problema immobilizer | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problema immobilizer

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da ducadigualdo, 24 Giugno 2013.

  1. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Mandami il tuo indirizzo mail via PM che ti mando lo schema.

    Quindi: i sensori dei finestrini sono funzionanti....

    Lo switch della portiera non sappiamo ancora se fa il "matto", però se facesse il matto per davvero l'avresti notato anche durante la guida (anche se c'è da dire che per far suonare l'allarme basta che faccia il matto per un decimo di secondo!)

    Però tu hai il finestrino lato guida che non chiude bene.... Credo che sia giunta l'ora di metterlo a posto!

    FArei un'altra prova per puro scrupolo: tu hai la possibilità di poter inserire l'allarme con i finistrini anteriori abbassati e lasciare l'auto in queste condizioni per un po di tempo? Se puoi fai questa prova con il finestrino GUIDA abbassato completamente.

    Come avrai modo di vedere nello schema, l'allarme per E36, oltre ad avere un "cervello" ha molte parti meccaniche o pseudotali (switch, interruttori, sensori montati su parti mobili).... e prima bisogna verificarle una per una partendo da quelle con maggior probabilità di usura...
     
  2. ducadigualdo

    ducadigualdo Kartista

    103
    8
    5 Giugno 2010
    Reputazione:
    17.175
    BMW 318 tds touring E36
    ti mandato l'indirizzo

    da cosa deduci che i sensori dei finestrini funzionano? se attivo l'antifurto con i vetri elettrici aperti dovrebbe suonare invece si comporta come se fossero chiusi cioè non si attiva e non suona, anche con cofano o portellone aperto non suona, in pratica suona quando è chiusa normalmente ma quando pare a lui anche dopo 4 ore... non capisco, comunque ne verremo a capo vedrai
     
  3. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Deduco che funzionano perché l'allarme si è "accorto" che un finestrino era aperto dandotene avvertimento attraverso il led (lampeggio veloce per 15 secondi e poi tornando alla normalità).

    Non suona perchè l'impianto dwa è solo perimetrico e quindi non ha sensori di presenza. (ha in più un sensore di inclinazione che fa suonare l'auto, per esempio, se te la caricano su un carro attrezzi... ATTENZIONE che potrebbe essere anche lui l'indiziato del problema!!)
     
  4. Rob

    Rob Secondo Pilota

    637
    7
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    185
    BMW 318 touring e36
    prendo spunto da questa vecchia discussione. qualcuno ha avuto problemi con l'anello dell'antenna dell'ews? come ho scritto in un altro post la macchina non parte; gira il motorino di avviamento, ma non si mette in moto (come se mancasse benzina). da diagnosi sembra che il problema sia l'ews (kay 2 non detected; key 1 non detected).

    Avete qualche soluzione? grazie
     
  5. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao, non so che diagnosi tu abbia usato, comunque bisognerebbe sapere l'anno dell'auto (un tempo, prima del restayling del Forum, almeno veniva visualizzato modello ed anno delle auto degli utenti) in modo di capire che tipo di sistema monta la tua auto. ne esistono di vari tipi in base appunto all'annata:

    OBC Immobilizer, molti 1987-1992 = OBC e DME sono collegati. Se il codice OBC è

    stato immesso (o il relè OBC è difettoso) il segnale alla DME è stato interrotto

    (nessuna accensione). A seconda del progetto e del livello di funzionalità

    installato, il relè OBC può rimanere bloccato e potrebbe causare problemi di non

    avviamento se non cablati correttamente.

    EWS, E36 9/1993-12/ 1993 = collega l'interruttore della serratura a DME e OBC. Se la

    porta è stata bloccata con la chiave (o l'allarme di fabbrica), l'auto non si avvia

    senza che le porte siano sbloccate con la chiave di fabbrica o immettendo il codice

    nell'OBC. In altre parole non è possibile avviare l'auto perché la DME ha ucciso i

    sistemi di accensione e di combustibile.

    EWS-I, E36 1/1994-12/1994 = uguale come sopra, ma ha aggiunto un relè di

    immobilizzazione dell'avviatore e interruttore di posizione cambio automatico.

    In uno dei sistemi suddetti il ​​DME è passivo. Riceve solo segnali dai sensori e dai

    moduli. Quindi il DME non è legato tanto all'elettronica del corpo quanto alla EWS-

    II.

    EWS-II, E36 1/1995-8/1996 = simile a quanto sopra, ma con chiave elettronica, modulo

    EWS (cervello) e DME tutti collegati. Resta la stessa logica del blocco porta. Tutti

    i sistemi di avviamento del motore vengono eseguiti attraverso il modulo EWS (relè

    di avviamento, avviamento, carburante, accensione). La chiave invia un segnale al

    modulo EWS e il modulo richiede un segnale corrispondente dal DME. Se i due segnali

    non corrispondono al modulo EWS, non avvierà l'automobile. Il modulo EWS controlla

    anche la funzione OBC e la posizione del cambio / posizione neutro.

    EWS-III, E36 9/1996-8/1999 = sistema rivisto EWS-II con sensore di posizione della

    frizione aggiunto e modulo e cablaggio rivisti.

    Come vedi, solo con la versione EWS-II è installata la chiave con transponder, ma se la chiave non viene riconosciuta non si eccita il relè del motorino di avviamento, quindi non è il tuo caso.

    Forse hai una versione precedente e la diagnosi che hai fatto ha interpretato male qualcosa?

    Riesci a capire che versione di EWS è montata nell'auto?

    Hai installato per caso OBC 18 tasti ed hai attivato la funzione CODE?

    ​​​​​​​Sperando che risolvi presto facci sapere.
     
  6. Rob

    Rob Secondo Pilota

    637
    7
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    185
    BMW 318 touring e36
    grazie mille:

    la mia è un 318i Touring di luglio 1997; effettivamente credo anch'io di aver sbagliato qualcosa con il DIS e/o la diagnosi non l'ho compiuta correttamente.

    Si, è vero, ho installato (io personalmente) l'OBC 18 tasti da orologio analogico e ogni tanto attivavo la funzione code (che però mi faceva suonare solo il gong ma non impediva all'auto di mettersi in moto): dici che centra qualcosa?

    Domani torno dal meccanico e cerco di rifare la diagnosi ()sperando che ci riesca!)
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    mi aggancio anche io a questo 3d per capire che tipo di antifurto ha la mia che però non ho sottomano..e quindi non posso fornire il vin..sicuramente è un post montaggio eseguito all epoca da SAMOCAR a roma dove la vettura fù immatricolata..le chiavi originali non hanno i due pulsanti ma cè un telecomando rettangolare credo in stile laserline con due pulsanti che se premo chiudono tutte le porte e i finestrini se rimangono aperti e l auto non parte ovviamente tra i montanti anteriori e il cielo spuntano due sensori volumetrici e poi gli switch delle portiere e i2 cofani..x Fabiano pensi che la vettura non abbia l immobilizer di serie cioè quello nella foto che è dietro il vano portaogetti??

    grazie..

    Yjm6.jpg
     

Condividi questa Pagina