A me capita al lavaggio, probabilmente il getto d'acqua raffredda il faro di colpo e forma condensa (con angel accesi e' sempre caldo il vetro). Stessa cosa succede con la Punto, quindi penso sia normale. Far uscire come suggerito la condensa tirando via la lampadina non serve a una cippa, fidati. Sarebbe valido solo ed unicamente se il fanale fosse sotto vuoto senza aria, ma contenendo aria vi sara' sempre anche umidita' che con differenza di temperatura sul vetro formera' sempre condensa. Al meccanico sembra che esca l'umidita', ma in realta' fa come nell'abitacolo, ovvero arieggiandolo sparisce la condensa, ma l'aria e' e sara' sempre carica di umidita' pronta a riformarsi. Ben altra cosa se invece entra acqua nel fanale, allora si che non sarebbe normale.
Condensa Fari Buongiorno A me hanno sostituito il fanale posteriore per il problema della condensa. È un problema d fabbrica hanno detto
Diciamo che fin quando è così poca la condensa e sparisce subito il problema non è grave.iniziero a ritenerlo grave quando mi si formano gocce o entra acqua oppure rimane perennemente appannato...speriamo non peggiora.piu che altro fa pensare che lo fa su entrambe i fari,non solo su uno.e x di più allo stesso modo
Il problema e' che il fanale non ha sfoghi d'aria per farla circolare all'interno, quindi per questo si forma la condensa. Se vi fosse un ricircolo d'aria non si formerebbe. Pero' quando si forma basta accendere la macchina e i fanali per vederla sparire subito. Se resta non e' condensa in senso stretto, ma acqua che e' entrata e poi evapora, quindi l'umidita' resta e non sparisce la condensa. Non penso abbiano sostituito il fanale per la condensa, ma e' risaputo che lo han fatto in diversi casi perche' vi entrava acqua. Andando per logica non avrebbe senso cambiare un fanale con difetto di concezione in origine, il problema rimarrebbe, salvo che il nuovo fanale sia stato modificato.
Sembra che questa cosa e' successa a parecchie persone. Mi chiedo quanti sono andati da bmw e gli hanno cambiato i fari. Penso che comunque te li cambiano solo se vedono che entra acqua se no per semplice condensa te li lasciano così
Ma Non è possibile,ogni volta che piove o che come in questi giorni la temperatura e' di circa 10 gradi,e' matematico che trovo sta benedetta condensa sui fari.entrambe i fari e allo stesso modo,dall'angolo in basso vicino la griglia centrale e per un pezzetto sulla parte sotto.ma capita solo a me così spesso?? Poi lasciò la macchina nel box per un'oretta e tutto sparisce.pero' mi da fastidio sta cosa... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
A mè è capitato ieri, in modo abbastanza marcato, sono andato dal conce, che ha fatto foto e le manda alla casa madre per una risposta.....ma mi dice che con gli xeno può succedere (anche se mentre lo diceva non ci credeva neppure lui) ...ho avuto decine di auto, e la Z è la più blasonata, ma su nessuna si è mai vaificato nulla del genere....neanche con xeno aftermarket.....speriamo bene...
Fammi sapere cosa ti dicono in concessionaria quando avranno la risposta dalla casa madre. Sono proprio curioso se si assumono le loro responsabilità o inventeranno le loro solite caz...e.
E' successo anche a me, stessa azione del concessionario, mi hanno cambiato i fari, fuori garanzia, ho pagato solo l'installazione. Ha distanza di meno di un anno ho di nuovo lo stesso problema, condensa nei fari. Per vostra informazione monto il LED LUX h8. Secondo voi questo fenomeno potrebbe dipendere da queste luci che scaldano di più delle luci originali ?
Non dipende dai lux. A me ha sempre fatto il difetto della condensa ma da quando monto i lux, e' diminuita parecchio.
Se accendi i fari scaldano l'aria interna e se la porti al lavaggio si raffredda il vetro sulla parte esterna creando condensa. E' normale, inutile farsi paranoie, qualsiasi faro con vetro a differenza di temperatura dentro e fuori fara' condensa e non ci son soluzioni. Succede con i vetri dell'abitacolo e con qualsiasi vetro. Basta accendere i fanali e la condensa scompare subito. Se invece e' eccessiva non e' condensa ma acqua che entra nei fari ed evapora, per questo cambiano i fari posteriori in garanzia, non per la condensa, ma perche' entra acqua
Ce l'ho anch'io la condensa. Quasi quasi ci metto dentro i sali deumidificatori :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
La condensa si forma ogni qualvolta prendo la macchina, in estate meno, non solo quando lavo la macchina. Metà faro si appanna, ci vogliono un paio di ore prima che si riassorba l'appannamento. Posseggo anche un'altra macchina tedesca che uso tutti giorni per lavoro della stessa categoria ma di classe diversa, ti assicuro i fari non si appannano mai neanche quando la porto a lavare se non esternamente.
Sulla E92, avevo trovato delle microcrepe all'altezza delle viti ed erano quelle che facevano trafilare umidità all'interno del faro. Sigillate con un goccio di silicone e l'appannamento è terminato.
Considerate che il faro non e' a tenuta stagna e quindi l'aria presente avra' sempre umidita', piu' accentuata in zone o periodi umidi. Altre auto probabilmente hanno il faro che "respira" meglio e il ricircolo di aria evita l'appannamento, quello della z4 invece deve esser molto sigillato e quindi l'umidita' si condensa sul vetro
Giorno ragazzi io ho una bmw e92 e avevo un problema della condensa nel farò anteriore sinistro ho smontato il farò e ho siliconato nuovamente il farò ma è un lavoraccio basterebbe solo siliconarlo sopra al silicone già presente cercando di non sporcare e fare un microforo sotto il fanale in un punto dove non può infiltrarsi acqua così che in caso dovesse essereci una condensa ha un foro di uscita Alla fine ho risparmiato più di 1000 euro con un lavoro di 50 euro Smontandolo da solo e facendolo rimontare al carrozziere di modo che venisse un bel lavoro
Gentile utente @Luca bmwe92 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Ciao! Riscontro lo stesso fatto quando: 1) piove 2) lavo l'auto 3) tempo molto umido I fari caldi fanno condensare l'umidità. Penso sia una cosa comune a molti. La mia Z è del 2010 / 40'000 km. Sempre in garage. Ciao!