Cerchi usati originali da rigenerare o cerchi nuovi Aez/Dotz o cerchi nuovi replica?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Lore_1985, 7 Maggio 2013.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Tutte le Bmw hanno lo stesso tipo di attacco per i cerchi, cambia pero' l'et.

    Ma come ho detto piu' volte, ogni cerchio e' diverso dall'altro e quindi ci possono essere diversi et per la stessa macchina.

    Se un cerchio va bene con un certo et, metterne un altro con lo stesso et magari potrebbe dar problemi o star male rientrando troppo.

    Quindi, metter un cerchio di un altro modello Bmw non e' detto vada bene.

    Come avevo detto, un utente del forum ha messo i 19 della z4 sulla serie 3 coupe' e rientravano troppo, mentre sulla z4 andavano ovviamente bene.

    Quindi, se nessuno ha mai fatto questa prova, l'unico modo e' montarli e sperare non ci sian problemi tecnici od estetici.

    Facci sapere.
     
  2. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Oggi sono passato dal mio amico gommista. Gli sono arrivate le gomme ma i cerchi non ancora.i primi giorni di settimana prossima mi fa sapere quando gli arriveranno i cerchi,spero presto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Mi tocca aspettare ancora massimo una settimana prima che mi arrivano i cerchi.tutta colpa della coppia posteriore che non aveva in magazzino la società alcar e che se li doveva far mandare dalla casa madre in Germania.speriamo che x settimana prossima monto il tutto
     
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Evvai, sono arrivati i cerchi finalmente... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Un paio di giorni e li monto.

    [​IMG]
     
  5. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Sono riuscito a montarli già oggi ed ecco il risultato. Dal vivo come sempre rendono 100 volte di più. I cerchi hanno talmente un canale grande che il cerchio esce di più rispetto alla gomma. Sembra quasi che non vada bene.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Canale troppo troppo largo per i MIEI gusti.

    Scritto (male) dal telefono
     
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Calcola che hanno canale 8,5 e 9,5 come husky. All'anteriore e' uguale all'originale se non erro e dietro e' 0,5 più largo. Questo effetto lo fa sia davanti che dietro.
     
  8. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ritiro quello che ho detto. Originali i cerchi hanno canale 8 e 9 mentre io monto ora 8,5 e 9,5. Dite che posso avere problemi per colpa di queste misure così larghe o è solo un fatto estetico?
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bellissimi, sono una figata pazzesca...non avessi preso i miei avrei preso sicuramente questi.

    Avresti anche potuto osare prendendoli neri con la macchina bianca.

    Spiegazione su gomme e cerchi: originali hanno canale piu' stretto, quindi la gomma sborda piu' fuori, ma hai anche spalla piu' molle per questo e meno impronta a terra.

    Con canale piu' largo ovvio aver la gomma piu' tirata, quindi piu' impronta a terra, spalla ancora piu' rigida e la gomma essendo tirata resta piu' in dentro, ma e' tutto normale.

    La gomma supporta un canale piu' largo e il cerchio e' studiato sia per la macchina sia per questa misura di gomma.

    La prima cosa che noterai e' una guida nettamente piu' reattiva ai comandi e assolutamente zero deriva della gomma in curva, praticamente sembra di aver fatto l'assetto piu' sportivo.
     
  10. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    come guida fa paura,nel senso che come dici tu e' inchiodata a terra e non la schiodi manco a pagare.questi cerchi sono perfettamente compatibili con la mia auto e con le gomme che monto vedendo tutte le schede tecniche e i configuratori.soltanto che vederli montati così mi ha messo paura,sembra che c'era qualcosa che non andava.anche a te sporge di più il cerchio della gomma vedendolo di profilo?
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me solo due, uno estetico e uno piu' sostanziale.

    Quello estetico e' dovuto ad eventuali parcheggi troppo a filo del marciapiede. Se strisci sul marciapiede, non strisci la gomma ma direttamente il bordo del cerchio.

    Quello sostanziale (ma non so quanto probabile) e' solo quello di stallonare in curva, ma devi andare davvero forte, quindi secondo me non ci dovrebbero essere problemi.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come detto, e' normale che sia cosi'.

    La gomma e' nella misura massima di canale ammesso e quindi, essendo "tirata", il cerchio sborda piu' fuori.

    Se non ha mai stallonato per come guido io, mai lo fara' :mrgreen:

    Ad ogni modo, come gia' detto, il cerchio in questa misura e' studiato per questa macchina, quindi e' gia' implicito non vi possano esser problemi del genere.

    E' il costruttore della gomma che dice quale misura di canale minima o massima sia ammissibile e qui siamo nei parametri.

    Tra l'altro essendo un cerchio per gomme runflat il bordino e' piu' alto di quelli normali e quindi questo pericolo e' scongiurato anche con gomme normali.

    Per quanto riguarda i parcheggi e' vero, io parcheggio sempre 10cm lontano dal bordo del marciapiede e comunque MAI con auto davanti e dietro per non farmi rovinare i paraurti.

    Piuttosto parcheggio piu' lontano che ritrovarmi dei danni.

    Tra l'altro i miei cerchi non son verniciati ma satinati, quindi non sarebbero riparabili, alche' mi tengo alla larga dai marciapiedi.
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    bellissimi cerchi, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io li avrei presi antracite.....ma se vuoi, sei sempre in tempo :vamp:

    per il canale, sembrano davvero troppo larghi rispetto allo pneumatico.......probabilmente quest'ultimo è anche un pò più stretto rispetto al valore nominale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ho fatto ogni tipo di ricerca per vedere la compatibilità dei cerchi con le gomme che monto e tutto combacia ed è tutto ok.praticamente e' tutta questione di millimetri,con canale originale la gomma sporge qualche millimetro dal cerchio mentre con canale leggermente piu grande il cerchio sborda di qualche millimetro.i contro sono che devo stare attento ad ogni marciapiede o cagata varia.i pro e' che l'auto adesso e' incollata alla strada come non mai.tenuta di strada pazzesca.a livello di confort dai 18 runflat e 19 normali non si peggiora di scomodità,anzi meglio ora mille volte.esteticamente se vai a 2 cm dal cerchio sembra una cagata pazzesca l'accoppiamento fatto ma vedendo l'insieme l'auto così fa paura.i cerchi sembrano del 20".sono pazzeschi e dal vivo come sempre rende di più. Vi posto un paio di foto.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    R: Ce

    Secondo me, ma io sono un profano, quei cerchi con quelle gomme sono molto a rischio stallonatura.....io non ci girerei mai

    Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
     
  16. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Questo e' il link dove si vede che le gomme che ho preso vanno bene per il cerchio con canale maggiorato rispetto all'originale.praticamente sia all'anteriore che al posteriore sono dentro nel range.quindi non può' succedere niente di brutto o inaspettato.di conseguenza e' e rimane solo una questione estetica e basta.

    guardare in misure e specifiche tecniche con misura 225/35 r19 e 255/30 r19 con anteriore canale 8,5 e posteriore 9,5

    http://www.toyo.it/tire/pattern/proxes-t1-sport
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Allora, ad esser sincero non ci ho mai fatto caso, ma ho l'impressione che le mie gomme non siano cosi' in dentro come le tue ed ora capisco il perche'.

    Se guardi la descrizione di alcune gomme, come le rft re050a bridgestone che monto io, c'e' la dicitura "bordino a protezione del cerchio", quindi la gomma ha un bordo che sporge in fuori per proteggere il cerchio da contatti col marciapiede (ovvio pero' che se gratti troppo vicino la gomma si piega e rovini lo stesso il cerchio).

    Probabilmente le tue gomme non e' che son troppo in dentro, non hanno il bordino a protezione del cerchio che sborda fuori volutamente come le mie.

    E comunque le tue gomme supportano addirittura cerchi canale 9/10, mentre tu hai 8,5/9,5, quindi non son "tirate" al massimo ma han ancora un po' di tolleranza.

    Ergo, tutto a posto.

    Unica cosa stai attento perche' al primo marciapiede vicino fai un macello senza bordino di protezione.

    Al cambio gomme volevo montare anche io le toyo, ma non sapevo di questo problema, quindi non le montero'.

    Devo vedere se le falken hanno il bordino, altrimenti optero' per le bridgestone s001.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2013
  18. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    ecco perché non vanno molto bene.dovevo prendere quelle con il bordo di sicurezza.infatti non ce l'ha e ora mi trovo con una gomma che sta male e che è a rischio marciapiedi ogni 2 secondi
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ormai le hai montate e non tutte le gomme han questo bordino.

    Il fatto estetico e' altra cosa, per il marciapiede fai come me e non parcheggiare mai vicino a filo.

    Dubito gomme economiche abbian il bordino, ma non ne son certo.

    Su gommadiretto mettevano la descrizione anche con o senza bordino, ora l'han levata e manco guardando sul sito bridgestone c'e' questa precisazione, quindi non so come fare a capire se lo hanno o no alcuni marchi e modelli.
     
  20. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Dopo aver passato 2 giorni al leggere centinaia di discussioni in vari forum, visto migliaia di foto, parlato con vari amici, chiamato vari tecnici delle case produttrici di pneumatici e chiamato i tecnici della casa produttrice dei cerchi, sono riuscito a capire come mai il cerchio e la gomma non si accoppia perfettamente.Parto dalla conferma che avendo anche un pò di spazio tra cerchio e gomma nella parte esterna non comporta nessun problema a livello di guida e sicurezza, qua si parla solo di estetica come problema. Decisione di stamattina è stata quella di tenere su le gomme che ho montato l'altro giorno e quindi di non cambiarle, perchè il risultato migliorerebbe ma di veramente poco e non conviene.

    Vi allego un disegnetto del cavolo che ho fatto io per farvi capire come è la mia situazione ora e come potrebbe essere cambiando gomma, anche se poi bisognerebbe cercare quella giusta perchè cambiano da marca a marca le dimensioni e le tipologie di spalle. Calcolate che si parla sempre di millimetri e quindi solo chi si avvicina a 50 cm di distanza capirebbe che c'è qualcosa che non torna. Ora il mio cerchio sborda dalla gomma circa 2/3 mm e la gomma non avendo il bordino salvacerchio ma solo un rinforzo, fa vedere un pò piu di spazio tra cerchio e gomma. Montando una gomma con bordino salvacerchio la gomma starebbe a filo con il cerchio e di conseguenza meno spazio tra cerchio e gomma. Detto questo inutile cambiare per pochissimi millimetri perchè comunque il bordo del cerchio si vedrà sempre, anche perchè con il disegno di questo cerchio,si evidenzierà sempre. In ogni caso, qualsiasi gomma monto, il cerchio rimane sempre esposto a rischi dei marciapiedi,quindi inutile fasciarsi la testa per un pelo di spazio, anche perchè in foto è una cosa ma se lo vedete dal vivo nel complesso il tutto stà davvero bene.PS con tutte le informazioni che ho appreso in questi giorni, da domani potrei lavorare come gommista. ahahah Ciao a tutti

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina