Strappi, vuoti, singhiozzo, spegnimenti, tremolio luci: AIUTO!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da camaldoli78, 20 Dicembre 2012.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Strappi, vuoti, singhiozzo, spegnimenti, tremolio luci: AIUTO!

    Se le luci dei fari non sono stabili ma la luce aumenta e diminuisce prendi un multimetro e misura la tensione sui morsetti batteria con motore acceso. Se oscilla hai l'alternatore da sostituire . Se la tensione non e' stAabile tutta l'elettronica va a meretrici e funziona a pene di segugio...
     
  2. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    ok, dai sintomi potrebbe essere proprio il corpo farfallato, sabato provo a puliro per bene.

    ...ma poi come si fa l'autoapprendimento su una E36?

    ..eventualemnte conviene cambiarlo? quanto costa e dove lo trovo su internet?
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non e' che se sulla punto del video serve l'autoapprendimento deve servire anche su altre auto eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi cos'e' che deve apprendere? :lol:

    Su una TT 1.8t che penso sia un tantino piu' intelligente di una punto, l'ho smontato, pulito, rimontato, e non gli ho dovuto insegnare nulla :lol:

    Se i fari cambiano intensita' non serve il tester, e' gia' evidente, hai l'alternatore o lo stabilizzatore a meretrici.
     
  4. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Allora per capirci tutti:

    1) x camaldoli78: x autoapprendimento sarebbe che ci fai un giro con l'auto in modo tale che la centralina si auto-assesti normalmente,per la pulizia del corpo farfallato mi raccomando al prodotto che usi come lo spray che si vede nel video, senno usa la benzina verde pero occhio a non toccare la farfalla senno si stara e so cazzi amari.

    2) x vinz4 quoto quello che hai detto (x camaldoli vedi che vinz4 dice la cosa giusta se la batteria e l'alternatore non va bene o va a singhiozzo non hai la tenzione sufficiente per avere una corrente piu lineare possibile quindi quando acceleri o decelleri la centralina vista la poca corrente che ci arriva impazzisce e si spegne la macchina, fa i tremolii, strappi, ecc.ecc.

    Speriamo che ci siamo chiariti.
     
  5. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    ok ragazzi, allora farò così:

    Sabato farò una "pulizia generale" di debimetro, valvola minimo e corpo farfallato.

    poi la provo un po' e magari smonto l'alternatore per revisionarlo o per sostituirlo.
     
  6. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    Fatto:

    - "pulizia generale" di debimetro, valvola minimo e corpo farfallato.

    - sostituzione dell'alternatore con uno revisionato e testato.

    - sistemazione molla di ritorno "vacumm box"

    - cinghia nuova

    ...sts la provo e vi faccio sapere
     
  7. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    ok camaldo facce sapere!!!
     
  8. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    aggiornamenti:

    per ora posso solo confermare che è sparito il tremolio di fari e luci interne che sebbene prima era più o meno percettibile era cmq sempre presente, ora invece è tutto stabile e luminoso.

    per il resto tutto "sembra" sparito ma questo in passato è già successo, anche per mesi, per poi ripresentare tutti i difetti di strappi, vuoti singhiozzi e spegnimenti.

    ...cosa strana è che sembra scomparso anche il forte odore di benzina che sentivo provenire dal vano motore e che tramite gli aeratori interni si diffondeva anche nell'abitacolo (avevo aperto un post specifico epr questo)

    dico che è una cosa strana perchè in effetti ieri niente è stato toccato per quanto riguarda il sistema di passaggio della benzina....
     
  9. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Allora mi sa che hai il condotto che porta l'aria dopo il debimetro crepato in qualche zona che non si vede; perche non provi a vedere di trovarlo uno allo sfascio per vedere se e quello il problema, cosi magari controlli meglio il tuo cambiandolo con l'altro,saluti.
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se hai pulito il corpo farfallato, avrai sicuramente smontato qualcosa che riguarda il passaggio di benzina, no?

    nel messaggio di prima, hai scritto che hai sistemato la molla di ritorno della "vacuum box"; fa parte di quella valvola che hai detto nell'altra discussione, che dicevi che aveva una perdita?
     
  11. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    no il condotto è nuovo, preso in BMW a 15euro.
     
  12. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    il corpo farfallato l'ho pulito ma non credo di aver tolto cose riguardanti i tubi della benzina...

    si, proprio quella, ma alla fine il problema non era la pompetta, ma la molla che funzionava male e che ora è stata sistemata.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok, ma forse era proprio quella che ti dava il problema.

    altri utenti, che hanno avuto problemi con il recupero dei vapori della benza, accusavano odore di benzina come te.
     
  14. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    ragazzi dimenticavo di dirvi che oltre i lavori che ho già descritto,

    - "pulizia generale" di debimetro, valvola minimo e corpo farfallato.

    - sostituzione dell'alternatore con uno revisionato e testato.

    - sistemazione molla di ritorno "vacumm box"

    - cinghia nuova

    sabato ho anche disattivato l'antifurto del mio BMW, ho eprò solo messo su OFF senza smontarlo dall'auto...

    poi magari lo riattivo e vedo se magari l'auto continua ad andare bene come ora....
     
  15. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    Come non detto...

    ecco ripresentarsi il solito problema: Strappi, vuoti, spegnimento in frenata etc (sia a GPL che e a Benzina)...

    Non mi resta che cambiare il Vacuum Box e la valvola del minimo con ricambi nuovi.

    .....Altri consigli?
     
  16. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    dimmi casomai dovessi prendere una valvola del minimo me lo dici che mi sa che ci vuole anche a me.
     
  17. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    Niente da fare,

    ieri sera l'auto non ne voleva proprio sapere, camminava a singhiozzi e si spegneva ai semafori....

    stavo pensando: ma che sia un problema di centralina?

    Dico questo perché, puntualmente, se faccio qualche lavoretto che mi porta a staccare la batteria dell'auto (e di conseguenza a resettare la centralina) l'auto per un paio di mesi cammina una bellezza, poi magari va in tilt la centralina e ricominciano i problemi di vuoti, singhiozzi e spegnimenti...

    Secondo voi una centralina difettosa potrebbe causare simili problemi?

    e se la devo cambiare quale conviene prendere? (standard, mappata per prestazioni/consumi, etc...)
     
  18. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    volevo aggiungere una nota:

    la mia 318is ha un impianto GPL romano installato da un paio di anni, ma il difetto si presenta uguale sia camminando a benzina che a GPL.

    il mio dubbio è se camminando a GPL lavori anche la centralina DME Bosch o invece lasci il lavoro alla centralina GPL...

    cioè su auto con GPL la centralina originale che lavoro fa quando si cammina a GPL?
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma una diagnosi l'hai fatta?
     
  20. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    più di una che però non hanno evidenziato mai niente di importante, forse perchè dovrei fargli la diagnosi quando l'auto si comporta male....
     

Condividi questa Pagina