ok Giacomo, è vero quello che dici però Ferrari dovrebbe farsi più furba, in quanto nell'ordine: Red Bull a maggio, dopo la vittoria e il Dominio di Alonso in Spagna, ha fatto la voce grossa chiedendo e ottenendo le coperture diverse. Mercedes ha colto la palla al balzo e ha fatto i test con le coperture nuove azzerando i problemi di degrado in gara. L'unica che non ha detto beo o preso contro misure è Ferrari, che adesso, per non andare contro il regolamento dei test e non aver fatto la voce grossa (grave pecca di Montezemolo vs. Dieter mateschitz) se la ritrova in quel posto. Oggi, non potendo fare test, 1000km in più o una gomma dedicata fanno la differenza. Ferrari sveglia. Il mondiale non lo vincono necessariamente i più bravi, ma i più furbi! Newey, Horner e Brawn dovrebbero insegnare qualcosa..
Outsiders la Ferrari non direi vista che la classifica la nomencla come DIRETTA concorrente al titolo...Al cospetto del solito problema relativo alla mancanza di performance in qualifica della Ferrari io direi che eccetto ieri, la suddetta in gara ha sempre avuto un passo degno della Red Bull ed a volte anche migliore.. La vera sorpresa in questo momento è solo la mercedes che è riuscita a coadiuvare il rendimento qualifica/gara e questo fa si che se la Ferrari persevera a partire dietro non ci saranno grandi speranze per il titolo..
Che il sabato l'auto vada così così è assodato da mesi, non so spiegarmi bene neanch'io, invece, il mediocre rendimento della F2013 in gara ieri; temperatura dell'asfalto non ottimale? pessime performance degli pneumatici? deciso passo in avanti delle altre squadre? Credo che in Germania, tra qualche giorno, potremmo avere le risposte, belle o brutte che siano.
a proposito furbizie, il maestro è Ross Brawn che non per nulla ha fatto vincere a lungo la ferrari; e se qualche giorno fa la mercedes non ha subito alcune sanzione seria la cosa è molto probabilmente dovuta al fatto che se parla questo tizio succede un casino..... ogni volta che qualche macchina batte le ferrari c'è sempre il dolo ( presunto o reale) per soliti noti e per la stampa connivente ( o prezzolata); la politica del sospetto , delle accuse a metà etc fatte lanciare da qualche rivistina del settore o da qualche giornale per creare un poco di confusione...ed avere un alibi per le sconfitte. sabato in qualifica c'erano nove macchine avanti la rossa ... tutte "irregolari"' o furbe? a mio avviso la cosa più utile per la squadra è di evitare assolutamente le chiacchiere e le lamentele inutili; ricordo le storie sulla presunta bandiera gialla di Vettel in Brasile l'anno scorso; sembrava dovesse cadere il mondo , imbrogli , favoritismi della FIA etc; poco mancò che intervenisse il presidente ( della repubblica) bisogna concentrarsi sulla macchina e basta, saranno i risultati a parlare; quando la macchina è veloce non ci sono imbrogli che tengano saluti
Intanto gli altri team (Redbull e Ferrari) hanno chiesto di eseguire i test di metà luglio con i piloti titolari anziché con i rookie, in virtù degli scoppi di ieri e quindi per la sicurezza. La FIA si è riservata di dare risposta entro breve tempo. Vedremo....
ecco chi si è opposto alle modifiche alle gomme dal GP del Canada... vi lascio immaginare la ragione di questa opposizione: -La Pirelli voleva ritornare al kevlar come nel 2012, per motivi di sicurezza, ma alcune scuderie, come Lotus, Force India e Ferrari, si sono opposte perchè temevano che le modifiche potessero tornare a vantaggio di altri. infatti credevano di avere compreso il funzionamento delle gomme e quindi fossero in grado di gestirle durante la gara....
caro fra, non volevo sminuire nessuno, mi riferivo solo alle prestazioni delle macchine.... per quanto riguarda le classifiche , a mio avviso , e in virtù delle caratteristiche attuali delle macchine, rientrano in gioco nella lotta per il titolo anche i piloti mercedes saluti
Infatti. hai ragione, anzichè lamentarsi che gli altri imbrogliano, visto che: 1 ci fai la figura di quello che tira la giacchetta di Todt per avere favori, 2 non ci guadagni MAI, bisogna incominciare a fregarsene come fanno tutti, e come faceva Brawn alla Ferrari in passato. (per chi si ricorda alette che smontate erano irregolari, ma montate erano ok, strategie al limite del regolamento, ecc. ecc. ecc.) Tanto per le statistiche o la fai veramente grossa e palese (tipo pesi, misure o la spy story della mc larenecc.) oppure 9 su 10 la FIA non se ne accorge e se rileva l'anomalia ti da un buffetto e di dice "dai fai il bravo" pat pat pat.. Ormai è così l'F1 è dei furbi borderline
Non se ne accorge soprattutto quando è lei stessa a lasciare volutamente un buco nel regolamento per farlo sfruttare (vedi diffusore doppio e Brawn GP)...
Teoricamente si, ma hai visto mai che se la sospensione riguardava i rookie-test, una volta annullati questi non si rimetta tutto in pari. Boh?
http://www.blogf1.it/2013/07/01/fia-autorizzera-nuovi-test-pirelli-con-vetture-2013/ da quello che si evince qui,tutti potranno fare il test (mercedes inclusa)...
Guarda caso proprio in pieno scandolo test segreto Mercedes, con tutte le squadre che minacciano di bucare il divieto di test, succede quello che non era mai successo prima: 5 macchine, non una, finiscono con le gomme alle tele. E diventa il pretesto buono per autorizzare i test per tutti, per aiutare la povera Pirelli a risolvere le difficoltà (come se fosse il primo GP in cui fornisce pneumatici in F1). Qualcuno diceva che a pensar male si fa peccato...
Se ieri non si fosse ritirato Vettel non avrei guardato più la F1 fino alla fine della stagione. sembrava un complotto fatto apposta per farlo vincere..
08.2013 | 30/06/2013 | Gran Premio di Gran Bretagna - Silverstone Da eurosport.it: Lauda: "Raikkonen in Red Bull? Berrebbe di meno" Lauda ha perso un'altra occasione per stare zitto!
Per questo da bambino tifavo per James Hunt (e Raikkonen anche, visto che lo ha omaggiato col casco usato a Montecarlo) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />