mmamia...ora, senza offesa, ma deve essere stata una palla micidiale! o sei andato con qualche amico?
oggi mi ha sorpassato in autostrada un esemplare camuffato con targa di prova stupenderrima direi, forse manca di un tocco di originalità dietro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tutto 'sto popò di roba per 70mila euro circa? Ragazzi, credo che per le ammiraglie tedesche sia, almeno in Italia, l'inizio della fine di un dominio (e un po' lo spero, da Patriota), valutando che anche la nuova Thema si sta facendo sempre più notare sulle nostre strade.
Il punto è uno solo: Assistenza. Non è capillarizzata ed è eventualmente da ampliare. Anche perchè ne sono previste massimo 25mila annue.
Hai visto mai che l'appetito non venga mangiando... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In tal caso non tanto. Lo stomaco non è tanto grande per garantire un ulteriore surplus. Le linee di Grugliasco sono cadenzate tra 25mila Ghibli e 12'500 Quattroporte. Forse c'è spazio per altre 2500 unità, in questo primo anno. Da considerare che altre linee sono disponibili in futuro e per aumentare la produzione di Ghibli e Quattroporte, ma per fare anche la nuova AlfaRomeo 164-166.
In termini grossolani qual'é la richiesta annuale del mercato italiano per auto dello stesso segmento?
Ottima l'idea di offrire la 250 cv 3.0 V6 castrata e la 275cv 3.0 V6 allo stesso prezzo. Almeno i taccagni che per qualche euro di superbollo rinunceranno alla seconda si mangeranno le mani.
25mila auto nel mondo per Ghibli. 85mila auto nel mondo per Serie 5. Da Gennaio a Maggio 2013 hanno consegnato circa 2600 Serie 5 in Italia. Se abbiamo un trend costante, arriviamo a 5400 auto solo in Italia in un anno. Sì, ma l'auto è lungi dall'esser confermata http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?241125-N-U-Alfa-Romeo-quot-169-quot&highlight=169
Vediamo, gli italiani sono talmente pirla che vedrai che ci saranno parecchi che avranno il coraggio di prendere una F10 restyling (imbruttita) invece che questa, facendo un bel regalino alla Angela...
Beh, se andiamo per il sottile ci sono un sacco di produttori di componentistica auto in Italia che forniscono regolamente BMW, Mercedes ed il gruppo VAG.
Certo, per un totale di qualche centinaio di € che restano in Italia contro decine di migliaia che vanno all'estero a impoverirci. Passi il 520d, visto che Maserati non ha (per fortuna) un equivalente versione, ma prendere un 530d adesso, perginuta imbruttita dal restyling, è a mio avviso una italianata, nel senso peggiore del termine, visto le qualità e il calore di questa stupenda Maserati.