fai come me, te ne freghi e chiami il carro a gratis compreso nell'assicurazione.. Se la gomma è riparabile bona , viceversa....ne cambi 2!
oppure tieni in macchina un paio di bombolette per rigonfiare e riparare la gomma. Magari non é una soluzione definitiva, ma é parecchio utile... (La Z4 non é la sola macchina in circolazione senza ruota di scorta, e pochi usano le RFT!).
allora ragazzi facciamo un po' di chiarezza: 1) si possono montare sia pneumatici runflat sia i convenzionali non runflat sui cerchi predisposti per le runflat...infatti l'unica differenza tra un cerchio comune e quelli appositi per le runflat sta nel gradino interno al cerchio che evita lo stallonamento in caso di pneumatico sgonfio alle velocita' elevate (dai 100km/h in su) 2) in caso di incidente dovuto allo stallonamento di un pneumatico non runflat l'assicurazione potrebbe non pagare!...ma e' un caso rarissimo che si sgonfi un pneumatico e stalloni immediatamente...poi noi abbiamo anche il sensore che ci avverte se un pneumatico si sta sgonfiando...basta decelerare immediatamente quando si sente l'avvertimento sonoro ed il gioco e' fatto! 3) i pneumatici runflat costano mediamente un 30-40% in piu' rispetto ai pneumatici convenzionali 4) se bucate un pneumatico runflat e continuate a guidare per almeno 1 km verra' danneggiato irreparabilmente (carcassa)...a questo punto dovrete sostituirlo PER FORZA insieme all'altra gomma sullo stesso assale per avere due pneumatici nella stessa condizione di usura (altrimenti tirera' da una parte l'auto)...spesa doppia e 40% in piu' rispetto alle convenzionali (2 gomme= 600€..fate voi...) 5) IL COMFORT DEI RUNFLAT e' bassissimo in confronto ai pneumatici convenzionali...su ogni buca profonda (se avete 18" ed assetto ///M vi battono i denti) 6) la guidabilita' di un runflat e' pessima rispetto ad un pneumatico convenzionale 7) il peso di un runflat e' di norma il 10-15% maggiore rispetto ad un pneumatico convenzionale...maggior consumi e peggior handling 8) la reperibilita' di un runflat e' piu' difficile rispetto ad un convenzionale 9) se volete pneumatici a prezzo basso e qualita' ottima andate su Falken 451...le ha appena prese Supernova e si trova benissimo..le prendo anch'io a breve 10) se volete la qualita' assoluta Michelin Pilot Sport PS2...costano una fucilata...per i 18" e 255 al posteriore ci vogliono circa 1200€ per un set (1000€ se siete amici del gommista) 11) su gommadiretto i pneumatici inviati hanno tutti lo stesso DOT ( che e' la settimana di costruzione del pneumatico)...chi le ha ricevute me lo ha confermato 12) i gommisti in generale tendono a raccontare barzellette per non perdere i clienti e poter guadagnare loro sul margine del pneumatico...il servizio per montarle e bilanciarle rende poco o niente...ho diversi amici gommisti che me lo hanno confermato 13) le barzellette sui macchinari vecchi e nuovi e sulla qualita' della produzione di case come Pirelli,Michelin,Dunlop e Goddyear lasciano il tempo che trovano...tutte falsita'!...io produco pneumatici e vi assicuro che un pneumatico fatto a dicembre o a febbraio (anche di anni diversi) non ha differenze avvertibili su una autovettura per uso stradale l'importante e' montare sempre pneumatici con DOT il piu' possibile prossimo...mai differenze maggiori a 3-4 mesi tra pneumatici dello stesso tipo se possibile! 14) le Pirelli hanno la tendenza ad ovalizzare dopo i 15.000km...almeno per sentito dire da chi le ha provate e da chi le vende...con conseguenti vibrazioni e rumore al rotolamento 15) evitate Toyo e Yokohama se volete fare almeno 30.000km all'anno! 16) le Goodyear GS-D3 vanno molto bene con la pioggia ma tendono a consumarsi rapidamente (20-25.000km al max)...inoltre hanno una spalla fin troppo morbida per una guida mediamente sportiva...se avete una guida tranquilla fanno per voi. (io le avevo su un serie 5 e mi sono trovato cosi cosi...) 17) Michelin e' la migliore come rumorosita' e come consumo (l'importante e' non avere DOT troppo recenti...il pneumatico deve avere almeno 6-8 mesi di stagionatura...quindi DOT che va dal 1005 al 2105...ricordiamo che le prime due cifre si riferiscono alla settimana di produzione mentre le ultime due si riferiscono all'anno) PS: non sono un gommista...le produco! poi ognuno faccia come vuole...
concordo con Z4ever aggiungo... purtroppo ho dovuto sostituirli mesi fa (25mila km) con le bridgestone RE050A NON runflat (1200 euro tutti e quattro) e vi assicuro che è un altro guidare... prima avevo sempre le RE050A, ma runflat, e l'auto in curva non era sincera ma soprattutto, sarà effetto placebo, ho notato un incremento di prestazioni montando le non -runflat (peso minore dei pneumatici.... possibile?!) non vi dico con assetto M e H&R... ...ovviamente il confort è aumentato se potete buttate nel cesso le runflat paradossalmente è più comoda una "non runflat 18" che una "runflat 17"
non dovrebbero essere male le RE050A convenzionali...io non le prenderei solo perche' sono giapponesi...ed inoltre sono i nostri concorrenti diretti! (Bridgestone intendo) ...la cosa piu' spicevole e' che Falken e' una sottomarca di Bridgestone...
metto qualche immagine... anche se vecchiotta di qualche mese Bridgestone RE050A non runflat Zetina in posa con gomme alla frutta veramente alla frutta... le anteriori erano in buono stato dopo 25mila chilometri sul ponte: grattatona: grazie H&R! fortunatamente solo quella zona
Bentornato Z4Ever. Oggi non sono stato dal gommista, penso che ci passo domani. Cmq credo che le gomme che vuole montarmi siano le Pirelli EUFORIA runflat. Mi ha detto che sono molto morbide e di stare tranquillo. Io gli ho chiesto espressamente le Michelin PS2 ma lui ha insistito tanto... Mi avete messo mille dubbi, però sono sempre rimasto soddisfatto del lavoro del mio gommista che tra l'altro ha un po' di esperienza anche nell'ambito delle corse. Penso che anche questa volta mi fiderò, tanto poi 20000km passano in fretta (ahimé!). Appena le monto vi faccio sapere.
ciao Makron! io comunque ti sconsiglio vivamente le runflat...l'inventore del runflat e' Goodyear...mentre Pirelli non ha molta esperienza in merito che mi risulti...sono le prime che producono e in quanto ad affidabilita' (rumorosita'/peso/ovalizzazione dopo 10.000km...) non saprei dirti... se le hai gia' prese picchia il tuo gommista...e ricorda che nel campo commerciale non esistono "amici"
Che ti dico? Io le ho prese ci ho fatto solo 400km ma mi stanno sorprendendo. Mooooolto più morbide delle bridgestone. Quello che mi ha veramente stupito è la silenziosità, di solito le gomme nuove fanno un casino! Queste invece silenziose da subito, voglio immaginare a 1000km. Cmq ripeto provate sia nelle voragini di Roma che in autostrada, la sensazione è ottima. La tenuta sembra migliorata, sulla piogga anche. Bo' forse mi pentiro ma per adesso sono parecchio soddisfatto. E poi tra 18-20000km sono da cambiare, quindi non dovremo convivere tanto. Per la cronaca la spesa comprensiva di convergenza ed equilibratura (fatta veramente bene) è stata di 1150€. Con le Michelin PS2 forse avrei risparmiato un po' però sai che palle a portarsi dietro il ruotino! Sono d'accordo con te che a livello commerciale non c'è amicizia però calcola che sono un ottimo cliente (questa era la terza auto in 3 giorni a cui cambiava le ruote) in quanto in famiglia (in senso allargato) ci sono una ventina tra auto e moto e le gomme le cambiamo spesso. Se dovesse sputtanarsi anche solo con uno, non ci metto niente a cambiare e lui lo sa. A detta di tutti e il migliore delle mie parti.
con Michelin PS2 non credo che avresti risparmiato molto...anzi...forse speso qualcosa in piu'! per il discorso ruotino e' stato spiegato in modo dettagliato in un'altra discussione come fare nel caso di pneumatici convenzionali sulla Z4 (kit pronto intervento moto BMW,compressorino da 10€) sono sicuro che il grip delle Pirelli sia superiore alle Bridgestone...del resto non monterei mai e poi mai un loro prodotto nemmeno se mi pagassero (sulla mia moto BMW e sulla Z4 sono stato costretto...dato che me le hanno consegnate cosi... ) bello sapere che ti sei trovato bene anche sulle buche con le Pirelli...probabilmente sono le Bridgestone runflat ad essere di pietra!...ad ogni modo penso di andare sulle Falken a brevissimo...prezzo/prestazione imbattibili! 650€ tutte e 4 e performances elevate (chi le ha provate ne e' rimasto piacevolmente impressionato)
Re: 20000km gomme finite!!! Se monti un tipo + morbido, il prox. cambio va a finire che lo dovrai fare a 15.000... Metti su 4 belle Michelin Pilot Sport 2 e vai con Dio! :wink:
se leggi altri forum vedrai che in pochi le consigliano... per quei prezzi c'e' di meglio...Michelin,Yokohama,Pirelli PZero e la stessa Toyo
mah io leggo ovunque che sono ottime (e infatti lo sono) bada bene, parlo delle 050 revisione A che sostituiscono le ottime S03 Potenza PP
Sinceramente queste Pirelli mi stanno convincendo sempre più. Ho visto cmq dei post in cui queste gomme erano criticatissime dai possessori di serie 1 che affermavano la superiorità delle bridgestone. Non sono assolutamente d'accordo. Le brid sono durissime e più rumorose e come prima impressione tengono meno. E' vero però che non sono uno che derapa nelle strade normali e ancora non ho cercato il limite della tenuta con le gomme nuove. Bo'! Sicuramente le PS2 mi avrebbe dato quel feeling a cui ero abituato però queste sono delle belle gomme. Non sono proprio economiche però se volete prendere delle Runflat mi sentirei di consigliarle. Adesso vediamo come si comportano alla lunga.
se sono le S03 direi che sono buone...se fossero al posto delle S02 sarebbe ancora meglio! un mio amico le ha provate entrambe sulla sua S2000 (che usa spesso in pista) e dice che la differenza era notevole come grip laterale...
Potevi mettere ben di meglio eh, ste gomme le conosco bene visto che sono il primo equipaggiamento su tutti i Ferrari PS2 o Dunlop Maxx e non sbagliavi
ciao Gabri davvero le S02 andavano cosi male sulla pioggia?...io non le ho mai provate ma a sentire un amico che le ha avute sulla sua S2000 (e gira parecchio in pista...Varano,Vallelunga,Mas du Clos...etc etc) diceva che si era trovato meglio rispetto alle S03... la Bridgestone negli ultimi anni (e non solo in F1) non e' il massimo sui pneumatici stradali imho....