Ciao a tutti, sono in procinto di vendere la mia amata cooper S R53, e dato che necessito di una macchina un po' più pratica e più "parca" nei consumi, la scelta è ovviamente ricaduta sulla countryman Cooper SD All4 automatica. Non l'ho ancora ordinata poiché non riesco a trovare informazioni sull'uscita del restyling. Intendo, non l'aggiornmento cui è stata oggetto recentemente per i pulsati alzavetro e qualche altra miglioria, parlo del facelift vero e proprio, dato che è fuori da ormai 3 anni...non vorrei buttare i soldi (visto che di quasi 40k euro si parla) su una macchina che tra 6 mesi è già meno recente e quindi subito svalutata, anche perché a me piace la tecnologia, e ho letto su un forum americano che nel facelift è previsto una sorta di touchpad, oltre che i fari diurni e posteriori a LED, nonché la gamma potenziata delle versioni diesel, e forse nuovi cambi automatici......quindi dato che vorrei prendermi l'SD, m'interessa avere qualche cavallo in più, e perché no, anche un po' di design più recente e moderno con l'introduzione di parti della fanaleria ant/post a LED. Qualcuno ha qualche informazione in merito? grazie :)
MINI Countryman Restyling Non mi risulta ci sia un facelitf; ed avendola appena ritirata anche il venditore me l'ha confermato che hanno cambiato qualcosina con l'occasione della presentazione della paceman. Alla mia domanda sulle luci diurne mi ha risposto che se avessero voluto metterle lo avrebbero già fatto sulla paceman. Quindi per un paio d'anni si può stare tranquilli. Sent from my iPhone
Ok grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> che modello hai preso te? Come feeling è tanto diverso dalla MINI berlinetta classica?
Attento perchè la Countryman col cambio automatico è tutto fuorchè parca... All4 SD Automatica avrai più o meno consumi reali attorno agli 11 - 11,5 Km al litro!!!
In efffetti sono stato un po' pesante, ma neanche tanto!!! Diciamo che col piedino pesante è così, se stai attento probabilmente puoi assestarti sui 12,5, 13 al max, ma con l'automatico di sicuro ti scordi i 14 o 15 e soprattutto i 17,5Km/l dichiarati dalla casa (io con la CooperD 2WD manuale faccio di media i 17/17,5Km/l e ti assicuro che sono uno col piede pesante!!!) Volendo riesco a farle spuntare anche i 19, ma devo sudare davvero 7 camice e la mia ufficialmente la dichiarano a 4,4lt x 100km vale a dire 22,7 al litro (si probabilemte in discesa li fa, ma poi c'è da tornare indietro ed è salita!!!)... Comunque leggi un po' qui che ti fai un'idea (direttamente da chi ce l'ha!)
MINI Countryman Restyling CooperD e prima avevo una hatch cooperS. Ovviamente le prestazioni ed il tiro son diversi ma il bello della mini è che rimane sempre fedele a se stessa e ti trasmette sempre quella precisione e quel piacere di guida che solo mini sa dare e solo i ministi apprezzare :wink: Sent from my iPhone
Penso che per prima di almeno 1 anno sia difficile vedere una nuova countryman. Anche perchè di solito la mini ha un ciclo di vita molto lungo: la r56 è fuori ormai da 6 anni. E poi entro fine anno/inizio anno nuovo deve uscire la f56, quindi ci vorrà un po' di tempo. PS: per le diurne, se le volte, c'è un optional mini che le prevede.
Che io sappia nessuna mini ha le luci diurne al momento. Bmw ha recentemente presentato delle nuovi luci, che vanno al posto del gruppo fendi/posizione e aggiungono anche la funzione luci diurne. Sono montabili su tutte le mini in postmontaggio, ma non ne ho idea se ora le mettono di serie su quelle che escono ora. Anche perchè non costano poco. http://www.lights4speed.it/cerca/ANGEL+EYES+ORIGINALE+MINI/
costano un botto e credo che non le monti nessuno.. è uno sfizio assai caro. Dalle foto della nuova mini, questa dovrebbe avere le diurne di serie ma ad anello attorno ai fanali e non come quelle da te postate.
Grazie Cippy, bè molto belle però, sulla countryman dovrebbero proprio stare bene! Ma una domanda, la nuova mini dietro, ha i led o restano le care vecchie lampadine? Dalle foto non si capisce bene....