Consumi f30 f31 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Consumi f30 f31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da chiccol, 24 Maggio 2013.

  1. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    Io solitamente faccio la blu super+ ma mi è capitato qualche volta, ahimè, di dover fare la senza piombo classica (sempre all' eni); mi sono imposto però di fare sempre la blu super+ ed è quello che sto facendo da qualche tempo. Facendo un confronto tra la senza piombo e la blu super+ ho notato un abbattimento dei consumi rilevante. Allora non è una cavolata che sta benza oltre a prestazioni ti fà guadagnare anche in consumi.

    Posterò in seguito dei dati in merito.
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Consumi f30 f31

    Io su mini ho provato per ben 5000 km e sono giunto alla conclusione che non vale la spesa. Il consumo era pressoché identico e le prestazioni idem.... Era solo più marcato e piacevole lo scoppiettio in rilascio ma aveva il suo prezzo... Per il resto nessuna rilevanza ed invece speravo che un motore turbo avesse maggiori benefici

    Sent from my iPhone
     
  3. atticusvero

    atticusvero Kartista

    81
    0
    2 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    VW Passat 2.0 DSG Highline
    R: Consumi f30 f31

    Sempre sui consumi: è verosimile che la temperatura esterna li influenzi in maniera sensibile? Ieri viaggio Milano como con andata al pomeriggio (30 gradi) e ritorno di notte (24 gradi) a parità di velocità (cruise control a 130) e aria condizionata accesa, possibile che sono passato da 20/litro a oltre 24/litro?

    Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
     
  4. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    certo ce si....

    diciamo che la notte e' un ...intercooler naturale

    specialmente nelle auto turbo , dove la compressine dell'aria nella camera di scoppio e' influensata della comprimibilita' dell' aria stessa, piu fredda e' piu ossigeno entra...quindi migliora il rendimento e di conseguensa le prestazioni
     
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: Consumi f30 f31

    Una differenza così eclatante mi sembra abbastanza strana, soprattutto con temperature non molto diverse. Io notavo una grande differenza tra inverno ed estate invece. In inverno a fare la stessa strada consumavo circa 12.5 d'estate i 15

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  6. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    vero... ma in questo caso fa anche molta differenza avere l' a/c a bomba per climatizzare da 30° anziche "mantenere " da 24°oltre che avere del traffico in meno...
     
  7. dando

    dando Aspirante Pilota

    26
    0
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    316d F30 luxury
    A parità di percorso (130/150 km) notate differenze tra il consumo rilevato dal BC e dal computer di viaggio? Azzerando entrambi alla partenza, all'arrivo il bc segna 21,6 mentre il computer di viaggio segna 22,8, naturalmente in eco pro.
     
  8. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    scusa la mia ignoranza.. che e' il BC ?
     
  9. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Board computer.
     
  10. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    no i miei sono perfettamente uguali
     
  11. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    sincramente continuo a non capire...

    se bc e' il computer di bordo e' anche il computer di viaggio...ovvero il computer e' lo stesso...

    ma se intende la presentazione dove appare l' autonomia residua , quell valore e' la medio totale dei tuoi mille mila kilometri , e sopratutto non si azzera!

    certamente sara' diverso con quello di viaggio a meno che non lo abbia mai azzerato oppure( casualmente ) per lunghi percorsi hai fatto la stessa media.
     
  12. Birba

    Birba Kartista

    76
    2
    12 Aprile 2013
    Modena
    Reputazione:
    10
    BMW X1 1.6d
    Il computer di bordo non è la stesa cosa del computer di viaggio.

    Il computer di bordo è quello che ti appare anche sul cruscotto e si può azzerere quando vuoi (tenendo premuto l'apposito tasto sulla levetta alla sinistra del volante.

    Il computer di viaggio lo trovi sullo schermo centrale nel menu "informazioni sulla vettura" (o qualcosa del genere, non ho la macchina sottomano). Di default il computer di viaggio si resetta automaticamente ad ogni sosta di almeno 4 ore, ma ovviamente puoi togliere questo automatismo e resettarlo a piacimento.
     
  13. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    ah ... ora ho capito
     
  14. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    IL computer di viaggio (senza il reset automatico) si resetta ad ogni rifornimento di caruburante.. il cdb (computer di bordo) non si resetta mai, se non forzato dall'utente..

    il computer di viaggio ti da,orario di partenza, ore di viaggio, km percorsi, autonomia, consumo e velocità media..

    il cdb, media consumi, media velocità, e autonomia
     
  15. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    ach , ancora piu confusione...

    vedro poi sulla mia auto....

    comunque al dila' di chi presente cosa, mi resta difficile che esistano due strumenti ( computer)diversi per fare la stessa cosa( o gruppi di sensori)

    nella stessa auto per una funzione marginale
     
  16. Birba

    Birba Kartista

    76
    2
    12 Aprile 2013
    Modena
    Reputazione:
    10
    BMW X1 1.6d
    Ma no, così hai solo maggiore flessibilità.

    il computer di bordo potresti resettarlo a ogni pieno mai per avere i consumi (e le altre informazioni) sul medio periodo oppure non resettarlo mai per avere le informazioni sul lungo o lunghissimo periodo.

    Il trip computer è più orientato sul breve periodo (o brevissimo se lo resetti ogni viaggetto di 10km).
     
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: Consumi f30 f31

    [​IMG] computer di viaggio

    [​IMG]

    Computer di bordo

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
     
  18. VIKINGO

    VIKINGO Secondo Pilota

    576
    8
    22 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.296
    BMW 316 D F30 LUXURY
    cosi avevo detto anche io...

    ora qualcuno mi avete fatto pensare a quello che in altre auto e' il trip computer...quello che appare nel pannello strumenti.

    ma , come detto prima, per rispondere sul 3D credo che sia un problema di reset+- automatico .

    p.s. se oggi sommo i km percorsi con l'autonomia residua faccio circa 1140 km!!!
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Misurazione fatta lo scorso inverno con termiche da 18" indifferenziate.

    [​IMG]
     
  20. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: Consumi f30 f31

    Ma come cavolo hai fatto. Hai fatto 460 km con il Cruise a 100?

    Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4 Beta
     

Condividi questa Pagina