Quale olio freni per una 318 tds del 2000?

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by V8Driver, Aug 8, 2013.

  1. V8Driver

    V8Driver Kartista

    95
    3
    Feb 13, 2012
    Reputation:
    3,682
    BMW 318tds Compact E36, 325tds E36
    Salve a tutti, ho notato da poco che il simbolo dell'orologio (correggetemi se sbaglio) indica che va cambiato l'olio dei freni e dato che alla mia si era acceso e non l'ho mai cambiato ho proprio intenzione di farlo, ma la domanda è quale e quanto? Sul manuale è indicato il DOT4 ma non c'è specificato nient'altro. Esistono diversi tipi di quest'olio? C'è una marca in particolare più indicata? E soprattutto quanto ne serve?
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non c'e' specificato altro proprio perche' il Dot4 ha le stesse caratteristiche anche se di marche diverse, quindi uno vale l'altro.

    Per sostituirlo dall'alto, spurgando quello gia' presente, ne serve forse 1litro, ma non ricordo bene. Ci sono poi piu' metodi per la sostituzione, e in base a quello usato ne puoi usare quantitativi leggermente diversi perche' in parte va perso nello spurgo.
     
    Last edited by a moderator: Aug 8, 2013
  3. V8Driver

    V8Driver Kartista

    95
    3
    Feb 13, 2012
    Reputation:
    3,682
    BMW 318tds Compact E36, 325tds E36
    Grazie per l'informazione, a questo punto mi conviene prendere più di un litro per non rischiare di rimanere senza. Ma per dall'alto cosa intendi? Perché siccome non l'ho mai fatto ho visto in rete un video che spiega che per farlo devo smontare la ruota e farlo uscire dalla pinza del freno tramite una vite anche se l'auto non era la stessa, quindi si può tirare anche dalla vaschetta, è questo che intendi? o va tirato dalle pinze sempre e comunque?
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si puo':

    -Svuotare completamente tutto il circuito, aprendo del tutto gli spughi su tutte le pinze, ricaricare il circuito dall'alto e spurgare.

    -Aprire dalla pinza, pompare col pedale e facendolo fuoriuscire rabboccare il liquido dalla vaschetta man mano che scende.

    -Aspirare il vecchio liqudo dalla vaschetta e pompare dal basso verso l'alto, collegandosi con un'apposita pompa al tubo della pinza. In quest'ultimo modo si esclude totalmente la possibilita' di formare bolle d'aria nei tubi, perche' questa andra' verso l'alto assieme al vecchio liquido.
     
  5. V8Driver

    V8Driver Kartista

    95
    3
    Feb 13, 2012
    Reputation:
    3,682
    BMW 318tds Compact E36, 325tds E36
    Grazie, credo che proverò il secondo, è proprio quello che ho visto a video e ho capito bene come funziona, così non rischio di creare danni.
     
  6. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2,332
    46
    Jul 24, 2010
    Reputation:
    7,319
    318 TDS COMPACT 99
    anche io ho fatto cosi' e per essere sicuro di aver tolto tutto il vecchio ne o usati 2 litri di DOT 4
     

Share This Page