rivolto in particolare a chi NON ha l'aria condizionata | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

rivolto in particolare a chi NON ha l'aria condizionata

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da patone86, 25 Novembre 2008.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie! Quindi tu le hai comprate nuove e sostituite?

    (ne approfitto per farti più domande possibili fin quando non puoi mettermi nella lista ignorati >:>)
     
  2. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    volendo si può anche rigenerare da soli.Basta smontarla e pulirla bene facendo attenzione ai fili di rame sottili come capelli.
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    e in che modo?

    la membrana è particolare.
     
  4. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Nessuna menbrana,sono due eletrovalvole che "eccitate" aprono e chiudono il circuito.La procedura è molto semplice,svita le 6 viti e con molta delicatezza alzi le due torri,stai attentissimo ai fili di rame ne sono 4 e sono sottili come capelli.Qundo hai aperto tutto prendi un pò di carta abbrasiva e levi tutto l'ossido che si è formato col tempo sia dai pistoncini a forma di freccia che dai cilindri.Lava tutto con dello svitol,rimonta e prima di montare i tubi acqua fai delle prove con lo spinotto appena lo inserisci il ciruito si deve chiudere (ovviamente con i manometri dell'aria su freddo).Rimonta e sei apposto per altri 18 anni.
     
  5. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    P.s. cmq ne abbiamo parlato già in un'altra discussione.Ma non la trovo!
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ora non so quelli per la condizionata, ma il mio aveva una membrana di gomma sottilissima e sagomata.

    oltre all'elettrovalvola ovviamente.
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non le ho sostituite io ma l'elettrauto (non sapevoi manco che esistessero le due valvole...)

    cmq osservai il lavoro, niente di che, si può fare da soli (tappando i tubi sell'acqua con delle candele usate e fascetta stringifilo, per non perdere tutto il liquido refrigerante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    e cmq posso ignorarti facendo finta di non leggere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    infatti mi ero sempre ripromesso di aprire la vecchia valvola e vedere cos'avesse di storto... poi l'ho persa...:rolleyes:

    cmq adesso so che se dovesse capitarmi con questa mi ci metto e in una/due ore risolvo.
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si, è una strunzeta, io l'ho fatto...

    ...dici che è uguale?
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    L'unica cosa di gomme che c'è e che ho eliminato senza problemi,sono i fine corsa.In pratica attraverso i fori tu vedi delle cose di gomma nera sottile molto morbida,non è una menbrana come potrebbe sembrare ma sono dei fine corsa che col tempo e il calore si sono ammorbiditi e sono calati giù di poco.Servono a non sentire il rumore quando i martinetti si aprono per far entrare l'acqua.Io li ho eliminati perchè erano marci e non ho mai avuto nessun problema.
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    no no, era proprio una membrana, l'ho smembrato tutto e dentro c'è una membrana come se fosse il timpano dell'orecchio.
     
  11. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    No,a me non c'era!Ma tu hai il bizzona?
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    -.- fra, il 3d lo ho aperto io, leggi attentamente il titolo -.-

    nel caso anche tutti i miei post.
     
  13. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Scusa ma sono stato tratto ad inganno dallo schema e dalle foto che hanno postato tutti (rubinetti a doppia valvola).Tu invece è per forza di cose che ne hai una sola.Ma penso che il funzionamento è lo stesso come pure la meccanica.Ma non riesco a capire questa membrana che tu dici,dove era posizionata?
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    dentro.

    in settimana provo a recuperarla e postare una foto.
     
  15. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    ok!
     
  16. Bandito

    Bandito Secondo Pilota

    808
    16
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    555
    Z3 2.8 Roadster + 320i Touring
    dovrei provarci anche io... ma ho una certa fifa...
     
  17. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Salve ragazzi, anche io ho lo stesso (?) problema.

    L'aria condizionata esce solo dalle bocchette frontali, mentre sia verso il parabrezza che verso i piedi no. Il problema più grosso è che, anche se imposto sulle centrali, dai piedi esce comunque dell'aria calda (non dovrebbero essere chiuse ?). Dal lato guida sembra uscire aria a temperatura massima, lato passeggero invece più tiepida. Clima bizona manuale, motore M40B18.

    Sono passato dall'elettrauto, perché tra 10 gg dovrei partire per le vacanze, ma in queste condizioni sarebbe impossibile e perché temevo di far danni. Mi è stato proposto di mettere un rubinetto manuale per escludere il riscaldamento...Lavoro fattibile verso la fine della settimana.

    Non mi piace tanto come idea, vorrei provare a pulire il rubinetto.

    Ho letto tutta la discussione ed in particolare il commento di Francesco320 ma ho alcune domande.

    Devo solo svitare le 6 viti attorno ai 2 cilindri e toglierli? O devo prima rimuovere prima tutto il gruppo rubinetto? Se si, qualcuno di buona volontà potrebbe indicarmi passo passo come procedere? Prima di combinare guai vorrei essere sicuro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2015
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    esce tanta aria dai piedi o solo un pò?

    nella mia ho notato che la manopola non è tanto precisa (probabilmente dopo tanti anni, si sarà decentrato il motorino), e per avere solo una direzionalità, devo metterla un paio di tacche più avanti.

    per smontare le valvole, devi ovviamente tirare giù tutto.

    la cosa più rognosa è staccare i tubi (metti una bacinella sotto per recuperare il liquido), poi i rubinetti sono a incastro; devi prenderli e muoverli facendo dx-sx e tirando verso l'anteriore.

    poi, smonti i coperchietti delle valvole (facendo attenzione ai fili).

    poi, di preciso non so cosa c'è da fare; ho sempre letto che sono da pulire, ma cosa non lo so.

    in questa discussione è stato detto che il pistoncino non si muoveva perchè ossidato, quindi controlla se si muovono liberamente (basta capovolgere i rubinetti, si muovono da soli se sono liberi, o in caso prova con un cacciavite).

    poi, di solito, si rompono le membrane che aiutano nella tenuta dell'acqua; vedi come sono messe, e in caso rimuovile, sperando che sia solo quello il problema.

    anche in questo caso, qualcuno dice che anche senza queste, i rubinetti funzionano bene, e qualcuno invece dice che in questo caso son da cambiare.

    per provare se si muovono, senza rimetterle su, attacca il connettore, mettile a testa in giù (in modo che i pistoncini scendano) e poi gira la chiave con la regolazione sul freddo; se scattano tutti e due, allora sono a posto.

    poi, se il problema sono le membrane, devi solo rimontarle per vedere se tengono.
     
  19. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Grazie per la risposta. Come velocità di ventilazione anche mettendo la mano sotto quasi non si avverte, ma si avverte immediatamente l'aria calda.

    Tutto chiaro tranne una cosa: non ho capito bene i fili a cui dare particolare attenzione quali siano, quelli del connettore o altri?
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    quando smonti i coperchietti, sotto ci sono le bobine, che hanno dei fili sottilissimi, e se non ricordo male sono attaccati ai coperchi.

    quindi, una volta tolte le viti, fai leva con un cacciavite piccolo, e poi levali facendo molta atttenzione.
     

Condividi questa Pagina