Ebbene si... è andato!!! Già da un pò avvertivo un vistoso rumore allo spegnimento del motore sennonché da qualche giorno si è aggiunto un nuovo rumore di "ferraglia" al tocco del pedale della frizione che scompare premendolo fino in fondo. Vado dal meccanico e mi conferma ciò che già immaginavo: il volano è da sostituire. Spesa €800/€1.000. A questo punto sarei propenso a comprare un kit volano/frizione da un'autodemolitore ma il dubbio "dell'usato" mi assale. Tra l'altro avrei trovato diversi kit a buon prezzo (da €120 a €300) ed anche questo divario di prezzo mi complica le cose. Ora, partendo dal presupposto che la certezza della funzionalità l'avrei solo a pezzo montato, quali sono i segnali indicativi per riconoscere se il volano/frizione sono in buone condizioni? Vi ringrazio in anticipo...
Il kmetraggio non è indifferente....e più o meno statisticamente parlando rientri "nella normalità".....per riconoscere se è il volano o no, diciamo che i sintomi che hai descritto sono quelli.....rumore di ferraglia, ad auto anche ferma, e magari che scompare il tutto durante la corsa del pedale della frizione...per la frizione invece, se slittano le marce.... Se riesci a postare un video...magari può esser più di aiuto....:wink:
Ti ringrazio S. ma il mio dubbio verte sulla qualità dei pezzi usati che dovrei comprare, non su quelli da sostituire. So per certo che il volano è andato, ahimè...
Purtroppo è un incognita troppo "variabile", di lavoro in manodopera c'è da fare....quindi non sò se ti conviene "rischiare" sia per il prezzo che dovrai pagare per i pezzi usati + manodopera per installarli, o se prendere direttamente tutto nuovo ed aggiungere una sola volta la manodopera..... Calcola che in genere questi sono lavori che una volta fatti....si spera...che si ripresentano a lungo periodo....
Volano KO: come riconosco un "buon usato"? Volano e frizione solo nuovi, per evitare spiacevoli problemi: se devi venderla, allora metti su il miglior prezzo usato.
Ciao, per capire se il volano e da cambiare o meno basta prendere con due mani e fare movimento destra-sinistra dovrebbe avere un gioco di un paio di mm, se facendo i movimenti si sentono i rumori tipo (toc-toc) vuol dire che e finito perché i nostri vol. sono bimassa , invece la frizione ha sopra delle molle e quando e nuova sono chiusi dopo (mano-mano) si aprono per ciò si po capire stato di usura guardando le molle, il disco e visivo al occhio.
Ti ringrazio, erano proprio le indicazioni che stavo cercando, anche se intendevo conoscere questi riferimenti per gli eventuali pezzi usati da acquistare... REP+ per te!!! :wink:
E' una manutenzione che viene fatta ogni 190milakm( la feci a 196mila). non credi sia il caso di farla come dio comanda una volta sola? chiedo eh.
Senza dubbio hai 1000 ragioni ma, sai com'è, risparmiare €5/600,00 tenterebbe molti di noi al giorno d'oggi. Non credi?
Volano KO: come riconosco un "buon usato"? Se ti va di c.u.l.o. Risparmi 500 euro. Altrimenti ne spendi 1000 in più.
su frizione e volano no, puoi cercare di risparmiare comprando il ricambio on line ma nuovo: se ti va male, avrai un volano che vibra sembra e non perfettamente accoppiato. Con conseguente lavoro da rifare ex novo, auto sul ponte e via dicendo.
Missione compiuta!!!!!!!!!!! Kit volano + frizione nuovi LUK: €600,00 Manodopera: €250,00 TOTALE €850,00
Buon prezzo. Pensa che nel 2010 quando la cambiai tutto anche io, il volano lo trovai subito, la frizione ci vollero 20 gg. era agosto.