Sensatec ....... piuttosto lascia il tessuto, lo pulisci uguale. La plastica e' sempre plastica, e ti fara' sudare maledettamente. E poi e' plastica !
Devo dire che l'idea del sensatec mi è venuta dopo averlo visto e toccato, potrò anche sbagliare e Ti ringrazio del consiglio ma sono abbastanza convinto della scelta, che è ricaduta sul veneto beige non solo perché amo gli interni chiari ma anche dal fatto che il sensatec in questo colore è assolutamente meglio del nero. Ciao
Io non conosco il sensatec, ma noto che la pelle della mia macchina è terribile, è la terza con interni in pelle ma come mi fa sudare questa non potete immaginare. Se anche tu soffri il caldo pensaci molto bene, perchè rischi di odiare quei sedili in materiale sintetico totalmente non traspirante...
se il sensatec è quello fatto qua ad Arzignano è durevole.. più della pelle.. ma non traspira un cavolo.. è impermeabile.. uso auto con interni in pelle dal '96 ormai.. (da quando lavoro con le concerie e ho iniziato ad apprezzare/ammirare quel materiale e il suo ciclo di lavorazione..) non tornerei mai più indietro.. in estate sono caldi.. è ovvio.. la pelle non è tessuto.. (per quello li ho presi traforati e ventilati) e in inverno sono freddi (ma si possono avere riscaldati..) Una piccola annotazione.. ho clienti molto ma molto più danarosi di me (diciamo almeno 2 zeri in più) e loro mi hanno detto una cosa (che sulle prime mi ha fatto ridere) loro prendono le serie 3 e 5 per i loro agenti e ... udite udite.. fanno semplicemente traforare la pelle ai loro artigiani.. smontano i sedili.. forano la pelle.. rimontano i sedili.. con una spesa "irrisoria" si hanno ottimi sedili in pelle che non fanno più sudare un casino in estate.. (ovviamente non con nappa ma solo con la pelle "normale" o il "fiore"). Se non la avessi presa con i ventilati lo avrei fatto di sicuro.. fra l'altro qua a Vicenza c'è una ditta che lo fa su auto anche più costose e sono rinomati per queste "elaborazioni". p.s. non cambierei mai più.. sensatec -> ski.. finta pelle.. tecnopolimeri spalmati su uno strato di cellulosa e cotone.. nasceva per le sedie dei dentisti che dovevano essere (apparire) costose ma non rovinarsi con il sangue dei pazienti e il logorio del sali scendi.. sparì la pelle o comparve quella che adesso si chiama "eco-pelle" e che di "eco" non ha nulla (forse fa Eco in una stanza vuota /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Io ho pure pensato di rifare gli interni con una pelle diversa e traforata, tanto sono caldi. Ma con la pelle traforata, cambia significativamente? ricordo la mia 306 cabrio del 95, i sedili non erano traforati come quelli della gt, ma non pativo come sulla c5.
Io sinceramente con la pelle Dakota della f11 mi trovo molto bene. Nn sono eccessivamente caldi d'estate....
va a persona.. per me 24 gradi fa caldo.. ti lascio immaginare a Vicenza con 40° afosi in estate che felice che sono.. p.s ho sempre avuto interni in pelle neri.. questi saranno i primi chiari.,.
Magari era il colore nero.... Se è vero che il nero attira i raggi solari.... In effetti mi succede con le magliette nere di sentire più caldo... Cmnqe sia hai già provato i Dakota col caldo? Probabilmente con i chiaro ti troverai meglio!!
Foto foto foto ma non ce ne sono gia' disponibili? Voglio dire, uno ordina un auto von rest e non puo' nemmeno sapere che faccia avra'?
Le foto disponibili sono solo quelle ufficiali BMW, l'inizio produzione deve ancora avvenire e partirà solo dalla 27ma settimana, cioè prima settimana di luglio.
hanno anticipato l'arrivo della mia a lunedì 24.. ad oggi ancora non ho provato sedili chiari.. ma immagino che siano meno fornellini di quelli neri (che a me piacciono molto..) spero siano un buon compromesso.. intanto oggi ho montato la copertura sulla pergola per la macchina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> basta sole diretto..
Oggi ho fatto quasi 400 km.. a 29-32 gradi.. sono tornato a casa dopo aver bevuto oltre 3 litri di bevande varie e essere uno straccio.. sob.. e per fortuna che il condizionatore fa il suo porco lavoro..
Io ho viaggiato su una 3 con sensatec. A parte che si sente che e' plastica, non ricordo nulla di piu' sgradevole. L'auto e' di un cliente di Jesolo e vi dico che lui gia' la odiava dopo un mese che l'aveva presa. io ricordo non solo la gran sudata, ma la sensazione di sgradevolezza.
personalmente mi fa più "senso" pensare che uno possa mettere un interno di questa scarsa qualità in una serie 5 di quelli che pensano che un 2.0L non sia degno di una 5er.. fare economia sui sedili è come trattarsi male.. a mio modo di vedere non metterei mai dei sandali con un completo giacca/cravatta di Versace.. susu.. non roviniamo una bella macchina in questo modo.. mi dispiace che BMW venda quella schifezza.. ma la dice lunga sui gusti dei teutonici e quanto ci capiscono in termini di stile..