servotronic aftermarket?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Simoneg80, 23 Luglio 2013.

  1. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    A me hanno chiesto 500euri per post-montare il servtronic in conce .. ma prima o poi mi devo togliere la voglia di provare una F20 con servtronic sopra i 100orari per capire se alte velocità indurisce o no rispetto quello di serie .. qualcuno si offre volontario al prox raduno ?? :lol:
     
  2. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    :eek: :gulp :shocked!:

    Ma daiiii, come si fa? 'na ladrata [-(

    Un preventivo però lo chiederò anch'io, anche solamente per curiosità.
     
  3. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ...ricordati di non respirare!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  4. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Non ho fatto preventivo cmqe .. solo a voce col capo-officina

    Cmqe è un lavoro che si può fare solo da quest'anno
     
  5. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.681
    150
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    17.696.170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Non è probabile che il capo officina si sia sbagliato e parlasse del Variable sport steering?

    Mah, sono ancora allibito, stiamo parlando dell'inserimento d'un codice!!!
     
  6. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Quello non è sicuramente post-montabile dato che cambiano anche componenti meccanici

    Cmqe il VSP si può avere sull'F20 come singolo optional a differenza del Servtronic .. ed è un caso unico per la 1er dato che già sulla F30 si può avere il Servtronic singolarmente .. stranezze made in BMW
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2013
  7. Simoneg80

    Simoneg80 Aspirante Pilota

    35
    0
    15 Dicembre 2010
    Ravenna
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d F21 LC2
    Caspita se costa...a questo punto meglio lasciare perdere il servotronic...piuttosto con quei soldi mi faccio montare i sensori posteriori in kit di post montaggio sperando che mi si attivi la grafica nello schermo della radio prof.
     
  8. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    servotronic aftermarket?

    Aggiorno la discussione dicendo che il servotronic adesso si può prendere come singolo optional...Visto l'altro giorno mentre facevo fare un preventivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
  9. MrBMW

    MrBMW Secondo Pilota

    761
    35
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    22.717
    Bmw 125d
    Ciao ragazzi

    io ho il variable sport steering e devo dirvi che è vermanete bello

    quando metti la macchina in sport lo senti proprio, si irrigidisce e diventa molto più preciso, cambia totalmente...lo rimetterei di sicuro
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Scusate tanto ma sopra i 100 orari cosa vuoi indurire? a quelle velocità i movimenti dello sterzo sono minimi, visto anche che le nuove bmw dalla e46 hanno uno sterzo parecchio diretto.

    A quelle velocità lo sterzo è normale che sia duro, perchè va spostato di pochi gradi e serve la precisione massima.

    La differenza col servotronic è che fino a circa 50 km orari lo sterzo si gira con un dito. poi si irrigidisce. ma il tutto si sente che è comandato dall'elettronica e da una sensazione molto artificiale. Io ho guidato la e81 col servotronic e la e90 con lo sterzo idraulico. La precisione dello sterzo è la stessa. Ma in quello della serie1 col servotronic si sente come un ingranaggio dietro lo sterzo comandato da un motorino elettrico che decide quanto deve essere duro lo sterzo. In quello della e90 non si sente questo ingranaggio, si sentono di più le ruote anteriori. E credetemi che anche lo sterzo idraulico si gira tranquillamente con una mano in parcheggio senza problemi, purtroppo. Io lo vorrei ancora più pesante. E il servotronic lo trovo inutile, anzi non lo sopporto proprio. Ma mica davvero proverete piacere a fare le manovre girando lo sterzo con un dito? anche perchè col servotronic serve un dito, senza ne servono 3 di dita ma non è certo uno sterzo pesantissimo.
     

Condividi questa Pagina