bollo auto: in quali stati europei? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

bollo auto: in quali stati europei?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da -noname-, 14 Giugno 2008.

  1. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Per quello ke ne sò in Svezia il bollo si paga in base al peso!

    Quindi io mi prendo un missile ultraleggero modello Lotus (:mrgreen::mrgreen:) e pago meno di una qualsiasi utilitaria!!!!! :mrgreen::mrgreen:

    Per l'abolizione nn so nulla posso solo dire MAGARI!!!!!...xò considerando in ke paese abitiamo dubito fortemente...basti pensare le accise sui carburanti ke a tutt'oggi si pagano!!!...c'era qualcosa riguardante la guerra se nn ricordo male...ma mica è finità già da un bel po?!?!?!?!? #-o

    Quindi le prospettive le vedo belle lontane!!!! ](*,)](*,)](*,)
     
  2. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    dobbiamo ricordare al sig. berlusca che le promesse vanno mantenute#-o
     
  3. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Il signor Berlusca fa quello ke tutti (destra,sinistra...sopra o sotto) fanno quando mettono il cu... sulla sedia....Il POLITICANTE!

    Figurarsi se guarda giù dalle parti della gente comune (e vale x qualsiasi politico dei piani alti!:evil:)

    E poi se togliessero il bollo da dove ce li spremono i soldi x coprire i buchi (Voragini) di bilancio? :sad::sad::sad:
     
  4. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Effettivamente bisogna essere obiettivi.... il bollo auto in Italia è carissimo... quindi si suppone che gli introiti siano parecchi... se lo aboliscono da dove escono i soldi di prima?

    Il problema è che il legislatore italiano non vuole arrivarci col cervello che è più giusto che paghi il bollo alto chi si compra nuova una Grande Punto Mjt superaccessoriata da 17.000 euro, ma che è solo 1.3 e 90cv, piuttosto che uno che si compra una 520i Touring del 1998 usata da 3000 euro, ma colpevole di aver ben 2.0cc e 150 o più cv....

    Il problema è che in Italia si è sempre favorito la produzione di macchine nuove, se diminuisci il bollo sulle anziane per aumentarlo sulle nuove (cosa tutt'altro che strana, in Francia prima che lo abolissero 6 anni fa il bollo era così) rischi di metterti il gruppo Fiat contro (e su qui non mi dilungo per non essere OT, ma ce ne sarebbero di cose da dire).....
     
  5. master7

    master7 Aspirante Pilota

    4
    0
    6 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 5
  6. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
  7. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    be vero giusto fino ad 1 anno fa...ora il cayman paga moooolto di piu dell'auto del 1995...il tutto grazie al superbollo....quindi ora tutti contenti? lol
     
  8. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    bhe pero bisogna anche essere obbiettivi...un'auto da 150cv è molto piu costosa da mantenere di un'auto da 90cv specialmente ora con gli attuali prezzi della benzina....le leggi devono tenere conto di milioni di autoveicoli....non si puo fare una legge per ogni auto/annata/motorizzazione...è normale che le leggi in questo caso siano approssimative...alla fine i cavalli sono uno sfizio...quindi una sorta di "lusso"...e ripeto, con quello che consuma una serie 5 del 98 rispetto ad una punto moderna da 90cv i 150€ di bollo in piu sono l'ultimo dei suoi problemi...
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    secondo me ti sbagli... ci sono tante auto vecchie a gpl che consumano pochissimo, senza contare che la mia prima 320d del 2000 (136cv) faceva quasi 20km con un litro in autostrada... ed i tagliandi in OATC in Bmw costano molto meno dei tagliandi Fiat o addirittura Daewoo/Chevrolet!

    I cv non sono uno sfizio, in certe zone dove non ci sono autostrade i cv che hai determinano la sicurezza con cui viaggi, perché i sorpassi che fai con 90cv non sono esattamente gli stessi che con 150, e sto parlando di 150, non di potenze da Ferrari...

    E poi probabilmente chi ha una 520i del 98 non la cambia perché non ha soldi, e quindi i 150 auro in più all'anno di bollo fanno eccome il problema, problema che non ha di sicuro uno che spende 17000 euro per una macchina...

    Senza contare che il post che mi hai quotato è di 2 anni fa, e tante cose con cambiate... ora l'ultima frontiera dei ricchi è comprare utilitarie superaccessoriate... in questo stesso forum c'è gente che ha speso 45.000 euro per l'Audi A1 1.4 TSI, e ti pare giusto che uno che ha speso 45.000 euro per un'utilitaria paghi lo stesso bollo di uno che ha comprato una 318d usata a 9000 euro? A me no...
     
  10. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    lol scusami non avevo visto la data...la discussione era in cima e ho creduto fosse recente....pero come ho detto non si puo fare una legge per ogni auto/annata/motorizzazione....

    uno che spende 45000€ per una a1 e uno che li spende per una z4 da 304 cavalli hanno 2 redditi (eccezioni escluse) totalmente diversi....

    i cavalli sono la modalità di tassazione piu sensata a parer mio....che poi col superbollo si sia esagerato è un altro conto...
     
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Il problema è che secondo il governo italiano il superbollo dovrebbe punire i ricchi che si comprano i macchinoni...

    Secondo me colpisce molto di più le famiglie squattrinate che hanno una macchina buona ma con tanti anni (es la 520i del 98, o se vogliamo una 320i del 2000, che era 2.2 ed aveva 170cv, e che non vale una lira oramai) o i montanari che senza fuoristrada d'inverno non vanno a lavorare, ma che spesso hanno dei fuoristrada vecchi...

    Se vuoi davvero colpire il lusso metti una tassa sul valore d'acquisto (che ne so, l'IVA al 38% sulle auto il cui prezzo netto supera i 30.000 euro), altrimenti ha più senso dire che vuoi colpire le auto che inquinano, a prescindere se di lusso o meno, e sai in partenza che lo metterai in quel posto a tanta gente senza soldi...

    In questa maniera l'Italia sta diventando la meta preferita dei commercianti di auto di grossa cilindrata e/o SUV... tante auto a prezzi stracciati perché nessun italiano più vuole.... e l'erario non ci guadagna un gran che...

    Va anche detto che se mettessero l'Iva al 38% oltre un certo prezzo netto tutti i ricchi comprerebbero auto che costano pochi euro di meno, e poi installerebbero gli optionals in seguito, oppure chi fa davvero pochi km si butterebbe sulle auto d'epoca... insomma, il modo di gabbare il fisco se hai i soldi c'è sempre... se invece fai fatica ad arrivare a fine mese farai sempre più fatica...
     
  12. Cristy92

    Cristy92 Kartista

    53
    2
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.170
    BMW E30 - In arrivo 2014
    bollo auto: in quali stati europei?

    Ho trovato questo topic cercando su google...beh che dire! "Entro qualche anno..." Siamo nel 2013 ahaha
     
  13. AndreFede@Bmw.1er

    AndreFede@Bmw.1er Primo Pilota

    1.334
    18
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.879
    Bmw 118d,Bmw 2002 tii Gr.H
    bollo auto: in quali stati europei?

    Per la mia countryman S in svizzera (Rapperswil San Gallen) spendo 600chf 500€...

    Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
     
  14. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    In alcuni Paesi il bollo non c'è, ma ci sono tasse speciali all'immatricolazione... in Francia c'è l'ecopastille, una tassa che punisce i veicoli che producono molto Co2... puoi doverti trovare a pagare fino a 3000€ extra per immatricolare un veicolo, nuovo o usato import... però la tassa di immatricolazione quando l'auto ha più di 10 anni viene dimezzata...

    In Polonia hanno una supertassa che si paga al passaggio di proprietà, a prescindere dal fatto che sia nazionale o import... i veicoli oltre i 2000cc pagano il 18% del loro valore allo stato (è il 2% per i più piccoli)... se il prezzo di acquisto dichiarato è troppo basso secondo l'erario te la valutano loro... è il motivo per cui tutti gli stranieri che hanno mogli polacche e vengono a vivere in Polonia (e sono tanti ora) non reimmatricolano le loro auto (anche perché hanno un sistema assicurativo folle, ma questo è un po' OT)... niente bollo però... si paga però per radiare le auto (anche in Cekia), e per questo la gente che ha delle campagne preferisce abbandonare i propri rottami in campagna o smontarle e venderle a pezzi e non radiarle...

    In Lituania mi pare che non ci sia niente, ma chiedo meglio... la macchina che ho con la targa lituana non è intestata a me, quindi non me ne sono mai interessato...
     

Condividi questa Pagina