Non pretendo tanto.. ma l'idea mi ispira molto!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> scusate le molte domande e la poca conoscenza.. mi ci applicherò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciao!!
Ripeto il 1.9 16v 140cv è un gran bel motorino, semplice economico e prestante sulla base della z3. Inoltre se non ricordo male esiste la possibilità di reperire degli autobloccanti a poco prezzo. Ovviamente il 6 cilindri sarebbe meglio, ma a volte chi si accontenta gode: il 1.9 lo si intraversa molto bene in rotonda, ne guidavo una parecchi anni fa e mi dava tanta gioia.
Salve a tutti,è giunto il momento di importare il mio 540i e34 in italia, viste le ultime novità in fatto di bollo per le ventennali mi ero un pò scoraggiato e avevo quasi rinunciato in quanto il bollo sarebbe un salasso(286cv legali....),ma leggere in giro degli impianti a gpl monofuel mi ha ridato speranza; si parla di 75%di sconto sul bollo e non sono pochi nel mio caso! Ma qui sorge un altro problema, l'officina specializzata a cui mi rivolgevo col mio ex (320i e46) mi ha detto che nel veneto è impossibile omologare un auto monofuel,mi chiedevo se a voi risulta una scemata simile....e per il costo(del bifuel) mi hanno chiesto 2500eurini,che a me sembrano tanti!
Monofuel è la citigo a metano di mia moglie con 10 litri di serbatoio a benzina.. la tua non sarà mai una monofuel.
Se ne e' parlato qualche pagina fa o in ltro 3d: in pratica se fai un giro su autoscout24 o subito, di gpl monofuel ne trovi un discreto numero regolrmente omologate e sulla carta senza serbatoio della benza poiche' nessuna casa costruttrice da il nulaosta per montare un 10lt quindi..... Per farla breve, occorre smontare il serbatoio, fare il collaudo monofuel, ottenere omologazione e rimontare il serbatoio della benza. Ovvio, l'auto non e' in regola con il cds.