booster= non so cosa sia.. sorry per l'ignoranza.. ma.. sarebbe il motorino dei 14enni della mia epoca? seggiolino= spettacolo.. eppure lo vedo li' il "marmochietto" che ride a crepapelle mentre il papi si mette giusto un po' di traverso.. sicuramente crescerebbe gia' con le idee chiare su quali ruote debbano dare trazione e spingere le auto... p.s. la mia ragazza rompe.. e non poco.. infatti penso di.. CAMBIARE RAGAZZA! ahaha
Ecco un booster... ... ed ecco un seggiolino io ne monto uno per ogni specie di quella sopra menzionata! PS: è più difficile lasciare una moglie che una fidanzata! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Acquisto Ecco qui il mio ultimo acquisto, oggi parte la spedizione, spero arrivi entro metà settimana prossima. http://www.ebay.it/itm/P06024-PASTIGLIE-FRENI-ANTERIORI-BMW-320-D-110KW-150CV-E46-BREMBO-/160788185880?pt=Ricambi_automobili&hash=item256fb90318 Davvero molto gentili, se ne avete bisogno delle pasticche consiglio vivamente di prenderle qui. Spero che la spedizione sia altrettanto veloce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le Brembo, una garanzia di qualità. Ottimo acquisto. Invece io ho ordinato gli ammortizzatori nuovi. Avrei desistito ma ne ho uno scoppiato e non posso più girare in queste condizioni!
Eh penso proprio che la marca sia ottima, sono in viaggio, dovrebbero arrivare Lunedì, non vedo l'ora di montarle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensa che pure mio padre ha preso le pasticche per la sua Toyota RAV4, che cambierò io ovviamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , le ha pagate il doppio rispetto a me (ricambi Japan Parts). A livello di manutenzione le nostre 320 devo dire che costano davvero poco, ma gli ammortizzatori te li cambi tu? Marca scelta?
Uffi la storia si ripete; le mie pasticche sono state consegnate con GLS e cosa è successo? Il tizio si è sbagliato a consegnare /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ieri ero fuori, mi è arrivata la mail che avevano consegnato, chiamo a casa, ma mi dicono che non è passato nessuno... Chiamo stamattina, ieri facevo fatica, e mi dicono che lunedì me lo riportano... Io non ci voglio credere... Ma possibile???? Già sono in pochi quelli cha hanno la fortuna di lavorare in sto periodo... E quei pochi che lo fanno lo fanno male... Che storia, come per la mia turbina, sempre GLS, sempre casini. Ma fallirà mai sto corriere? Per fortuna che ho fatto tutto per tempo, se dovevo aspettare di essere praticamente sul disco a quest'ora starei frenando con la suola delle scarpe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti capisco,quando ho preso il volante mfl dall'Austria,ho avuto il mio bel da fare con quel corriere.Il mio pacco, neanche tanto piccolo, causa indirizzo incompleto,è arrivato in consegna alla sede di zona dove mi trovavo ,poi è tornato in deposito a Milano.Ho telefonato dappertutto senza risultati, alla fine si è sbloccata la situazione perché la sede austriaca di partenza mi ha dato un telefono di Milano,cosa che al limite mi poteva dare il primo tizio con cui avevo parlato.Alti e bassi con i corrieri in generale.In altre occasioni sono stati precisi.Boh! Va a culo P.S. L'indirizzo poi andava bene ed avevano tutti i mei dati in rete perché registrato,quindi al limite se avevano dubbi...
Ciao mattia, mi dispiace per la disavventura... Fedex, tnt e bartolini sono il top... Sda e gsl che se non sbaglio sono associati alle poste, molte volte fanno casini... Ho preso i 19 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e per ora lascio perdere il pack m /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />... Ma son contento, dai un occhiata e dimmi che ne pensi... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mattia semplice non scelgliere gls, come ti dicevo prendi bartolini ups sda costano qualcosa in più ma arrivano prima ! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' come al solito un bel dilemma... Resta il fatto che nella sfortuna, per fortuna che come al solito sono stato previdente e ho ordinato tutto per tempo... Pensa se per caso avessi aspettato l'ultimo momento, mi sarei ritrovato sui dischi con le pasticche che sono state consegnate qui vicino casa, ma che non posso andare a recuperare /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Purtroppo l'hanno dato ad uno "sbagliandosi", ma voglio dire io, non lo vedi che il cognome del tizio non combacia? E soprattutto, sto qui, non ha detto al tizio che non aspettava nulla? Boh, spero che non le montino e mi arrivino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah guarda non so che dirti, il bello è che l'autoricambi dove ho preso le pasticche, ha come corrieri GLS e Bartolini, evidentemente il secondo non è arrivato in tempo... Altrimenti ero già qui che cambiavo le pasticche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per i 19 vado subito a vedere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Complimenti già da adesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eh magari, ma come detto prima, purtroppo questi del negozio avevano pure Bartolini, che evidentemente non ha fatto in tempo... Aspettiamo Lunedì e speriamo bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mettete una giornata Umida e piovosa con a tratti un pò di sole e il desiderio di apparire "legale" (parola grossa) ed ecco qui che in 20 minuti, pure l'altra centralina xenon ha finalmente raggiunto il suo posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lavoro identico a quello dell'altra volta, ecco in dettaglio. La centralina è un pò "sporca", è stata per quasi 3 anni alloggiata sul longherone dell'auto e ha preso di tutto a livello di acqua ecc, ma funziona benissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . Qui panoramica del motore, sto studiando la maniera per "chiudere" il vano vuoto in alto a DX, così se lo aprono non si vede nulla (è proprio una fissazione la mia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) E qui in dettaglio la zona della vaschetta acqua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Direi molto ma molto ordinato il tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah finchè ci sono, guardando bene con la torcia, ogni tanto lo faccio, ho visto dei bei trasudi di olio in zona turbo (uffi). Specie vicino al tubo di ritorno olio... Mi preoccupa un pò la cosa, ora magari provo a pulire per vedere se magari non sono dei residui di spurgo olio (ma mi pare strana come cosa, è passato quasi un anno...) la turbina mi sembra pulita dall'olio, in uscita per l'intercooler mi pare tutto ok, così come guardando vicino all'attuatore della geometria variabile, tra il lato aspirazione e scarico, quindi non credo trasudi da lì (e meno male). Forse c'è la guarnizione della coppa che sarebbe da cambiare... Di olio non ne consuma, dopo 1000 Km dal tagliando è perfettamente a livello ed è perfetto, non contaminato. La macchina spinge bene e consuma poco, quindi il debimetro sta ancora abbastanza bene direi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> giusto ieri sera mi pareva un pò fiacca (leggermente) a salire di giri, verso la fine quando ero ormai a casa, nel resto del tragitto era andata perfettamente, come sempre del resto. Aiuti e/o consigli? Non è un trasudo incredibile, però c'è e mi scoccia ci sia... Anche un mio amico nel sua Clio RS ha un bel trasudo di olio dal motore, ma gli hanno detto che può capitare... Beh io non starei così tranquillo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
BMW 320 Cd... MY DREAM COME TRUE!!! Ottimo!!(Nel bene e nel male)Sempre novita' Mattia! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sensori pastiglie freno, costano una sciocchezza all'incirca 15 euro l'1 . Anche a me risulta che vanno montati 2 all'ant e 2 al post. Mistero!:-) Le pasticche textar sono come quelle originali che ti montano in bmw quindi ok! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per la sensazione di "leggerezza" dal passaggio da 18 a 16! Ti credo! Quando feci l'upgrade inverso mi sembrava che l'auto avesse perso 20cv!!!!ma poi un po l'abitudine, un po la resa estetica , insomma son sceso a compromessi con me stesso!:-) Ottimo il posizionamento dell'altra centralina xenon, devo dire che hai completato l'opera e miei complimenti più ordinato di cosi' non si poteva! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per la trasudazione, tieni d'occhio...hai fatto bene a pulire cosi' puoi monitorare al meglio (si spera) il tutto.
Ehi Stefano!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eh si, nel bene o nel male sempre novità... Peccato perchè le pasticche volevo montarmele oggi e provare ste Brembo per vedere la loro resa... Pazienza, da Lunedì consegnano, vedrò il primo giorno utile, come ho detto prima, per fortuna che sono stato previdente e ho ordinato tutto con largo anticipo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il sensore costa poco, ma fortunatamente quello che ho su ora va, quindi non credo lo cambierò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io invece ne ho solo uno all'anteriore, mi piacerebbe andare a fondo a questa cosa, perchè secondo me se ne può fare a meno dei sensori (se così fosse levo tutto, tanto facendoli da me vedo io quando si consumano) e facendo spegnere la spia in BMW definitivamente, ben venga /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Meno cose ci sono in giro meglio è /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Soluzone cercasi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La centralina xenon ottimo posizionamento si, devo dire davvero ottimo, ora è tutto bello in ordine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per il trasudo di olio ho guardato prima per bene e fortunatamente la turbina è bella asciutta (io avevo temuto il peggio), di olio nel tubo che dalla turbina va all'Interccole non ce nè, quindi soffia aria pulita, ne ho un pò nel manicotto che dall'Intercooler va all'EGR, ma avendo avuto una rottura al turbo, evidentemente l'Interccoler non è stato pulito bene ed ancora adesso di olio ne passa, mi sa che interverrò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per quanto rigurada la zona coppa per me è la guarnizione della coppa stessa che visti i Km (147.000 quasi) e gli anni magari è da cambiare e sta iniziando a trasudare. Il trasudo è proprio sopra la guarnizione, dal tappo non trasuda nulla (aperto 1000 Km fa per cambio olio) Vedremo anche quello /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Terrò aggiornati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Posteriore dx! A dire il ero quando ho sostituito dischi e freni me ne ero già accorto che c'era un piccolo trasudò di olio, ma ora l'ammortizzatore è completamente bagnato e la macchina quando sterzo a sinistra di corica troppo e in modo anomalo. Non ho scelto alcuna marca, mi sono rivolto ad un conoscente che li rigenera, ma mi ha spiegato che mi costa di meno prenderli nuovi. Li ha ordinati direttamente dalla Germania dalla stessa ditta che produce quelli di primo impianto, la marca sinceramente non la conosco, ma costano circa € 60 l'uno e se sono come gli originali a me vanno benone (ci ho fatto su più di 200 km)! Seguo... anch'io ho un bel trasudo dalla zona della turbina e dal raccordo di uscita dell'intercooler, ma la mia turbina è ancora quella originale, quindi ci sta! Comunque non ho significativi consumi d'olio, dall'ultimo cambio ho già fatto 10 mila km ed il livello è ancora apposto!
Seguo molto interessato per gli ammortizzatori, ancora i miei sono a posto, non hanno olio in giro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per quanto riguarda il trasudo di olio, domani ci guardo meglio e provo a pulire per vedere la perdita, è da Venerdì che l'auto è ferma, così vedo se goccia, così vediamo se e quanto puù essere grave, la turbina ci ho passato per bene la mano attorno (ero tutto coricato e lo spazio in garage è poco) ed è asciutta, quindi ok, anche perchè ha 15.000 Km, il manicotto della turbina che va all'intercooler è ok, nessun trasudo di olio, quello che esce un pò sporco lo è, ma non tanto di olio quanto di polvere che si è attaccata a quel pò di olio che è trasudato, secondo me la causa è che l'intercooler non è stato pulito benissimo (mi sa che provvedereò da me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pulisco l'intercooler e il manicotto e terrò monitorata la cosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Domani dovrebbero arrivarmi le pasticche... Ma non so se riuscirò pirma di Mercoledì /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vedrai che cambiare le pasticche è una passeggiata. Per la perdita d'olio tienici aggiornati... Stasera ho avuto una sorpresa sgradita! Mi si accesa la spia dell'olio (gialla) per un secondo appena prima che spegnessi la macchina. Ho aspettato una ventina di minuti ed ho controllato il livello. Era al minimo e ne ho aggiunto quasi un litro! Per fortuna avevo ancora quello avanzato dal cambio olio della Opel di mia moglie. Perdite in giro non ne ho viste, forse dipende dal fatto che sabato mattina gli ho tirato un po' il collo sulle colline umbre per fare un paio di appuntamenti fuori programma. Sono partito con dieci minuti di ritardo e sono arrivato con 5 di anticipo su una statale di montagna tra curve e saliscendi. Però devo dire che mi sono divertito un po' per un'oretta di già intensa! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
spettacolo! cosi' si fa'... io sto fine mi sono "sparato" 160km circa.. sono salito su' a milano e risceso.. pero' che P...LE sti tutor--- 130 fisso col cruise in autostrada.. meglio le mie strade giu' per questo.. e va be. la prossima volta prendo dalla statale.. almeno faccio un paio di curve..
Infatti sono molto sicuro del risultato per le pasticche /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Persino mio padre si è "prenotato" per il cambio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Accidenti che strana la cosa, addirittura un litro di olio? Accidenti, io faccio quasi sempre strade di collina/montagna (abito a 700 metri) e le tiro spesso e volentieri il collo, ma mai comunque tirate oltre i 3000 g/min, se proprio vado oltre ci vado ma con marce alte, dalla 3 in poi, solitamente in seconda non tiro eccessivamente. Però per ora ma mai un grammo d'olio consumato, persino con la precedente turbina, che la tirvano molto ma molto meno... Domani dovrebbero arrivare l pasticche... Ma non creo di avere tempo accidenti, contando che Martedì è il mio compleanno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti capisco Giacomo, è una tortura, infatti quando vado a Milano o comunque in autostrada sempre il Cruise a 130... E' l'unico modo, occhio alle statali, sono belle però impara bene dove possono esserci le FDO prima di osare, qui dame hanno aumentato in maniera spaventosa i controlli, infatti non oso quasi più, se lo faccio è perchè o è tardissimo (dopo le 01:00) oppure perchè magari mi hanno già fermato oppure mi fermo abbastanza vicino a dove potrebbero essere e faccio strade alternative /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> spesso è capitato che mi fermassero mentre arrivavo "sparato", i primi mesi sono stati una vera e propria tortura, ora che ho imparato va meglio, fortuna che mi è sempre andata bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per il resto quoto alla stragrande /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Un paio di curve in statale larga con le nostre BMW e ti diverti sicuro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />