sì in genere mi sembra molto vorrei ma non posso, su tutti i costruttori BMW almeno non arriva a mettere sedili racing e paraurti posteriori con feritoie laterali su un motore renault da 1500diesel
ma se a uno piace caratterizzata sportiva, perchè non può? è come dire che chi ha un'auto potente non può renderla discreta, qualora lo desiderasse.
ovvio che uno può fare ciò che meglio gli aggrada, esprimevo semplicemente una mia opinione un 1500 diesel da 80cv con una carrozzeria e interni iper sportivi (Sedili racing e paraurti pieni di feritoie pronunciate), e con cerchi da 19" (che lasciano intravedere i dischi grandi come due piattini da caffe') a me fa ridere a spruzzo
beh, in effetti le differenze sono abissali...per esempio, nelle foto qui sotto un interno é della classeA e l altro della CLA...si vede subito che non cé paragone!!
eh beh, è la piaga che affligge l'umanità... che scandalo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi, inutile polemizzare. io posso dire avendo avuto BMW, guidando Porsche adesso, che gli interni della CLA sono eccezionali, i sedili bellissimi e ultra comodi, le finiture e assemblaggi notevoli, l'intero impatto che fa la CLA è notevole, nessuno direbbe mai che costa 36k euro. BMW sicuramente ha un motore più brillante (sul diesel, non so sul turbo benza come il mio) ma conoscendo benissimo la f30 dico senza troppi dubbi che gli interni e l' "effetto" che suscitano le due macchine sono di gran lunga differenti. Provare per credere.
E comunque i sedili sportivi di classe A/CLA piacciono moltissimo anche a me. Danno un tocco molto piacevole e dinamico all'interno.
molto bella esteticamente, elvis....complimenti.....mi piace davvero tanto, linea "nuova" e azzeccata, più della classeA che ha un posteriore IMHO non troppo riuscito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come hanno detto gli altri, peccato per gli xeno internamente poi (come la classe A) è molto bella, sedili eccellenti, ma c'è da dire che la qualità degli materiali e degli assemblaggi è identica a quella della classe A, naturalmente, e quindi allineata alle concorrenti dirette (anzi, per dirla tutta, la parte bassa mi pare davvero inadeguata per qualità materiali)...... per il resto è splendida e, potendo, la comprerei all'istante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Guido una C200 Cdi (W204) e arrivo da una 318d (E91), la mia conoscenza della F30 (e F31) è limitata, l'ho vista in concesisonario e, recentemente, ho provato il nuovo 318d di un collega: tutte auto aziendali e quindi fornite nell'allestimento entry level (Executive per Mercedes ed Eletta/base per BMW). Gli interni in pelle, i sedili sportivi, gli allestimenti Sport/Avantgarde o M/AMG sono belli e fanno figo, ma non ce li danno, quindi io mi riferisco a quello che ho visto/provato direttamente. Ritengo che gli interni (base) della Classe C siano migliori di quelli BMW, secondo me (ma è un giudizio soggettivo e come tale discutibile) la serie 3 ha una linea esterna più equilibrata (mi piace la CLS non amo la CLA), è un dato di fatto che l'allestimento base della Classe C (xenon adattivi, sedili parzialmente elettrici, bluetooth con funzionalità estese, predisposizione navigatore integrato e altre amenità), a parità sostanziale di prezzo, è molto migliore di quello della serie 3. Quindi? Alla fine uno si orienta per la combinazione esterno/interno/allestimento che più lo aggrada, poi sono d'accordo che un bell'interno faccia apprezzare tutta l'auto. PS: ma la sport ha gli interni in pelle "Artico"? Perchè se sono quelli, è pelle ecologica (certo di qualità migliore della Sensatec), lo dico perché sulla C la pelle "vera" si paga a parte, però magari mi sbaglio e sulla CLA è diverso...
Ieri sera cena con alcuni amici in trattoria pugliese sui navigli cena a base di orecchiette cime di rapa e fiumi di vino rosso. quando sono arrivato, erano fuori che fumavano e mi vedono arrivare con la Batmobile (nuovo soprannome della CLA visto che è tutta nera coi cerchi bruniti), accosto e si avvicinano, i commenti: "che macchina di lusso, un coupè dalla linea splendida e interni da salotto....minchia ma nella tua società danno auto aziendali da 80k euro???" altra fotina: http://imageshack.us/photo/my-images/19/q5lz.jpg/
Rinnovo per l'ennesima volta i complimenti per l'auto davvero stupenda, ma te come fotografo fai pena /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
*inchia...hai degli amici che capiscono tutto di auto...io penso che ti avrei detto "come mai hai preso una classeA con lo zaino??" ...si scherza eh:wink:
beh non mi sorprende, a me i colleghi han chiesto se avessi intenzione di montare il gpl sul 320d.. ed erano convinti fino a qualche mese fa che il 524td fosse a benzina (dopo averci anche viaggiato come passeggeri)
ahahah!! scherzi a parte, era gente che comunque gira in VW, Audi e BMW, ma forse sarà che l'auto è nuova di zecca, forse perché la linea e le cromature/cerchi sono coreografici e che ha un notevole "impatto scenico" ma l'effetto che fa è di una berlinona coupè di lusso.... meglio cosi, no??
io quando mi fermo per fare benzina, molti benzinai mi chiedono "diesel"? in genere dico un generico "mi faccia il pieno grazie" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />