Buongiorno a tutti! Stavo pensando...so che in alcuni casi si sostituiscono i tubi in pressione della turbo con tubi al silicone o anche con tubazioni inox. Mi chiedevo, sul 120d non esistono kit di tubazione al silicone ? Leggendo nel forum mi sembra di non averne mai sentito parlare, ma mi pare strano (a meno che i tubi Bmw non siano eccezionali) che nessuno li monti specialmente su motori con un bel picco di pressione.. Non ho intenzione di montarli perche sulla mia credo siano sprecati, e' più che altro una curiosità! Ciao!!
R: Tubi in silicone circuito dell' aria/turbocompressore Ciao Rocco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come stai? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Guarda per i tubi non credo esistano dei kit pronti... in genere si fanno fare apposta in inox per non avere restrizione del condotto quando sono sottoposti a depressione d'aria. ..io li avevo sulla 147 e ci avevo speso un botto .. la differenza se l'auto è elaborata si sentiva, ma più che altro perché i tubi alfa sono di plastica molla, qui i tubi sono di abs duro quindi non credo ce ne sia bisogno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> In ogni caso posso dirti che tutto sommato la spesa (tanta) non vale imho il risultato...
Su BMW non servono in quanto la tubazione che va dal turbocompressore all'IC è già un ottima tubazione, realizzata con polimero base elastomero ma rinforzata da maglie metalliche. La tubazione che va dall'intercooler al collettore di aspirazione, invece, è in plastica rigida.
[MENTION=17616]daniele[/MENTION]: a bello!! Che dici? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> io tutto bene! Finalmente ho comprato la presa obd e sto mettendo di nuovo mano sulla e88 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> [MENTION=1759]Beppe[/MENTION]: infatti era quello che sospettavo, cioè che le tubazioni fossero gia' di loro buone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, ecco era giusto una curiosità più che una necessita', quindi anche col turbocompressore che monti tu e con quelle pressioni reggono bene!
R: Tubi in silicone circuito dell' aria/turbocompressore Ma tutto apposto dai non ci lamentiamo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Bravo bravo sei in vena di up :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche io dovrei comprare quella presa per codificarmi qualcosa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per ora sto facendo l'assetto, ho montato lo sprintbooster e ho il tubo rimozione dpf vediamo se [MENTION=1759]Beppe[/MENTION] me la mappa ad hoc ora :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, tengono benissimo. Tu considera che la mia turbina lavora a circa 1 bar sopra le pressioni di sovralimentazione della turbina di serie (2.4 - 2.5 bar di picco). @ Daniele: quando vuoi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=17616]daniele[/MENTION]: bene! Come ti trovi con lo sprintbooster? A me piace parecchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma tu vivi a Torino che vai da Beppe? [MENTION=1759]Beppe[/MENTION]: e brava Bmw! Vabbe che io sono abituato alle Fiat Coupè 5 cilindri, la mia era aspirata, ma conoscevo abbastanza anche la turbo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque la tua 1er e' terrificante! Devo dire che mano mani mi sto ricredendo sulle possibilità di certi motori diesel!
R: Tubi in silicone circuito dell' aria/turbocompressore Appena mi libero del montaggio degli altri componenti arriverà quella ecu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Tubi in silicone circuito dell' aria/turbocompressore Una bomba compa.. non lo spengo più dal rosso. .. per ora è stock ma in partenza sculetta che è un piacere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq no io sto a ct, la ecu gliela mando via corriere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
No no io lo tengo sempre sul verde, nel traffico senno mi da un po' fastidio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi nei momenti di follia, metto su rosso e disattivo il DTC (pressione breve), io ho anche il racechip pro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi gliela mandi via corriere a Torino? Interessante le cosa! Pero' io non posso tenere la macchina ferma...uhm....uhm..quanti gg ci vogliono?
R: Tubi in silicone circuito dell' aria/turbocompressore Be.. il trasporto in andata e ritorno prende il più del tempo... credo che un 10 gg nel mio caso passeranno. ..la macchina sta ferma si ma sacrifici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Parlando con Sandro mi ha detto che, giustamente, preferirebbe avere la macchina li per fare un lavoro ad arte, ma in questo caso (e in qst periodo) non è per me possibile salire, tuttavia sono convinto che riusciranno a fare un ottimo lavoro anche così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">