso a sti prezzi in lire mi sento male......
Ufficiale: BMW Concept M4 Coupè (Prj. F82) Quattro foto di una 'concept' hanno già decretato l'insuccesso di un modello? Rimane la mia curiosità circa la scheda tecnica (qualcuno sa quando verrà diramata??) ed almeno una prova in strada per capire la bontà dello sviluppo fatto su questo modello.
quali sarebbero i prodotti veri? Quelli che fa l'audi o Mercedes? Credo che per vedere tutto questo un annetto sia più che sufficiente. fonte?
Ufficiale: BMW Concept M4 Coupè (Prj. F82) Ma togliendo Porsche,Ferrari e Chevrolet, chi ha ancora a listino un aspirato ad elevate prestazioni? È perdonatemi ma tralasciamo i motori oltre i 4 litri che per il segmento della Serie 3 sarebbero fuori luogo!
Cerchi "BMW M4 S55" al nostro amico google, i vari sitarelli/forum da cui bmwpassion stesso attinge diranno quello che riporto. Poi che pensa, che se sta macchina monterà un L6 3.0lt turbo, sarà un motore a sè, quando hanno quel (magnifico) M54 che stanno proponendo da 13 anni su tutte le -30i e -35i, in versione aspirata (M54), biturbo (N54) o monoturbo (N55)? Basti vedere le -30i con N53 con HPI e testata in alluminio che avevo sulla 330i, durato dalla sera alla mattina perché era un motore nuovo e raffinato, mentre costava molto meno calare una o due turbine nell'M54 e fingere che fosse un motore rivoluzionario, piazzandolo sotto ogni cofano, dall'135i all'1M, dalla 740i alla 335i GT. Il problema sarà che - purtroppo - queste macchine tutte uguali, tutte omologate, tutte piattamente fotocopiate l'una all'altra continuano ad aver successo, vista la dilagante diffusione di un gusto povero e volgare, l'imperante potere del marketing che volge allo struscio davanti al locale e all'arricchionamento generale della società, che impoverisce giorno dopo giorno un paese che faceva della particolarità e della raffinata bellezza la sua bandiera. E allora tutti le stesse macchine, tutti gli stessi motori, basta che abbiano più LED ed un pollice in più di diametro dei cerchi, che così le paghiamo di più anche se alla casa costano meno e siamo più contenti! Cavallereschi saluti
Ufficiale: BMW Concept M4 Coupè (Prj. F82) L'unica e' aspettare la scheda tecnica ....... Comunque per me la nuova "M 4 " doveva essere V 10 aspirato . Per adesso nulla da aggiungere Sent from my iPhone using Tapatalk -
dicevo di non stare a badare all'emozione estetica ,ma aspettare se a sto giro l'avvicinamento continuo degli altri concorrenti luci e led va oltre. infatti si parlava motoristicamente
quando un motore è efficiente e carismatico, basta ed avanza per andare oltre le mode . Se poi l'hai nel dna del marchio.....e ti puo' dare vantaggi tangibili nella dinamica , perche' cambiare??? per la gente comune e poi rischiare di avere rimostranze dall'oramai striminzito zoccolo duro??? Solo puro risparmio.....ed esclusivo divertimento dello sparo stradale. Aspettiamo il "prezzo di saldo" da questi capolavori. Anch'io credevo di beccare grandi vantaggi e poche rinunce dalla modernita', ma la storia è andata in parte diversamente .
la voce prezzo e value for money è una cosa su cui ho fatto una bella riflessione ultimamente per l'auto da famiglia(di nuovo auto comune come in passato, basta colpi di passione come con le ultime M di turno) .....lasciando perdere dettagli e marchi che sembrano sempre giustificare prezzi in casi estremi quasi doppi rispetto altre auto che non avrebbero poi chissa' cosa di meno. Le voci svalutazione e valore residuo tenderanno ad uccidere sempre di piu' certi eccessi, ed infatti anche nella gamma normale bmw dove non esistono problemi di superbollo ho visto che esistono offerte in pronta consegna in conce ufficiali con il 25% di sconto su modelli ancora freschi. Cosa che in passato non credo si fosse vista. Ma quanto cacchio ce l'hanno spinto nel didietro per anni???E quanto lo spingono ordinando l'auto secondo nostre richieste??? Sicuramente a questi livelli è presumibile che di m3_m4 ne venderanno meno che in passato da noi , e con ampi sconti aspettando qualche mese dal lancio. Che possa far bene per l'usato se la richiesta superera' l'offerta in caso di abolizione superbollo??
Comunque parliamoci chiaro, una M dovrebbe avere un esclusività su tutto e specialmente motoristicamente parlando... Con le precedenti è stato così, ma obiettivamente è molto bella e sicuramente con soluzioni tecniche all'avanguardia, io adesso con gli stessi soldi comprerei una gt3 997, che è una vera auto... I costi di gestione non giustificano il mezzo, se devo campare una berlina con gli stessi soldi di una supercar non ci penso proprio.
la M4 è decisamente più bella di quel maggiolino schiacciato. Poi se avessi la possibilità (e nn ce l'ho) fossi in te al posto del 3 metterei una R