E36: Consigli per gli acquisti | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

E36: Consigli per gli acquisti

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da 3355hotwheels_123, 20 Luglio 2013.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    6 cilindri ci sono..
     
  2. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Io parlavo del 320d da 163 cv e non dello 0-100, bensì del km da fermo, che è un dato forse anche più importante. 29,5 il 320d da 163cv e 30 sec il 320i.

    Mi spiace ma in questo caso l'ABISSO di cui si parla sempre non c'è più. Che vi piaccia o no:biggrin:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    continuo a nutrire dubbi a riguardo, fra l'altro ti è sfuggita probabilmente la seconda riga ove riportavo il dato (a memoria) relativo al 163cv. (ricordo un 8.6 sull'automatico, sul manuale non ricordo proprio).

    c'è un secondo di differenza fra 320d 163cv e 320i 150cv, nel km da fermo.

    29.2 320d berlina 163cv.

    30.6 320i coupé 150cv (prova 4ruote luglio 1992).

    320i esce a 173 all'ora circa dal km da fermo.

    a 170 all'ora 1,4 secondi corrispondono a più di 50m.

    50m di distacco fra chi arriva prima e chi arriva dopo.

    se ti par poco.

    p.s.: la stai prendendo male, io ADORO letteralmente i 6 cilindri a benzina, il sound, l'allungo, la regolarità. tutto.

    ma i B20 come prestazioni sono una sofferenza. mi spiace che ci sia una certa ottusità a riguardo, non si tratta di dire che l'auto fa c.agare. se è lenta, è così e basta.

    il motivo della notevole diffusione di quella motorizzazione non sta nel fatto che fosse la migliore quanto piuttosto che fosse la meno difficile da comperare, a 6 cilindri, viste anche le imposizioni fiscali dell'epoca che ponevano due veti all'acquisto di auto oltre i 2 litri:

    a) iva al 38% e categorizzazione nel settore dei beni di lusso (fino al 1995)

    b) detraibilità, che fino al 97 non aveva tetti di spesa ma vincoli sulla cilindrata (2 litri a benzina, 2.5 litri a gasolio)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2013
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    da possessore non posso non quotare puccio, forse le versioni m50tu e m52 si comportano meglio, ma il mio m50 no vanos in perfetto stato è un chiodo pazzesco. per guidare allegro devi scannarla senza mai stare sotto i 4000 giri.

    il 318is con i suoi 140cv si comporta meglio in basso, e tralaltro consuma pure meno, e dopo averlo provato non si rimpiange neppure il suono del 6 cilindri, ha un bel canto e sopratutto grinta nel salire di giri.

    di prò il 320 può diverntare facilmente b25 o b28 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il mio m52B20 era morto fino ai 4mila, poi si svegliava ma comunque sempre con calma.
     
  6. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ma si nessuo ha mai detto che sta 320i va come un missile, è ovvio che chi vuole un po di prestazioni deve puntare su un 2.5 o 2.8 , sappiamo benissimo che cose come partenze a ruote fumanti e controsterzi di potenza con la 2.0 ce li scordiamo , ma a mio modo di vedere la trovo ugualmente piacevole da guidare e neanche così inchiodata.

    inoltre non c'è nessuna ottusità a riguardo, probabilmente è solo una questione di valutare diversamente i parametri per definire un'auto "polmone".
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    io la definisco polmone e persino pericolosa.

    col clima acceso se devo liberare velocemente un'incrocio è più probabile che mi piombi sopra l'auto piuttosto che il 320 faccia uno scatto felino.

    a meno che non si parta sfrizionando tipo bandito, ma se parti normale e ti accorgi che stà sopraggiungendo un'auto puoi star certo che arriva prima lei di quanto tu ti possa spostare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ahahaahhah! crule sta esagerando ma un pò di ragione ce l'ha. E' vero è proprio lenta e impacciata. per fare una curva decente o arrivi a cannone e scali a 5mila giri oppure si gira lenta come una nave da crociera in manovra nel porto.

    il 320i ha come pro il sound e l'elasticità del motore. a 60 km /h puoi anche mettere la quinta e viaggia tranquillamente e sale piano piano. tanto se scali in terza fai solo più rumore ma la spinta è più o meno la stessa. i sovrasterzi di potenza te li scordi, io sono riusciti a metterla di traverso solo sulla neve, manco sul bagnato mi perde trazione.

    se faccio una rotatoria col bagnato in seconda marcia, anche se schiaccio non succede niente. neanche se schiaccio e do il colpo di sterzo. se faccio la stessa cosa col 320d in seconda mi rigiro due volte!!!!

    tutto questo al di là dei rilievi cronometrici sul km da fermo
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    la mia scoda un pò con le termiche da 15 con dot del 2000, naturalmente senza clima.

    con gomme nuove è incollata a terra (ho l'autobloccante).

    consiglio a chi si vuole divertire di cercare gomme usate stagionate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Domani vi posto un altro video che vi smentirà clamorosamente !!! :lol:
     
  11. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Cbr ha colto perfettamente il nocciolo dei miei precedenti interventi. Inutile aggiungere altro... ognuno, alla fine, resta della sua idea.
     
  12. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    In seconda sul bagnato non scoda ??? Ok che sia un polmone, ma credo che la tua abbia qualche problemino.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quindi ad uno che sta cercando una E36 voi direste che il 320i è brillante?

    perché alla fine si parla di questo.
     
  14. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Personalmente dico a uno che cerca una E36 cabrio che il 320 non è male, io mi ci ero trovato molto bene e non l'ho trovato così scarso in prestazioni tralasciando i vari paragoni con i diesel con turbo; ed essendo una macchina cmq datata e di un altra generazione ritengo che la ricerca di prestazioni su questa tipologia di vettura sia abbastanza relativa, più importante trovarne una "ben messa" e credo sia più facile trovare un 318 o un 320 data la maggiore disponibilità sul mercato.
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Brillante direi di no, ma neanche il chiodo rivettato, semplicemente un motore che pur con pochi cv ha una erogazione sportivissima, ovvero solo in alto, abbinata ad una dolcezza.

    Ovvero, va ma in modo dolce, solo in alto.

    Con consumi elevati, purtroppo.

    Insomma, devi avere poca fretta. o usalra come una M3 per andare alla fine normale.

    Però vi ricordo che all'epoca era una auto brillante, oggi no. Ma son cambiate molte cose.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io non lo paragono ai diesel se non "per parlare" fra amici, in questa sede.

    io lo paragono a 323, 325, 328.

    ripeto, a parere tuo il 320 ha una motorizzazione che lo rende brillante, nella sua categoria?

    poi che siano più o meno disponibili sul mercato è un altro discorso, non si parla di quello.

    non puoi consigliare un 320 "perché ce ne sono di più". che discorso è?!
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Questa e' la variante "abbenzina" :lol:



    :lol:

    Miseria ladra ora ditemi che non scoda o che non sgomma o che non e' un motore divertente!!! :lol:

    VOLENDO, qualcosa la si tira fuori!

    Non prendetelo troppo sul serio come video, non venitemi a dire "a ma questo non e' drift", perche' non m'interessa :lol:

    Giusto anche sottolineare, non fosse chiaro, che dietro ci sono due gommacce da fumo gonfiate a 4bar, senno' col cavolo che sgomma :lol: Pero' veramente io lo ritengo un motore abbastanza allegro, non ditemi che numeri del genere si possono fare anche con una punto da 90cv :lol:

    Naturalmente se uno poi ci gira sempre a 2000 giri per consumare poco, e' normale che non sente niente provenire dal cofano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    (rivoglio quella marmitta :sbav:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2013
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    consumare poco? la mia media era di 7.5 km/litro, con quel motore.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tu riesci sempre a tirare fuori l'aspetto negativo :lol:

    Tu avevi una E34 o sbaglio? E' un barcone o sbaglio? Consuma tanto si!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io vado a metano, chemmefrega, se mi beve poi 20euro per fare due sgommate una volta l'anno mi sta anche bene :lol:

    (vado in BMW a prendere coperchio e guarnizioni termostato!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    volevo rendere evidente che non ci giravo con guida "da nonno".

    io di quel motore ho già tirato fuori pregi e difetti.

    vedo che per molti qui presenti è vietato tirar fuori i difetti, è tutto un pregio.

    ma facciamo provare un 320i all'autore del 3d, poi sentiamo cosa ne pensa, se per lui è brillante o dormiente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2013

Condividi questa Pagina