Salve a tutti, chiedevo un consiglio per quanto riguarda la sostituzione o la riparazione e pulizia del flussometro per la mia bimba 120d 163cv Ieri sono stato in officina per la sostituzione del manicotto del turbo, poi il meccanico dopo quasi 2 ore mi ha detto che usando molto la macchina con il manicotto rotto praticamente si è sporcato molto il fluss. Fatto tutto lui lo ha pulito con alcool e staccato la centralina, adesso ho la spia, e per essere sicuri che sia questo mi ha detto di lasciarla là per un giorno di modo che lui sostituisce il flussometro di un altra macchina e vede se il problema è lì A questo punto se il guasto è quello io chiedo se è possibile revisionare il vecchio fluss e pulirlo e farlo diventare come nuovo e se bisogna proprio sostituirlo, dato che la cifra che mia ha detto mi ha spaventato, 300 euro più iva- Grazie a tutti!
R: Flussometro Devi comprare il flussometro di rotazione...ptaticamente dai il tuo guasto e loro te lo rendono subito uno revisionato cn 2 anni di garanzia...in bmw o centri bosch trovi questi sistemi... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Molte grazie Fabbro allora provo a dirlo al meccanico perchè al momento spendere una cifra per un nuovo mi sembra assurdo....
Ci sono troppe cose che non vanno dal tuo racconto. E ti spiego: Falso. Camminando con un tubo intercooler rotto non si sporca il flussometro. Al massimo si POTREBBE intasare la valvola egr. A che proposito? Questa operazione si faceva nella panda fire i.e. per resettare la centralina. Nella tua basta una semplice autodiagnosi. Per vedere se il flussometro funziona (cosa certa) si collega la diagnosi e si controllano i valori. Il problema è difficile che è li, a meno che non era difettoso anche prima della storia del tubo. Morale della favola è più probabile che c'è da pulire la valvola egr, sempre che tu senti la macchina più lenta, perché mi pare che sei andato in officina per cambiare il tubo bucato e azzerare la spia. Hai finito. Oppure il meccanico ti vuole impallinare...
R: Flussometro Prova kimera. ..dovresti risparmiare il 30% che in questo periodo nn è male averli in tasca Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
l'errore che mi dava a me per flussometro "andato" era CC-ID 31, ho comprato questo oramai 10 giorni fa, http://www.ebay.it/itm/0928400529-BMW-Serie-1-E81-E87-120d-163-CV-Debimetro-Aspirazione-/251275863277?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a813564ed , per il momento tutto ok, anche il mio meccanico è rimasto sbalordito (naturalmente non gli ho dato il link!!!)... Però una cosa della storia non mi è chiara: prima che ci mettesse mano il mecca per quel tubo, la spia era già accesa?
Grazie ragazzi delle risposte, io sono andato dal meccanico perchè il vano motore era tutto sporco, nero, e anche perchè il mio mecc ha visto che c'era un taglio nel manicotto e perchè la macchina quando accelleravo fino in fondo mi scaricava fumo nero. La spia arancione mi si accende adesso perchè ha tolto lo spinotto. Ora io devo andare in conc bmw questa sett perchè mi ha detto la volta precedente che puliva tutto il motore e provava a mettere il debimetro di un altra bmw sulla mia facendo cosi nota se il problema è lì. Ma io mi domando perchè non ha fatto la diagnosi e non mi ha dato il foglio con scritto tutto? Anche il mio mecc mi ha chiesto. Rispondo a Alfajumbo, ma la valvola egr è posta dove cè il debimetro? Grazie dei consigli ragazzi!
La valvola egr si trova nel circuito intercooler, subito prima del collettore di aspirazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie per il montaggio gratis ma aspetto che il meccanico mi faccia la diagnosi e poi valuto cosa fare ma sicuramente non lo cambierò in officina autorizzata se il problema è il debimetro...
Appunto, perché in base alla storia che hai raccontato nel primo post ho seri dubbi che sia il debimetro... ma ad ogni modo facci sapere come va a finire
ciao ragazzi io un 123d, la macchina non tira non va su di giri e non supera gli 80km/h. facendo la diagnosi ho riscontrato un problema al misuratore massa aria codice P3FF0. prima di cambiarlo però volevo essere sicuro fosse realmente quello il problema o se fosse una conseguenza di qualcos'altro!! aspetto vostri consigli grazie!!
anche qua si rivela un ottimo meccanico...bastava scollegare la batteria prima di staccare il debimetro così non si accendeva la spia....
E già. Oppure semplicemente bastava non accedere il quadro con lo spinotto staccato... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bisognerebbe fare dei controlli più approfonditi, sempre con diagnosi, e dare un' occhiatina a qualche parametro tipo massa aria misurata, entrata in funzione della valvola egr ecc, perché magari l' errore è conseguenza di qualcos' altro come hai detto tu. Mi sembra strano il debimetro, ma certo non è impossibile... Il dettaglio del codice errore qual è?
l'errore è P3FF0 e dice misuratore massa aria, io dopo vari lavori come sostituzione collettori pulizia valvola egr e comando farfalla sul collettore ho dato una spraiata al debimetro e al sensore sovralimentazione. dici che gli ha fatto del male questo??