spia batteria lampeggiante in accellerazione brusca

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da playstore123, 9 Agosto 2013.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si hai ragione ho detto una cavolata... In effetti la spia c'é! Altrimenti nemmeno il thread si sarebbe aperto. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    rigenerarlo sarebbe cambiare le spazzole ?
     
  3. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Se devo essere sincero non ne ho la minima idea...

    L'elettrauto di fiducia dal quale mi servivo mi disse che avrebbe provato a cercarlo rigenerato, poi per tempo e necessità lo acquistai nuovo.
     
  4. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Tornato da elettrauto e indovinate- Dice che tutto va bene!](*,)](*,)](*,)

    Dice di aver provato la tensione della batteria con la macchina spenta, accesa e addiritura mentre uno guidava lui stava seduto nel baule con il tester sulla batteria e verificava la tensione nei momenti nei quali la spia si accendeva-NIENTE!TUTTO NEI PARAMETRI GIUSTI!

    Secondo lui, diodi e le spazzole dell'alternatore non centrano perche' si verificherebbe un calo di tensione. Dice, pertanto, di aver controllato la cingia e il rullo e che vanno bene pure quelli.

    Aiutatemi. Mi sembra di ricominciare la storia della cinghia che mi si spezzava ogni 3 mesi :colionmartel::colionmartel:
     
  5. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Correggetemi se sbaglio, ma la spia rossa non si accende quando non viene rilevata corrente dall'alternatore?

    Quindi, la misurazione in questo caso non va effettuata sull'alternatore?
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Dove vanno a finire i cavi dell'alternatore? Nel circuito della batteria che quando questo è in funzione misurerà intorno ai 14V, mentre se nn va leggerai una tensione

    Intorno ai 12.4V (dipende dallo stato della batteria).

    Quindi lo rileva misurando sulla batteria.
     
  7. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    esatto. Allora,dopo le misurazioni corrette, posso ancora sospettate al alernatoremo lo si esclude?fossero le spazzole o diodi o qulcosa altro sull'alternatore le misurazioni non sarebbero quelle?
     
  8. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Ciò che dice coals è corretto, non ho tenuto conto della differenza di potenziale che si viene a creare (14v dell'alternatore e 12v della batteria), quindi da una parte o dall'altra è lo stesso...

    Tuttavia, non riesco a capire: ci sono altre cause per cui solo la spia della batteria debba accendersi se non una mancanza di tensione verso la batteria?

    Inoltre: il difetto è ancora presente? hai notato se lo fa anche a folle?
     
  9. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    no.non lo fa in folle.lo fa solo quando accellero.l'unico cambiamento e' quello che prima si accendeva se schiacciavo il gas di botto e fino in fondo.ora e' piu' sensibile.si accende sempre schiacciando il gas ma non fino in fondo.ora lampeggia appena si accelera un po piu' "bruscamente".non so se mi spiego.anche elletrauto dice che questo fatto lo stupisce
     
  10. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Uhm... sembra uguale a quello che successe a me. Prime avvisaglie solo accelerando bruscamente, poi un po meno e infine rottura definitiva.

    Purtroppo essendo successo nel giro di 2 giorni non ho avuto modo ne di farla controllare ne di fare ulteriori "test", la "fortuna" è che ho risolto col semplice cambio dell'alternatore (per la modica cifra di 300euro).

    Cmq fossi in te non escluderei l'alternatore, anzi se ne hai la possibilità proverei a sostituirlo per vedere se il problema scompare.
     
  11. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    purtroppo non ho modo per provarne un altro.e spendere 300 euro non sapendo di cosa si tratta non mi va.anche io,sinceramente,penso so tratti di alternatore ma elettrauto dice di non riscontrare niente di anomalo.io in questo modo in 3 giorni fa quando e successo per la prima volta,ho percorso ormai 600 chilometri.dopodomani deco andare a prendere i miei figli 100 km e ho paura che succeda proprio quando vado a prenderli.mah,domani ritiro la macchina...
     
  12. medevil

    medevil Kartista

    247
    2
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    100
    325ti compact
    Infatti il "se puoi" era riferito ad un test con costi irrisori (tipo trovarne uno usato).

    Comunque, se si scoprisse che la causa è quello (per via della sua rottura), l'importante è cercare di minimizzare l'uso della batteria... (luci, radio etc), per il resto tranquillo che non rimani a piedi!
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    C'é sul web come riparare la "centralina" dell'alternatore, non mi ricordo se era la scatola diodi o altro. Era in inglese.

    Magari se la trovi giusto x dare una occhiata.
     

Condividi questa Pagina