Salve a tutti vorrei qualche consiglio per l'acquisto di una f20! vorrei sostituire la mia terza macchina (un vw amarok) che in mercedes mi valutavano 16k in bmw 19k e un rivenditore vicino a casa mia mi valuta 22k!!! ovviamente ho deciso di fare il preventivo da lui.. per ora ho configurato un 118d f20: colore: alpinweiss cerchi: 18" (stella sty 386M) sedili: stoffa hexagon/alcantara) versione msport, cambio automatico,pdc posteriore, radio bmw professional, fari allo xeno, kit vivavoce e interfaccia usb, più i vari optional di serie! prezzo finale 37830.. mi fa uno sconto del 18% quindi ala fine dvrei pagare 31k! cosa ne pensate? avete dei consigli da darmi? a dir la verità io vorrei un 120d ma mio papà non è molto d'accordo e preferirebbe il 118d ma c'è tempo per convincerlo c'è molta differenza tra il 118d e il 120d? se dovessi mettere una centralina al 118d? scusate le mille domande e grazie per le risposte:)
Ciao e benvenuto. Tra 118d e 120d i consumi sono simili mentre le prestazioni sono molto diverse. Ti consiglio di dare un'occhiata al VADEMECUM F20/F21 (lo trovi nella mia firma) per valutare i Pacchetti Plus/Functional e altri suggerimenti. Buon acquisto. :wink:
...comunque 18% di sconto con rientro è un ottimo trattamento. Tieni conto che se la prendi nuova in conce ufficiale hai 2+2 anni di garanzia (Best 4 BMW) che si riducono a 2 per le auto d'importazione. Leggi qui: http://www.bmw.it/it/it/general/condizioni_generali_garanzie/index.html :wink:
Ciao! La differenza di prestazioni tra 120d e 118d guidando in modo tranquillo non è particolarmente marcata (cambiando entro i 3000 giri la spinta è simile), la musica cambia parecchio quando inizi a tirare dove la 120d sfodera una grinta decisamente sconosciuta alla sorella minore. Ricordati che con eventuali elaborazioni alla centralina ti giocheresti i 4 anni di garanzia sul motore.... direi che non ne vale la pena!! Se sceglierai la 120d non dimenticarti di mettere il cambio automatico sportivo al posto di quello normale :wink:
grazie a tutti! allora se la differenza nella guida sportiva è così netta dovrò per forza convincere mio papà a prendere il 120 con cambio sportivo! un altra domanda fra il 120d e il 120d xdrive ci sono grosse differenze? stavo pensando anche al xdrive perchè abito in una zona di montagna e dato che qui nevica spesso magari con il TP rimanevo bloccato!
secondo me è fuorviante che continuate a dire a tutti che in consumi sono simili visto che chi ha il 118d fa i 18 di media e gli utenti con il 120 fanno i 13.5 km/l in misto
Dipende da utente a utente.... non mi sembra che tutti gli utenti con il 120 abbiano dei consumi così elevati... Nel mio caso è ancora presto per giudicare i consumi (sono a 2800 km di percorrenza totale, 120d con cambio automatico) ma in città non scendo sotto ai 15 km/l, in extraurbano i 18 li faccio senza problemi con un'andatura accorta ma comunque non da "nonno"....
mi sembra che ne parlava markom un utente che aveva appena cambiato la 118 per la 120...diceva che comunque la media è quella ..poi mi posso sbagliare..
Per i consumi ci si può fare un'idea dando un'occhiata a questo sito: http://www.spritmonitor.de/en/ I consumi (MEDIAMENTE) del 118d manuale e del 120d manuale (dal 2011 al 2013) sono molto simili. skarturn, una rondine non fà primavera: se non sono indiscreto, di che zona del nord sei ? :wink:
xfedex5, se usato normalmente col 120d puoi arrivare a fare i 16 km/l e anche di più in ECOnonnoPRO. Ovvio che se uno percorre al 90% urbano arriva a fare i 13,5 km/l così come se uno percorre al 90% autostrada a cannone non arriva nemmeno a fare i 13.5 km/l. :wink: ps: è lungo ma rende l'idea sui consumi delle F20 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?236675-Consumi-reali-sulla-F20
esatto se ti leggi il topic dei consumi all incirca i risultati degli utenti sono quelli..convieni con me anche che comprarsi un 120d da 185 cavalli e usarlo in modalità eco pro che non dovrebbe nemmeno esistere su macchine del genere è un controsenso.
Non è assolutamente un controsenso utilizzare una 120d in eco pro, come non lo è utilizzarlo anche in una ben più potente 330d. Se ti trovi in città, classica situazione in cui c'è un semaforo dopo l'altro, ha senso spremere l'auto a piena potenza per fare 200 metri e poi fermarsi di nuovo? Quando sei in coda hai tutta questa necessità di sentire una risposta pronta del motore? Direi proprio di no.... ed è qui che entra in gioco l'utilità dell'eco pro su auto da 100cv come su quelle da oltre 200cv.
sarà... ma non mi sembra di guidare da nonno... e nonostante questo non scendo sotto ai 15.5 km/l...... se sto attento ai consumi arrivo anche a 17 km/l... adesso con i 18...