CEDO FARI BI-XENON e 46 berlina restyling acquistati per errore in cambio di coppia di fari xenon e 46 berlina pre-restyling solo se in perfette condizioni.I fari sono completi di lampade e perfettamente funzionanti. Non ho ancora imparato ad inserire foto , ma su richiesta le invierò via mail. Salutoni
da quel che so io il blocco è lo stesso...cambia solo il vetro e l'interno faro...che puoi comprare a pochi euro...
Credi che sia veramente possibile inserire i bi-xenon su un 325i/2000? Per quello che vedo anche la plastica esterna del faro è sagomata nella parte inferiore come il "vetro" ed è diversa da quella esistente.......
intendi le palpebre sottofaro?beh..quelle son diverse ovvio..tu devi prendere il tuo vetro e l'interno faro e metterli sul blocco bixenon che hai comprato.. gsi16 sbaglio???
no non mi riferivo alle palpebre ma all'involucro esterno del faro stesso che è sagomato in modo diverso (cioè come il "vetro") OK?
io sul mio prerestyling del 2000 ho messo i fari al bi-xenon, dunque nessun problema, l'unica cosa che devi fare è smontare la palstica esterna trasparente e la plastica tra similvetro e oblò dei fari, una volta tolti metti quelli dei tuoi fari così avrai un faro bi-xenon su una e46 del 2000, nulla di complesso
xenoooooo grazie MAURINAX mi stai facendo riconciliare con la vita! Ci sono problemi con l'attacco freccia?
io non mi sono preoccupato più di tanto, allora una volta che monti le parti del tuo faro sul bi-xenon installalo con tutto il listello del sottofaro verniciato, una volta che lo hai fissato per bene in modo da non avere spazi quando chiudo il cofano, inserisci la freccia per bene in modo che adesrica perfettamente poi con un pennarello incidi (dopo aver tolto la vite dal tuo faro bi-xenon) il centro di quel buchetto, po con un trapano fai un buchetto della dimensione della vite in modo che ci passi tranquillamente e poi a cavallo del pezzo di plastica forato ci metti quei stringi vite da carrozziere (quelli usati per bloccare la vite di un altoparlante) così oltre a bloccare la freccia da movimenti la stringi per bene, tutto il tuo problema è risolto ................dai ragazzi ci vuole inventiva
se ci sono problemi di che tipo sono???? Bisogna cambiare il comando di accensione fari? bisogna aggiungere dei cavi?? TNXXXX
bè se ti dà problemi, come sicuramente sarà devi far aggiornare il tuo comando luci come xenon postmontaggio è un'abilitazione semplice, ma molti concessionari si rompono le palle di farlo oppure non ne sono a conoscenza, dunque prima di smntare tutto prova i fari oltre che ad auto spenta anche con auto in moto se danno effetti strobo o altro, i collegamenti sono quelli che hai senza problemi
Grazie...........sei stato veramente esauriente Vado a dormire molto più sollevato Una buonanotte e se permetti ti cercherò ancora in caso di problemi o di montaggio riuscito!
Confermo in pieno... L'unica sostanziale differenza è l'attacco della freccia ed eventualmente il sotto faro in plastica che per Automotive lighting bi-xenon è differente rispetto agli altri. Monta questi e ti troverai benissimo!!! Ciao
Grazie anche a gsi16... appena trovo un pò di tempo provvederò a fare il cambio! Dato che ci metto mano vorrei applicare anche gli "angel" , ma vedo che lo spazio tra la plastica interna (nera nel mio caso) e le parabole dei fari--soprattutto quella degli abbaglianti,è esiguo . Penso che in queste condizioni possa impedire il regolare spostamento dei fari...forse si deve tagliare un pò di quella plastica??
io non ho gli xenon ma quella plastica ho dovuto tagliarla lo stesso per gli angel... e vabbè..tanto da fuori non si vede nulla....
Ho quasi compleatato il montaggio degli angel,quindi la fase successiva sarà il montaggio de fari completi. Mi sorge un dubbio: per avere la possibilità di usare il faro bi-xenon anche come abbagliante credo che servano dei fili supplementari che alimentano l'elettrocalamita addetta allo scambio.....MI SBAGLIO ?? Se fosse così dovrei necessariamente aggiungere dei fili verso la centralina.........in questo caso la centralina di comando luci è predisposta per accettare questo comando o bisogna cambiarla con una per i bi-xenon??
la tua centralina non è predisposta per il bi-xenon, dunque metti un relè così quando metti l'abbaglianti attacca anche l'elettrocalamita e non hai nessun problema