Ciao a tutti, ho un problemino. L'auto è una m3 e46 del 2004 e monta un cambio SMG2. Negli ultimi tempi, da inizio anno, succede che a volte non prende la cambiata, ma in automatico tutto ok. Cerco di spiegarmi meglio. Dunque la macchina ha percorso circa 1500 km da gennaio a oggi( praticamente è sempre ferma), alle volte succede che quando tirò il padle del più il cambio non inserisce la marcia e devo insistere 4-5 volte a tirare il padle. Il problema lo fa in qualsiasi velocità di cambiata, ma non è costante. Ciò può darsi che in 500 km non lo faccia come può darsi che lo faccia sempre. Ho notato che quelle volte che lo fa di manifesta ad auto fredda. A calda il problema scompare. In oltre ho notato che succede anche se cambio con la leva nel tunnel. Se devo scendere di marcia non succede e non perde un colpo. Non riesco a capire cosa può essere, anche perché in automatico non succede nulla in qualsiasi velocità di cambiata. In settimana vado dal concessionario a vedere che mi dice. Voi nel frattempo avete consigli?
Dimenticavo, il cruscotto non dice nulla. Cioè zero spie accese o altro e nessun cambiamenti a livello di potenza. Cioè va tanto e quanto prima.
Sarà il contatto del paddle, lo fa pure la mia Immagino che se cambi col manettino va tuto bene, giusto?
No lo fa anche se cambio con la leva nel tunnel centrale. Sia col padle che con la leva nel tunnel, quella x mettere la retromarcia x capirci, lo fa. Se invece scendo di marcia, e quindi uso il padle sx o la leva centrale non succede nulla. In auto il problema scompare
Il cambio non è stato mai toccato, ne cambiato olio. Può essere che si risolve cambiando olii cambio? Anche se dubito
sensore di marcia che sta sul cambio... il tutto è dovuto allo scarso utilizzo e all'olio vecchio.... nn so se sei in tempo a risolvere con un cambio olio.
Macchina ritirata oggi pomeriggio. Dalla diagnosi è uscito un problema ad un sensore ABS, infati ogni tanto accadeva anche ad andatura costante che si accendesserò spia DSC e spia freno a mano( però color arancione e non rosso), quindi sostituito il sensore, più manodopera e diagnosi un bel 325 euro. Il conce sostiene che va in protezione quando il sensore ABS fa i capricci e quindi non fa scalare marcia. Ho percorso circa 45 km oggi dopo averla ritirata e ho fatto tutte strade secondarie, in modo da usare il più possibile il cambio, e non ha mai perso un colpo.
io non ho problemi col cambio ma quando devo accenderla e dalla 1 devo mettere in zero a volte non mi entra la 0 e devo schiacciare piu volte il pedale del freno...poi quando dopo un 3 pompate diventa duro la 0 entra e l accendo...sapete qual è il problema?
Fa fatica a staccare la frizione direi. Può essere un problema idraulico. Cosa che credevo pure nella mia