Ufficiale: Mazda 3 III A me dietro non convince anche se come frontale e specifiche tecniche è molto valida. Un ottimo lavoro mazda l'ha fatto con il cx5 ma sulle strade non ne vedo.... Dietro sembra proprio una copia della giulietta My iPad
Vista all'estero (nel mio caso Cina) ho sempre apprezzato questa linea: peccato non venga importata in Italia!
molto molto molto molto bella...complimenti a mazda!! Dalla scheda tecnica mi pare assente il 1,6diesel. Arriverá piú avanti?
Molto probabilmente sì. Riduzione sulla corsa del 2.2 SkyActiveD. Oppure se non riescono in tempi brevi c'è un partner Torinese a cui possono rivolgersi.
Ufficiale: Mazda 3 III Gran mezzo... Complimenti a Mazda forse con la 1 la migliore del segmento C Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
R: Ufficiale: Mazda 3 III Però il freno a mano sotto l'ascella nn si può vedere.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> by Tapatalk
mooolto carina.....complimenti a Mazda /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche se devo dire che 4.46m (così mi è sembrato di leggere) per una seg.C cominciano ad essere davvero un pò troppi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
considera che la BK era giá 4,41 mentre la BL 4,46 come la attuale (si chiamerá BM??) e comunque no, non é poco per una segmento C...te ne accorgi in cittá. Di contro hai un baule enorme!
salute, filosofia motoristica in contro tendenza; niente motori a benzina sovralimentati; bene! un bel motore due litri atmosferico con potenza sufficiente, coppia specifica elevata e trasmissione adeguata( velocità massima in 5a oltre il regime di potenza massima); questo, insieme alla leggerezza fornirà buone prestazioni; i prezzi sembrano competitivi( circa 23.000 euro il due litri benzina da 165 cv), inferiori a quelli di una golf da 140 cv; vedremo le caratteristiche su strada ma la vettura può costituire una valida alternativa alle altre del segmento saluti
moda e tecnologia ecco qualcosa di interessante: http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/mazda-3-vw-golf-und-peugeot-308-neue-gegner-fuer-wolfsburg-7764419.html?show=3 in questo servizio prova confronto tra Peugeot 308, golf 1.4 e Mazda 3 2000 120 cv diversi tipi di motore: due motori sovralimentati di 1.4 e 1.6 litri e un 2.000 aspirato con potenza simile; è questo il punto; da anni i signori costruttori vanno parlando di presunti vantaggi di consumi e prestazioni dei motori di piccola cilindrata sovralimentati... tutto nell'interesse della clientela(!); Mazda ha seguito una strada diversa dimostrando( e i risultati della prova lo confermano) che i consumi di un motore di cilindrata più elevata, ma di potenza simile, sono assolutamente equivalenti a quelli di motori sovralimentati di cilindrata inferiore; allora i vantaggi per chi sono? certamente non per la clientela che ha a che fare con motori sicuramente più delicati perchè più sollecitati e nemmeno dal punto di vista consumi; i vantaggi sono solo per il costruttore che realizza rilevanti economie di produzione senza trasferire al mercato le riduzione di costi; Merito a Mazda che ha saputo proporre a costi inferiori un prodotto altrettanto valido e con tecnologia "classica" saluti
in primis risparmi sull'assicurazione... le tariffe vengono fatte principalmente sui CV ovvero sulla cilindrata quindi sinceramente tra un 1.4 con 120Hp e un 2.0 con 120Hp scelgo tutta la vita il primo... a occhi chiusi...
saluti, il costo di esercizio di una macchina è costituito da diverse voci; tra queste anche il costo dell'assicurazione, carburante, manutenzione etc; bisognerebbe valutare l'indieme e non solo un aspetto. ovviamente ognuno valuta autonomamente; alcuni pensano che il vantaggio non sia per la clientela; alcune prove confermano( anche quella citata) che uno dei benefici dichiarati, e cioè la presunta riduzione nei consumi, esiste solo nelle dichiarazioni degli uffici stampa dei costruttori a me sembra che l'opera di "persuasione" dei costruttori ottenga buoni risultati saluti
Una 6 in piccolo: molto bella quindi! Aspetta @AleArturo veda il discorso sulla cilindrata . Comunque, come al solito in Mazda vanno controcorrente, e questa volta pare abbiano anche fatto bene! Per fortuna, una consuetudine così stupida esiste solo in italia. Il vantaggio ovviamente è tutto loro!
Grazie della menzione, non avrei visto il commento e non avrei potuto dare la rep che merita a Giacomo! E una, grande come una casa, andrebbe data sopratutto a Mazda per questa scelta!
Molto bella , due cose non mi garbano , il freno a mano e il monitor , per il resto ovviamente gusto personale la preferisco alla nuova serie 1 .